10.06.2013 Views

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPAZIO LIBERO<br />

IN MEMORIA<br />

DEL DR. ALBERTO HANNÜSS<br />

Il 29 Maggio scorso, a 55 anni d’età, si<br />

è conclusa la vita terrena del nostro collega<br />

Alberto Hannüss. Un finale in<br />

punta di piedi, in linea con la riservatezza<br />

che aveva contraddistinto tutta la<br />

sua esistenza e che era diventata assoluta<br />

negli ultimi 15 anni, quelli che Alberto<br />

ha trascorso con una compagna<br />

crudele e assassina: la sclerosi laterale<br />

amiotrofica. Una malattia che gli ha<br />

progressivamente tolto il respiro <strong>della</strong><br />

vita ma che non è riuscita a sottrargli<br />

mai, neppure alla fine, il coraggio e la<br />

fierezza di lottare con lei ad armi pari, a<br />

mani nude, senza il sostegno degli strumenti<br />

più moderni <strong>della</strong> medicina.<br />

Alberto ha sempre vissuto con l’inquietudine<br />

di chi vuole vivere compiutamente,<br />

cercando ogni tipo di sensazione<br />

ed esperienza. Ha studiato e praticato<br />

la medicina senza sacrificare ad essa<br />

la ricerca per la conoscenza di tutto il<br />

resto: la letteratura, le arti figurative, il<br />

teatro, il cinema, la musica, le persone,<br />

il mondo. Per questo ha svolto per lunghi<br />

anni la sua attività di medico sulle<br />

navi, affascinato dallo spostarsi da un<br />

posto all’altro, dal vedere luoghi e persone<br />

sempre diversi.<br />

Alberto non è mai stato sazio di quello<br />

che aveva fatto e visto, voleva sempre<br />

qualcosa di nuovo e voleva averne<br />

un’esperienza diretta, appagante e che<br />

generasse in lui una moltitudine di ricordi<br />

di cui godere in seguito. Per que-<br />

32<br />

sto, come lui stesso mi ha scritto un anno<br />

fa, ha chiuso senza rimpianti e nella<br />

convinzione di aver trascorso una vita<br />

meravigliosa e piena. Per questo, al suo<br />

biglietto, essenziale perché la malattia<br />

gli impediva di esprimere senza una fatica<br />

intollerabile gli infiniti pensieri che<br />

avrebbe voluto trasmettere, ha allegato<br />

una riproduzione fotografica di una statua<br />

di Amore e Psiche del Canova. Per<br />

testimoniare l’immensa voglia di vita<br />

che ancora aveva dentro e la gioia che<br />

provava nel rievocare quanto aveva fatto<br />

e visto negli anni in cui era l’Alberto<br />

che avevamo conosciuto: pieno di vivacità<br />

intellettuale e sempre alla ricerca di<br />

qualcosa di bello.<br />

E la cosa più bella che ha trovato è stata<br />

Laura, che ha condiviso con lui la bellezza<br />

<strong>della</strong> vita e la cattiveria <strong>della</strong> malattia<br />

che glielo ha portato via. Laura<br />

che fino al momento estremo gli ha donato<br />

tutta sé stessa.<br />

Ciao Alberto, da moltissimi anni non ti<br />

incontravamo perché non volevamo<br />

violare la tua riservatezza e il tuo orgoglio<br />

nell’affrontare il male senza alcun<br />

aiuto da parte nostra, ma abbiamo sempre<br />

pensato a te e pregato per te. Ora<br />

sei in giro senza più alcun impedimento<br />

fisico.<br />

Ora sei libero di andare dove vuoi. Da<br />

qualche parte ci incontreremo.<br />

Enzo Bonora

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!