10.06.2013 Views

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Atti Parlamentari 5660 ~<br />

1948~49 .:... <strong>CLXI</strong> <strong>SEDUTA</strong><br />

BERLINGUER. Io mai. Le circolari di<br />

questo genere imperver~avano nel periodo fa~<br />

scista. (Commenti). Lei onorevole collega desi~<br />

dererebbe che la giustizia funzionasse a suon<br />

di circolari; è questa la sua teoria ~<br />

Dicevo, dunque, che vorrei coglieTe, per<br />

concludere, proprio quella frase untuosa e ipo~<br />

cr<strong>it</strong>a della circolare in cui si parla d'indipen~<br />

denza di giudizio, e vorrei che soltanto quella<br />

frase cogliessero i magistrati. La loro condotta<br />

può essere una pietra di paragone che deter~<br />

mini nella coscienza pubblica il cred<strong>it</strong>o o il<br />

discred<strong>it</strong>o per la Magistratura. Credano dUD~<br />

que, i giudici, malgrado tutto, alI a sincer<strong>it</strong>à<br />

di quella frase e giudichino liberamente così<br />

come è accaduto proprio in questi giorni a<br />

Pisa dove la circolare vessatoria del Ministro<br />

non ha trovato aderenza nel giudizio di un<br />

sereno tribunale proprio per quanto riguarda il<br />

caso in esame, la pistola « Beretta » caJibro 9.<br />

I magistrati affacciano giuste rivendicazioni<br />

di autonomia del potere giudiziario; le conoscia~<br />

mo attraverso il congresso di Firenze, a cui ho<br />

avuto anch'io l'onore di presenziare, e dalla<br />

lettura deUa rivista «(La Magistratura ». Dia~<br />

no essi prove rassicuranti della loro indipen~<br />

denza. Io vorrei che mai, sul giudizio dei nostri<br />

magistrati, pesassero quelle parole che i faI'isei<br />

rivolgevano a Pilato: «(Se tu assolverai questo<br />

uomo non sarai più considerato amico di ee~<br />

sare ».<br />

È perciò che non posso dichiararmi soddi~<br />

sfatto. (Appla1tsi da sin-istra, congratlllazioni).<br />

PRESIDE"N TE. Le interrogazioni sono<br />

esaur<strong>it</strong>e.<br />

Rinvio d'interpèllanza.<br />

PRESIDENTE. L'ordine del gioI'llo reca<br />

10 svolgimento dell'interpel1apza del sepa~<br />

tore Fiore al Presidente del Consiglio dei<br />

Ministri ed ai Ministri degli affari esteri e del<br />

lavoro e previdenza sociale. Su richiesta del~<br />

l'interpellante è rinviata ad altra seduta.<br />

Segu<strong>it</strong>o della discussione del disegno di legge:<br />

«Provvedimenti a favore dell'industria delle<br />

costruzioni navali e dell'armamento» (216).<br />

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca il<br />

segu<strong>it</strong>o della discussione del disegno di legge:<br />

«Provvedimenti a favore dell'industria delle<br />

costruzioni navali e dell'armamen~o».<br />

<strong>Senato</strong> della Rerntbblica<br />

DISCUSSIONI 24 FEBBRAIO <strong>1949</strong><br />

È iscr<strong>it</strong>to a pa>rhwe il s,enatore Cappa. Ne<br />

ha facoHà.<br />

CAPP A. OnOl'evoli colleghi, sono st'ato in<br />

forse se i'llk~rvenire 'con oSlservazioni e con<br />

qualche cr<strong>it</strong>ica in questa discussione, e ciò<br />

per varie ragioni. Prima di tutto p,erchè fui<br />

proprio io a richiamarle l'attenzione ,sulla ,crisi<br />

dell'inÒluls.tTia cantierilsti'c1a, arrivar1Ja ad un<br />

punto a1cuto nell'estate d€l 1947 e ,sull'urg€n~<br />

za nn d'a,uora d,eHa ne1cess<strong>it</strong>à d'ell'interesISia~<br />

mento e rlell'int'ervento statale. In secondo luo~<br />

goperchè provvedimenti in mer<strong>it</strong>o, conmetati<br />

in due disegni di legg€, io ebbi a proporre al<br />

Consiglio dei Mdui1stri, di cui allora faoevo<br />

parte. ottel1'cndone, il 3 maggio 1948, l'appro~<br />

vazione e il rinvio al Parlamento. Ancor'a ~ e<br />

que,SIto t€ngo 'sinoeramente a di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!