11.06.2013 Views

Qui - Lions Palermo dei Vespri

Qui - Lions Palermo dei Vespri

Qui - Lions Palermo dei Vespri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Immigrazione<br />

obiettivo 2010, cittadinanza<br />

per i minori<br />

«Acli:<br />

nati in Italia. Sfida alle<br />

forze politiche del paese<br />

per l'ottenimento della cittadinanza<br />

per i minori stranieri nati in Italia».<br />

Non è solo un impegno ma una<br />

vera e propria sfida quella lanciata<br />

dalle Acli a tutti i politici<br />

per far sì che il 2010 sia l'anno<br />

della cittadinanza italiana riconosciuta<br />

ai minori nati nel nostro<br />

Paese da genitori stranieri.<br />

Le Associazioni cristiane <strong>dei</strong> lavoratori<br />

italiani commentano<br />

con "profonda gratitudine" le parole di Papa Benedetto<br />

XVI contenute nel messaggio presentato ieri per<br />

la giornata mondiale del migrante e del rifugiato.<br />

"Il Santo Padre - ha detto il presidente delle Acli Andrea<br />

Olivero - ha pronunciato parole forti, radicali e<br />

inequivocabili sul rispetto <strong>dei</strong> diritti "inalienabili" <strong>dei</strong><br />

migranti, da rispettare "sempre e da tutti". Ha parlato<br />

in particolare <strong>dei</strong> minori, del loro diritto alla<br />

scuola e all'inserimento nel mondo del lavoro. Di<br />

un'integrazione sociale che va "facilitata" e non<br />

Ridotti notevolmente i tempi per la<br />

concessione e il rinnovo.<br />

Lo ha comunicato il ministro dell'Interno.<br />

Per quanto riguarda la concessione e il rinnovo di permessi<br />

di soggiorno, si legge in una nota del Ministero<br />

dell'Interno, che già è stato eliminato tutto l'arretrato<br />

in 65 questure ed entro giugno questo traguardo sarà<br />

raggiunto in tutte le 103 questure d'Italia.<br />

Il ministro Maroni, si è posto l'obiettivo che entro<br />

di Vera Ferrandi<br />

6<br />

certo ostacolata per le cosiddette<br />

seconde generazioni.<br />

Ha parlato di Gesù "migrante"<br />

e del Vangelo della<br />

solidarietà. Difficilmente chi<br />

vuol dirsi cristiano potrà più<br />

ignorare queste parole<br />

quando si troverà ad affrontare<br />

le questioni legate all'immigrazione.<br />

Nessun "Bianco<br />

Natale" è tollerabile in un<br />

Paese di tradizioni cristiane".<br />

Olivero propone quindi "una<br />

sfida alle forze politiche, soprattutto<br />

a quanti in Parlamento<br />

e nel Governo si richiamano ai valori<br />

cristiani. Sappiano ascoltare le parole del Santo<br />

Padre, facciano a gara a chi più ne asseconda lo spirito<br />

in favore dell'accoglienza e dell'integrazione <strong>dei</strong><br />

bambini e degli adolescenti figli di stranieri. Si adoperino<br />

perché il 2010, anno della Giornata mondiale<br />

dedicata ai "migranti e rifugiati minorenni",<br />

sia anche l'anno in cui in Italia si veda finalmente riconosciuta<br />

la cittadinanza ai bambini figli di immigrati<br />

che nascono e vivono nel nostro Paese".<br />

Permessi di soggiorno<br />

di Vera Ferrandi<br />

fine legislatura dovrà riuscire a far rispettare il termine<br />

di 20 giorni previsto dalla legge per la concessione<br />

<strong>dei</strong> permessi di soggiorno; inoltre ha fornito i<br />

dati che indicano in 101 giorni la media per ottenere,<br />

nel 2009, un permesso di soggiorno contro gli<br />

oltre 300 giorni che servivano nel 2007. Questo è<br />

stato possibile grazie alle aumentate dotazioni in termini<br />

di uomini e mezzi: 300 nuove postazioni di lavoro<br />

per i permessi di soggiorno elettronici, 70 nuovi<br />

visascan per le impronte digitali, 325 operatori in<br />

più e maggiore impiego di lavoro straordinario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!