10.06.2013 Views

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

~ Atti Parlamentari ~ 5686 <strong>Senato</strong> della Repubblica<br />

1948~49 ~ <strong>CLXI</strong> <strong>SEDUTA</strong> DISCUSSIONI<br />

dipendono direttamente o indirettamente dallo<br />

Stato) il Com<strong>it</strong>ato interminist,eriale per il ri~<br />

sparmio ed il cred<strong>it</strong>o, ricost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o nel 1947,<br />

non svolge una pol<strong>it</strong>ica cred<strong>it</strong>izia che, pur<br />

lasciando alle banche la, libertà e la respon~<br />

sabil<strong>it</strong>~ delle operazioni, adempia i comp<strong>it</strong>i<br />

affidati dalla Cost<strong>it</strong>uzione e richiesti dalle ne~<br />

cess<strong>it</strong>à economiche del Paese; r<strong>it</strong>enuto che,<br />

mentre va ev<strong>it</strong>ato il metodo gravoso per l'Era~<br />

l'io e tecnicamente inopportuno di finanzia~<br />

mento diretto e ,concorsi 'con assunzione del<br />

rischio da 'parve dello Stato, e 'CosÌ pure l'altro<br />

metodo pericoloso e difficile della fissazione di<br />

.mtor<strong>it</strong>à. dei saggi di interesse per le opera~<br />

zioni deUe banche, si può, con la manovra dei<br />

risconti deJla banca centrale, e Jon metodi<br />

analoghi a quelli usati in altri Pa:;~i, agire in<br />

morlo elastico ed efficiente sul costo del de~<br />

naro; r<strong>it</strong>erluto che quanto alle banche in mano<br />

dell'I.R.I., su cui non 'si 8serlci,ta un effettivo<br />

controllo, è da esaminare se (come avviene in<br />

Francia) i poteri deJl'assemblea degli azioni~<br />

sti siano da affidare al Com<strong>it</strong>ato interministe~<br />

ria1e, del quale dovrebbero essere chiamati a<br />

far parte i mppresentanti dei due rami del<br />

Parlamento, ciò premesso, gli interpellanti<br />

ehiedono ,che siano presi adeguati provvedi~<br />

menti.<br />

RUINI, PARATORE, GASPAROTTO<br />

REALE V<strong>it</strong>o.<br />

Al Ministro dei trasporti, per sapere quan~<br />

do presenterà al Parlamento un disegno di<br />

legge per !'ist<strong>it</strong>uzione di un Consiglio supe~<br />

l'iore ilei tras'porti, mantenendo eonciò l'im~<br />

pegno assunto in Parlamento, e tenendo 'Conto<br />

che anche il recente Congresso dei trasporti<br />

con l'intervento dei rappr1esentanti delle ammi~<br />

nistrazioni interessate, ha constatato che mall~<br />

ca una 'pol<strong>it</strong>ka coordinata dei trasporti e che<br />

ai relativi servizi sovraintendono quattro~:Mi~<br />

n isteri, 'con un complesso burocratico -'etbes~<br />

sivo e costoso. R<strong>it</strong>enuto che, mentre converrà<br />

prendere in esame il problema della 'concen~<br />

trazione dei servizi dei trasporti ferroviari,<br />

automobilistici, di navigazione per acqua e<br />

'per aria in un solo Ministero, come era pri~<br />

ma del fascismo, urge intanto ist<strong>it</strong>uire il Con~<br />

siglio superiore dei trasporti, con la parteci~<br />

pazione dei maggiori competenti, perchè<br />

24 FEBBRAIO <strong>1949</strong><br />

coadiuvi il Governo nel coordinare quantu<br />

ha attmenza coi trasporti al fine di svolgere<br />

una pol<strong>it</strong>ica organica e rispondente agli 111~<br />

teres3i nazionali; gli interpeJlanti chiedono<br />

che si pro1ceda nel senso indi'cato.<br />

RUINI, PARATORE, GASPAROTTO,<br />

REALE VITO.<br />

Annunzio di interrogazioni.<br />

PRE;,sIDEN'l'E. Prego il senatoro 8egr'eta~<br />

l'io di dare lettura deUe interrogiazioni pel'V'8~<br />

111:rte alla Pl'es1id.enza.<br />

MOLINELLI,' segretario:<br />

Il sottoscr<strong>it</strong>to, mentre plaude al Ministro<br />

dei lavori pubblici, che si è recato immediata~<br />

mente a vis<strong>it</strong>are la frana caduta dalla l'Upe<br />

di San<br />

accesso<br />

Leo, che<br />

al paese<br />

ostruisce<br />

(glorioso<br />

l'unica strada<br />

per p rtcordo<br />

di<br />

di<br />

Dante «vassi 111San Leo », per. fI:templi ro~<br />

~ manici dell'XI secolo, per il castello alto,<br />

~ sul masso ove fu prigione Cagliostro),<br />

chiede se, liberate le macerie, permangono an~<br />

cara imminenti pericoli e quali opere e prov~<br />

videnze siano poste in atto dal Gov,erno onde<br />

scongiurare maggiori iatture e assicurare la<br />

salvezza del paese e della popolazione.<br />

FILIPPINI.<br />

Al Ministro della pubblica istruzione, per<br />

sapere che cosa intenda fare il Governo per<br />

impedir'e che la Pietà « Hondanini» di Miche~<br />

langelo, testè lliBssa in vend<strong>it</strong>a, sia sottratta al<br />

patrimonio artistico nazionale.<br />

Russo.<br />

Al JVl1mstro dei lavori pubblici, per sapere<br />

se non r<strong>it</strong>enga opportuno provvedere alla si~<br />

stemazione in ruolo di funzionari avventi'/,Ì<br />

anziani del Geni,o civile confolrmemente a<br />

quanto è stato già fatto per' quelli dell'Azienda<br />

nazionale autonoma strade dipendente dallo<br />

stesso Mini,storo.<br />

MOLINELLI.<br />

Al Presidente del Consiglio dei Ministri (~<br />

ai Ministri del lavoro e di grazia e giustizia,<br />

per conoscere se, in considerazione dei gravi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!