10.06.2013 Views

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

secondo Zimmerman, rispetta questi criteri,<br />

quindi è una pratica positiva. Secondo il<br />

metodo <strong>dei</strong> principi (principialismo) pr<strong>op</strong>osto<br />

da Beauchamp e Childress e che tanto<br />

successo ha avuto negli anni settanta e ottanta,<br />

quattro sono i principi di riferimento del<br />

giudizio etico: rispetto dell’autonomia, beneficenza,<br />

non maleficenza, giustizia. È un metodo<br />

oggi criticato in quanto la formulazioni<br />

di principi senza un’antr<strong>op</strong>ologia e un’ontologia<br />

che li fondi e li giustifichi rende i principi<br />

stessi sterili e vaghi. Anche utilizzando<br />

questo approccio metodologico, Zim<strong>mn</strong>erman18<br />

ritiene che il vaccino debba essere<br />

raccomandato, con la premessa di una corretta<br />

informativa a garanzia di una sessualità<br />

responsabile, di una equa distribuzione a chi<br />

ne ha bisogno, senza coercizioni, come l’obbligo<br />

<strong>della</strong> vaccinazione (peraltro inutile) per<br />

entrare in scuole e collegi, e con il consenso<br />

<strong>dei</strong> genitori per le minorenni.<br />

Secondo un’etica fondata sul personalismo,<br />

che considera, in particolare, il valore <strong>della</strong><br />

vita umana, la libertà personale intesa come<br />

attuazione di un progetto di vita e il bene comune<br />

di tutti gli uomini, la valutazione morale<br />

fa riferimento a un soggetto inteso nella<br />

CENTRO AURIS<br />

STUDIO MEDICO SPECIALISTICO<br />

Otorinolaringoiatria - Audiologia<br />

<strong>Medici</strong>na termale<br />

(inalazioni - aerosol - insufflazioni)<br />

Tel. 334 9972274<br />

Via Bertolotti n° 8 - Mantova<br />

AIFA<br />

18<br />

sua globalità di esperienze e virtù. Le considerazioni<br />

specifiche, secondo quest’ottica<br />

possono essere le seguenti.<br />

La prevenzione delle infezioni da HPV e<br />

delle relative conseguenze non è un problema<br />

esclusivamente medico, ma un problema<br />

di prevenzione <strong>dei</strong> comportamenti sessuali<br />

a rischio. Si tratta <strong>della</strong> stessa problematica<br />

presente nella prevenzione delle infezioni<br />

da HIV. L’approccio esclusivamente<br />

medico si dimostra insufficiente. Si rende<br />

necessario, pertanto, un intervento di carattere<br />

educativo che coinvolga la globalità<br />

<strong>della</strong> persona umana nelle sue componenti<br />

più intime quali l’esercizio di una sessualità<br />

responsabile. Lo sc<strong>op</strong>o è quello di costruire<br />

e promuovere l’identità personale dell’adolescente,<br />

in una fase molto delicata <strong>della</strong><br />

pr<strong>op</strong>ria esistenza. Questo, è un intervento<br />

oggi mancante, e le istituzioni pubbliche<br />

ne portano una grande responsabilità. Alcuni<br />

eticisti, poi, sono molto radicali, ritenendo<br />

che la pr<strong>op</strong>osta vaccinale, di fatto,<br />

comprenda l’<strong>op</strong>zione per un sesso libero.<br />

La realtà, tuttavia, è costituita da persone<br />

spesso incapaci di comportamenti etici e<br />

responsabili, nonostante abbiano ricevuto<br />

un’adeguata formazione, o da persone incapaci<br />

di ri-orientare positivamente la loro<br />

sessualità. Per questo possibile esito, certamente<br />

non auspicato da un genitore, la<br />

pr<strong>op</strong>osta vaccinale, non disgiunta da un<br />

progetto educativo, trova una sua giustificazione<br />

in base al principio del minor male,<br />

ovvero del miglior bene possibile nel<br />

contesto di scelte di vita liberamente intraprese,<br />

anche se non condivisibili.<br />

Bibliografia del testo consultabile presso<br />

l’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Medici</strong> di Mantova.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!