11.06.2013 Views

Qui - Lions Palermo dei Vespri

Qui - Lions Palermo dei Vespri

Qui - Lions Palermo dei Vespri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Lions</strong> Club<br />

Per unanime<br />

affermazione<br />

<strong>dei</strong> relatori il<br />

nostro tempo<br />

è caratterizzato dalla<br />

caduta dell’ ”etica del<br />

limite” e da una progressiva“violentizzazione”<br />

di cui il<br />

bullismo è un aspetto.<br />

Il fenomeno, o come<br />

qualcuno ha preferito<br />

chiamarlo l’evento di<br />

cui il bullismo diventa<br />

fenomeno, ha molteplici<br />

cause e manifestazioni.<br />

Ma tutte<br />

affondano le loro radici<br />

nella famiglia,<br />

nella scuola, nella cultura diffusa dai media.<br />

L’analisi del “bullismo” è stata condotta da esperti<br />

che hanno maturato una lunga esperienza sul<br />

campo, che, quindi, con alta competenza hanno<br />

affrontato l’argomento ciascuno dal proprio<br />

campo di studio: quello penale dal prof. B. Romano,<br />

quello relazionale dalla prof.ssa A.M. Di<br />

Vita, quello scolastico dalla dott.ssa E. Arcidiacono,<br />

quello religioso da Don M. Pertini, Parroco<br />

del quartiere S. Filippo Neri( ex ZEN) e quello<br />

di Gabriella Maggio<br />

Convegno Distrettuale sul Tema Nazionale<br />

Sabato 10 aprile 2010 - Palazzo Steri<br />

Responsabile dott. Natale Caronia<br />

4<br />

della Giustizia Minorile<br />

dalla dott.ssa M.C.<br />

Sole. Si attendono gli<br />

atti del convegno per<br />

una divulgazione capillare<br />

e completa<br />

delle relazioni ad uso<br />

di quanti operano in<br />

contesti giovanili.<br />

Posto il problema in<br />

forma così autorevole,<br />

è nata spontanea la ricerca<br />

di una soluzione.<br />

Il Governatore del Distretto<br />

108 Y b –Sicilia,<br />

Avv. R. Pellegrino,<br />

per primo ha chiesto<br />

ai relatori l’indicazione<br />

di una strategia<br />

di gestione positiva del problema.<br />

Una sinergia tra famiglia , scuola, istituzioni,<br />

norme giuridiche , secondo gli esperti potrebbe<br />

rappresentare una valida soluzione. Le parole di<br />

Don Pertini che hanno sottolineato la necessità di<br />

dare dignità all’uomo, di non degradarlo ed umiliarlo<br />

e hanno fatto appello al forte spirito di servizio<br />

<strong>dei</strong> <strong>Lions</strong> sono state particolarmente<br />

apprezzate dal vasto e qualificato uditorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!