10.06.2013 Views

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

volto dell'altro. La maschera, lungi dall'ingannare, è una<br />

forma definita, un volto delineato a partire dalla vera consistenza<br />

del personaggio da rappresentare. Mentre la fisionomia<br />

della maschera è certa, nella sua decisa frontalità, il<br />

viso dell'attore è spesso opaco. Nitida si mostra invece la<br />

consistenza del volto di Tonino, e senza strati. Un volto<br />

orientato verso gli altri, un volto che si moltiplica in fattezze<br />

sempre autentiche. Un volto che non si sottrae. Un volto<br />

che invita ad un'interna e profonda rivolta. Vorrei chiudere<br />

con gli ultimi versi della raccolta di poesie di Pasolini<br />

che ha per titolo 'La nuova gioventù': "e io camminerò leggero,<br />

andando avanti, scegliendo per sempre la vita, la<br />

gioventù".<br />

Con questo spirito Tonino avanza per le strade, col sorriso<br />

aperto in uno sguardo acceso, con la fermezza e la costanza<br />

del suo volto concreto.<br />

Luigi Lo Cascio<br />

attore interprete dei films “I cento passi” e “La meglio gioventù”<br />

Caserta<br />

Cultura ebraica<br />

di Franco Galeone<br />

Il già ampio curriculum editoriale del salesiano don Franco Galeone, Preside del<br />

Liceo classico e scientifico paritario di Caserta, si arricchisce di altre quattro opere<br />

di prossima pubblicazione. Ne parliamo direttamente con l'Autore.<br />

- Il primo libro riguarda le omelie dell'anno B, che così chiude il ciclo omiletico<br />

liturgico insieme all'anno A e C. Il secondo è una sorta di "santorale laico", e presenta<br />

riflessioni su giornate, ricorrenze, feste, personalità fortemente significative<br />

per il loro messaggio educativo. Ambedue questi libri sono pubblicati dalle Dehoniane<br />

di Bologna.<br />

Con la casa editrice Spring, poi, pubblica i primi due volumi di "Cultura ebraica";<br />

i volumi in cantiere sono otto in tutto.<br />

Di cosa tratta il primo e il secondo volume di questa Collana ebraica?<br />

- Il primo comprende cinquanta domande su ebrei ed ebrai-smo, domande che<br />

ricevono una risposta ricorrendo alla tecnica del collage di fonti disparate; il secondo<br />

presenta elementi di cultura ebraica in generale, descritti in ordine alfabetico,<br />

una sorta di dizionario dell'ebraismo.<br />

Brevemente ci può presentare il contenuto degli altri sei libri di questa Collana<br />

ebraica?<br />

- Il terzo: personaggi e località importanti dell'ebraismo, con apparato iconografi-<br />

Salesiani<br />

Italia<br />

<strong>Meridionale</strong><br />

Notizie<br />

47<br />

NO<br />

TI<br />

ZIA<br />

RIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!