10.06.2013 Views

LIBRO: MAURIZIO CHIARANDA-URGENZE E ... - Appunti

LIBRO: MAURIZIO CHIARANDA-URGENZE E ... - Appunti

LIBRO: MAURIZIO CHIARANDA-URGENZE E ... - Appunti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEQUENZA DEL BLS<br />

Ci si avvicina al pz, ci si accerta che non ci sono pericoli ambientali.<br />

Per es se ci sono corrente, cavi elettrici scoperti ,fughe di gas va prima neutralizzata la fonte di<br />

pericolo e poi ci si avvicina.<br />

Si valuta se il pz ci risponde: lo possiamo scuotere per le spalle chiedendo il nome per vedere se<br />

è orientato. Se non risponde attiviamo il BLS:<br />

AIRWAY<br />

Se non c’è trauma iperestendere il capo, sollevare con due dita il mento e vedere se nel cavo<br />

orale ci sono corpi estranei come ad es dentiere,coaguli.<br />

Se c’è stato un trauma apriamo le vie aeree con la sublussazione della mandibola o usando la<br />

cannula oro –faringea (che ha diversi nomi; es. cannula di Guedel) questa è una cannula cava e<br />

ha un rinforzo vicino ai denti così se il pz la serra tra i denti,nel momento in cui riprende<br />

coscienza, non ci riesce. Per ogni pz bisogna cercare una misura specifica: quella più opportuna<br />

va dal trago alla commissura labiale,si introduce in bocca e quando la cannula va a sbattere sul<br />

palato si ruota di 180 gradi e la si fa progredire. Lo scopo della cannula è quello di tirare su la<br />

lingua per cui questa va posta tra lingua e il faringe. Alla base della lingua c’è la vallecula<br />

glosso epiglottica. L’ epiglottide è una linguetta che sta sopra la glottide. La glottide è l’aditus<br />

laringeo: cioè la porta che serve a far entrare aria e non deve entrare altro perché quando entra<br />

altro o tocca la glottide o l’epiglottide e c’è spasmo e riflesso della tosse, la tosse ha lo scopo di<br />

evitare che il soggetto ingoi qualsiasi cosa, per difendere le vie aeree, altro scopo è quello di<br />

eliminare tutte le secrezioni che arrivano alla glottide da dentro i polmoni,specie nei catarrosi e<br />

fumatori. Perché cade la lingua: sollevare mandibola o sublussarla perché lì è attaccata la base<br />

della lingua e così porto avanti anche la lingua che mi permette il passaggio dell’aria,liberando la<br />

glottide e l’epiglottide. Se non ho altri mezzi questo strumento (la cannula) mi tiene su la lingua<br />

e mi fa passare l’aria. Già se il pz non tossisce alla cannula vuol dire che non reagisce ed è<br />

incosciente e perciò bisogna iniziare a massaggiare e ventilare. Quindi è importante preservare le<br />

vie aeree da permettere il transito dell’aria.<br />

Se non riusciamotracheotomia: ha lo scopo di arrivare sulla via aerea principale (trachea), in<br />

questo caso può essere necessario se io ho la laringe occupata da qualcosa oppure ho un tumore o<br />

ho un’allergia con edema della glottide, tonsillite nei bambini, difterite. Vicino alla trachea<br />

scorrono i grossi vasi, perciò c’è pericolo, non è semplice, meglio non pensare a questa manovra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!