10.06.2013 Views

L'Alto Medioevo (ppt)

L'Alto Medioevo (ppt)

L'Alto Medioevo (ppt)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

II. I popoli dell’Europa altomedievale<br />

Nell’Impero romano:<br />

Tutti gli uomini liberi erano cittadini (dal 212 d.C), cioè<br />

godevano di certi diritti e avevano certi doveri.<br />

Cittadinanza: Condizione giuridica di appartenenza di un individuo ad un<br />

particolare Stato. Per effetto di tale appartenenza l’individuo gode di particolari<br />

diritti politici e civili che variano da Stato a Stato. A seconda degli ordinamenti si<br />

può essere cittadini o perché si è nati in un certo Paese (ius soli) o perché si è<br />

figli di genitori nati in quel Paese ius sanguinis).<br />

L’esercizio del potere politico era centralizzato, così come<br />

l’amministrazione del territorio, garantita dalla burocrazia.<br />

La legge emanava dall’apparato dello Stato e valeva per<br />

tutti i cittadini e sudditi del territorio dell’Impero. L’ordine<br />

era mantenuto anche attraverso l’esercito statale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!