11.06.2013 Views

Download documento - Libera Vco

Download documento - Libera Vco

Download documento - Libera Vco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con l’aggravante, per MAESANO Salvatore , PANGALLO Antonino cl 1970 (fino alla<br />

sua morte), PANGALLO Francesco cl 1975, MAESANO Santo, di cui al comma 2<br />

dell’art.416 bis C.P., avendo gli stessi rivestito il ruolo di capi ed organizzatori della<br />

suddetta associazione di tipo mafioso.<br />

Con l’aggravante, per Maesano Francesco, Verno Pietro, Verno Vittorio, Romeo Vincenzo<br />

Pasquale, Tripodi Bruno, Costantino Giampaolo, Iaria Carmelo Rocco, Iaria Domenico<br />

Carmelo, Proscenio Domenico e Pangallo Giovanni di cui al comma 2 dell’art.416 bis C.P.,<br />

avendo gli stessi rivestito il ruolo di organizzatori della suddetta associazione di tipo<br />

mafioso.<br />

in Roccaforte del Greco, Roghudi, Condofuri, San Lorenzo (RC) ed altre zone della<br />

provincia reggina, nonché in Domodossola ed in territorio Svizzero, in epoca antecedente<br />

e prossima al mese di Aprile 2002 e sino alla data odierna.<br />

(Mesiano Carlo fino all’anno 2006)<br />

PANNUTI ANTONINO<br />

CAPO B) delitto p.p. dall’art. 416bis c.p., perché, insieme ad altri soggetti allo stato in<br />

corso di identificazione, faceva parte di una organizzazione mafiosa operante in San<br />

Lorenzo e zone limitrofe (denominata cosca Paviglianiti) alleata della cosca Pangallo –<br />

Maesano – Favasuli, finalizzata alla consumazione, mediante esercizio della forza di<br />

intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà<br />

che ne deriva, di una serie indeterminata di delitti; in particolare, eseguendo le<br />

disposizioni dei vertici dell’organizzazione, esercitando una supremazia mafiosa nella zona<br />

di influenza sulla base del ruolo ricoperto in seno all’organizzazione ed, eventualmente,<br />

ricorrendo a danneggiamenti, tenendo i contatti tra il sodalizio mafioso di cui fa parte ed<br />

il sodalizio mafioso di cui al capo A (principalmente tramite Attinà Paolo per il gruppo<br />

Zavettieri e Pangallo Francesco cl. 75, Iaria Domenico Carmelo, Idà Massimo per il gruppo<br />

Pangallo Maesano Favasuli), insieme ai quali, peraltro, organizzava e portava a termine, in<br />

più occasioni, reati contro il patrimonio (furti, rapine).<br />

In San Lorenzo e Roccaforte del Greco (RC) in epoca antecedente e prossima al mese di<br />

Aprile 2004 e sino alla data odierna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!