10.06.2013 Views

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

CLXI. SEDUTA 1949 - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

~ Atti Padamentari 5616 ~<br />

,'5enato della RerJV bbfico<br />

1948~49 ~ <strong>CLXI</strong> <strong>SEDUTA</strong><br />

DISOUSSIONI<br />

Carta 'cost<strong>it</strong>uzlOnale Icl impegna a questo: pe r~<br />

ehè la legge del 1936, che regolava i servizI<br />

sovvenzionati di preminente interesse naziond~<br />

le, converisce alla Soeietà Finmare il dir<strong>it</strong>to di<br />

c,ttenere da pal'te ,del Governo oltr,e l'integl'a~<br />

zione d'ei 10'1'0 bilanci, nel senso ,di assicuran'<br />

] 1 4 per cento di interessi al ,cap<strong>it</strong>ale sociale<br />

~ e questo è trascurabile cosa in lire attuali ~<br />

,1nche e soprattutto il saldo delle loro ~ passi<br />

VItà eli esercizio, Ciò è in contrasto con la.<br />

Cost<strong>it</strong>uzione pel"chè il Governo non può lIn~<br />

pegna'l'SI a spese e l}algamenÌ! senza ,ehe vi Sliì<br />

unacorrlspondente somma prBvenhvata in bl~<br />

lancio, La reviS10ne della legge della F'mmal\'.<br />

servirà, in pratka, a. costltuÌl'e un vero meo~<br />

l'agglamento alla sua rilJrcesa e al suo sviluppo<br />

III quanto metterà tutte le socIetà in una gara<br />

(h emulazione anche coll'armamento libel'o<br />

Non ,C'èl1BSSUna giustiflcazi,one a che una sù~<br />

cietàabbia il bHancio attivo e che altre con.<br />

tinuino a presentare gl"o,sse pa,ssiv<strong>it</strong>à d.l~<br />

J'Erario, Bisogna ,che tutti gli amministratol'j<br />

di queste società sentano il dovere di essere<br />

avari quando SI tratta di amministrlare il rle~<br />

na,roche è di tutti i contribuenti.<br />

Onor,evoli colleghi. 10 ho fatto queste os~<br />

:,-e1'vazioni, ma non propongo emendamenti<br />

Nono però dolente che il <strong>Senato</strong> sia costretto,<br />

dalla pressione delle necess<strong>it</strong>à cantieristiche e<br />

rla consiclerazlOnì d'opportumtà parlamentare.<br />

ad appr'OV1èl"e la legge ti:!enza ,qnelle modihca~<br />

ZI01ll che ,?éwebbero state anc:he utilI, nella ap~<br />

phc:azLOllo del pl'OVVednIloutJ, al non facile com~<br />

1)1to dell'onorevole Ministro.<br />

Nh auguro che sia possibile lE"esto chscu~<br />

terD III <strong>Senato</strong> un'altra legge pel' nuove co~<br />

"tmzIOni navali che sia più completa e più<br />

Jl)tegn1tiva dI questa, come l'onorevole S31'a~<br />

gat Cl ha lase;iato sperare: e che essa sena<br />

1'-ea1mente all ri,sanamento dei cantieri e ]Jrov~<br />

,,'eda alla maggIOre integrazione qual<strong>it</strong>ativa<br />

(1ella nost1'a marina mercantile, nella libertà<br />

di miziativa, nella solidarietà degli sforzi.<br />

nella onesta e fatti va concO'I'l"enza di quanti<br />

"entono che dal mare l'Italia potrà trarre<br />

iJ'utti :di prosper<strong>it</strong>à nel lavoro.<br />

Concludendo, onorevoli colleghi, io mi au~<br />

guro rlIB voi vogliate approvare il mLO ordine<br />

d,el giorno associandovi aUe parole di chin~<br />

:-oura. «Il <strong>Senato</strong>, auspwando che nella con~<br />

cordia e nella collaborazione di tutte le cate~<br />

24 FEBBRAIO <strong>1949</strong><br />

gorie deglI armatoI'l, del costruttoI'] 'e d,ella<br />

gente del mare, col ,consa,pevole ,concorso dBI<br />

Governo, SI 'p08sa rapidamente ]JTovveder,e al<br />

l;ot'enziamento ddla Marina meil'cantHe <strong>it</strong>a~<br />

llana, saluta q nanti danno energIe, lavoro e<br />

fede all'avvenire d-el nostro popolo sul mare :?<br />

(Vivz applausi doL cfntro e da destra. Molte<br />

con gratulazion'i),<br />

Presidenza del Presidente BONOMI<br />

L~Nz'ET'L1., 0n01 ,vole Pl'["!slclente, OIJ()l'e~<br />

voli colleghI. ho segUIto COIl molta aft,enziOTlfJ<br />

liuello che ha dBtto ultimamente il coUega<br />

('appa l~e1'C:hèconvmto che, alla sÌ!'egua della<br />

,sua competenza,egh non pot2tva dil,e ehe delle<br />

cose molto mtmeSisantI, anche se non tutte a,c~<br />

eettabIli. Infatti le ha dett,e Ma le parole d!<br />

Ca,ppa un hanno fatto ncordar'e che m sed{;<br />

di discussIOne del bilancio della Marina mer~<br />

cantile io ebbi a mettOl'e in evidenza alcullJ<br />

el,ementI che, ripudil11,ti nettamente m quel mo~<br />

mento, oggi r<strong>it</strong>ornano nella, distCl1Ssione con un<br />

certo favore. Allora il mio intervento urtò la<br />

sUSic,ettibil<strong>it</strong>à di molti. U]'tò la suscettibil<strong>it</strong>à dei<br />

ceti armatoriali .ed anche dell'onorevole Mini~<br />

"tro {in giOI'IIa.1r' ,rldJa C0J1111O>sizioneminiqt'e~<br />

riale r<strong>it</strong>'enne perfino risibile il mio dis

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!