10.06.2013 Views

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pomeriggio, c’è la possibilità di consultare un<br />

medico generico. Noi ci occupiamo di tutta<br />

la p<strong>op</strong>olazione femminile: gravide e non.<br />

Abbiamo aperto uno spazio per la pianificazione<br />

sessuale/familiare e fanno riferimento<br />

a noi ostetriche tutte le donne con qualsiasi<br />

problema ginecologico.<br />

Ovviamente il lavoro più importante lo<br />

svolgiamo con le gravide.<br />

Da quando siamo arrivate abbiamo cominciato<br />

a pianificare incontri settimanali per<br />

tutte le donne in dolce attesa: momenti di<br />

confronto che si dividono in una parte dedicata<br />

all’educazione e un’altra dedicata<br />

all’esercizio corporeo.<br />

Ogni settimana l’attenzione si concentra su<br />

un argomento specifico e in questa occasione<br />

si cerca di capire cosa detti la tradizione<br />

<strong>della</strong> regione a riguardo e cosa invece dica la<br />

nostra scienza, cercando, per quanto possibile,<br />

di trovare un punto di incontro. D<strong>op</strong>o<br />

questi incontri controlliamo ad ogni donna<br />

l’evoluzione <strong>della</strong> gravidanza. In questo modo<br />

ci prefiggiamo di instaurare un rapporto<br />

di fiducia reciproca prima dell’inizio del travaglio<br />

e di prevenire alcune problematiche<br />

che potrebbero svilupparsi successivamente.<br />

Al momento attuale stiamo ottenendo degli<br />

ottimi risultati: le gravide non mancano un<br />

appuntamento e comincia a spargersi la voce<br />

anche nei villaggi vicini e nuove pazienti<br />

accorrono.<br />

Offriamo l’assistenza ostetrica 7 giorni alla<br />

settimana e 24 ore al giorno, seguiamo travagli<br />

sia all’interno <strong>della</strong> clinica, sia a casa<br />

delle donne, luogo ancora preferito per dare<br />

alla luce il pr<strong>op</strong>rio bambino.<br />

Il momento nascita assume un significato<br />

SPAZIO LIBERO<br />

22<br />

tutto particolare qui, e viene vissuto in un<br />

modo assolutamente unico.<br />

La donna si circonda di tutte le persone più<br />

care e chiede, giustamente, che tutto avvenga<br />

nell’ambiente che ritiene più sicuro per sé e il<br />

suo bambino.<br />

Ne deriva che la maggior parte delle volte ci<br />

troviamo ad assistere le nascite nelle diverse<br />

case <strong>della</strong> zona circondate anche da 15 persone:<br />

oltre alla donna stessa e il marito, genitori,<br />

sorelle e vicine con figli annessi.. è<br />

sempre un momento magico segnato da un<br />

equilibrio molto particolare, per noi a volte<br />

inspiegabile.<br />

Alcune immagini, impossibili da descrivere,<br />

rimarranno per sempre nelle nostre menti..<br />

A fianco a noi molto spesso lavorano le<br />

Ostetriche Tradizionali, figura importantissima<br />

per il villaggio.<br />

Donne che hanno imparato la professione<br />

dalle madri e/o dalle nonne, educate dalla<br />

tradizione e dall’esperienza, che utilizzano i<br />

rimedi che la natura concede loro.<br />

Molte di loro, al momento attuale, consapevoli<br />

del loro limite di preparazione <strong>medica</strong> e<br />

affascinate dal nostro modo di lavorare, ci<br />

chiamano nel momento in cui una famiglia<br />

le convoca per un parto.<br />

Oltre quindi ad offrire loro una dimostrazione<br />

pratica, ogni due settimane, organizziamo<br />

un meeting di educazione anche per loro.<br />

La comunità locale infatti confida ancora<br />

molto nel loro sapere e il primo modo per<br />

prevenire molte problematiche è pr<strong>op</strong>rio<br />

cercare di educare prima di tutto queste figure.<br />

Si parla <strong>della</strong> cura del cordone, <strong>della</strong><br />

necessità delle vaccinazioni, dell’importanza<br />

dell’utilizzo <strong>dei</strong> guanti e del lavaggio delle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!