10.06.2013 Views

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

op mn medica n°2 - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPAZIO LIBERO<br />

AMMI<br />

(ASSOCIAZIONE ITALIANA MOGLI MEDICI ITALIANI)<br />

SEZIONE DI MANTOVA<br />

ATTIVITÀ DELL'ANNO SOCIALE 2007/08<br />

L'AMMI mantovano, la cui Presidente è la<br />

dott.ssa Laura Talenti Laganà, ha aperto per<br />

l'anno sociale 2007/08 le sue attività il 21 settembre<br />

2007 presso il teatro Bibiena con un<br />

convegno dedicato alla “Giornata Nazionale<br />

di Bioetica perinatale e pediatrica”, per la cui<br />

realizzazione l’associazione si è attivata collaborando<br />

con il responsabile scientifico, prof.<br />

Giorgio Zamboni, direttore del reparto di Pediatria<br />

dell'ospedale “Carlo Poma”.<br />

La data convenzionale e tradizionale d'inizio<br />

dell'anno sociale dell'Ammi, il 18 ottobre,<br />

giorno dedicato a San Luca, apostolo e medico,<br />

è stata, invece, celebrata con un’applauditissima<br />

conferenza tenuta dalla dott.ssa Flavia<br />

Antonia Tasselli, specialista mantovana di<br />

Chirurgia Plastica, sul tema “La bellezza, moderna<br />

schiavitù”. Nel corso <strong>della</strong> conversazione<br />

la dott.ssa Tasselli ha messo in risalto s<strong>op</strong>rattutto<br />

il concetto di “schiavitù” dagli stereotipi<br />

estetici televisivi, che intrappolano<br />

molte persone, in particolare giovani donne,<br />

rendendole insicure e fragili, a volte con devastanti<br />

conseguenze psico-sociali, tanto da assumere<br />

la connotazione di una vera e pr<strong>op</strong>ria<br />

malattia. L'anno sociale è poi proseguito nei<br />

primi giorni di dicembre con un allegro e caloroso<br />

incontro conviviale per lo scambio degli<br />

auguri natalizi e per la raccolta <strong>dei</strong> fondi<br />

da devolvere in <strong>op</strong>ere di beneficenza, grazie<br />

ad una lotteria organizzata con l'aiuto di vari<br />

esercenti cittadini. L'anno 2008 si è aperto<br />

con una serata culturale in collaborazione con<br />

20<br />

altre associazioni mantovane, durante la quale<br />

la scrittrice Paola Azzolini ha presentato il<br />

suo ultimo libro “Storia Di Lucciola, Una Rivista<br />

Scritta A Mano”. Nel mese di aprile si è<br />

riunita l’assemblea delle socie per dibattere alcuni<br />

aspetti <strong>della</strong> vita dell’associazione e per<br />

gli auguri pasquali, mentre nei giorni 19-20<br />

dello stesso mese socie e simpatizzanti hanno<br />

partecipato ad un'interessante gita culturale a<br />

Torino. Il 20 maggio è stata la volta <strong>della</strong> visita<br />

alla mostra “La forza del bello”, allestita<br />

nelle Fruttiere di Palazzo Te. Per la chiusura<br />

dell'anno sociale, nel mese di luglio, è prevista<br />

una serata presso l’antico teatro romano di<br />

Verona. Per onorare l’obiettivo <strong>della</strong> solidarietà<br />

e dell'assistenza, obiettivo non secondo a<br />

quello dell'informazione e delle relazioni sociali,<br />

l’AMMI mantovana nel 2007/08 ha seguito<br />

con occhio di riguardo alcuni progetti<br />

umanitari, quali il progetto Gighessa per l'Eritrea,<br />

il progetto <strong>della</strong> Fondazione RAVA per<br />

l'assistenza <strong>medica</strong> ai bambini di Haiti, il progetto<br />

<strong>della</strong> associazione Ostetrica Scalza che<br />

assiste partorienti e neonati a Sumatra. Ha,<br />

inoltre, sostenuto economicamente anche<br />

l'associazione UILDM di Mantova ed una<br />

studentessa in difficoltà economiche.<br />

Si anticipa, infine, in questo luogo che, su richiesta<br />

<strong>della</strong> Presidente dell’AID (Associazione<br />

Italiana Dislessia), l’AMMI di Mantova si<br />

è già impegnata ad organizzare per l'anno<br />

prossimo un convegno su questo serio problema<br />

che tocca l'infanzia e molte famiglie mantovane.<br />

(b.p.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!