11.06.2013 Views

Download documento - Libera Vco

Download documento - Libera Vco

Download documento - Libera Vco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

una sorta di pax mafiosa, per cui entrambi gli schieramenti mafiosi si occupavano oltre che degli appalti<br />

anche di gestire il traffico di droga, di armi e l’attività estorsiva, senza entrare in contrasto.<br />

Tale equilibrio venne spezzato in data 09.06.1992, in occasione delle elezioni comunali svoltesi<br />

nel comune di Roghudi. Nella circostanza, i gruppi criminali del luogo si erano messi d’accordo sul<br />

nome dei consiglieri comunali da eleggere (il numero previsto era 12 , 9 di maggioranza e 2 di<br />

minoranza); ZAVETTIERI Sebastiano, all’epoca capo locale, non fu d’accordo sul nome del 12°<br />

consigliere ( i nomi da eleggere venivano stabiliti prima presentando di fatto una sola lista perché la<br />

seconda si presentava con solo 3 nominativi). Nella circostanza venne eletto quale 12° consigliere<br />

comunale PANGALLO Annunziato a discapito di ZAVETTIERI. In questo modo la cosca<br />

PANGALLO - MAESANO - FAVASULI prendeva il sopravvento all’interno dell’amministrazione<br />

comunale di Roghudi a discapito del gruppo ZAVETTIERI. Gli effetti di tale capovolgimento di<br />

fronte non si facevano attendere; infatti, in data 16.07.1992 la nuova Giunta comunale, pur avendo la<br />

possibilità di confermare nell’incarico di tecnico comunale ZAVETTIERI Mario, gli preferì<br />

l’architetto NUCERA Salvatore. Purtroppo neanche la risposta del gruppo ZAVETTIERI si fece<br />

attendere, infatti in data 25.07.1992 nel centro abitato di Roghudi vennero uccisi PANGALLO<br />

Annunziato, artefice del ribaltamento politico in favore della cosca PANGALLO – MAESANO<br />

all’interno dell’amministrazione comunale e ZAVETTIERI Lorenzo che lo accompagnava. Tale fatto<br />

di sangue sancì l’inizio della così detta “Faida di Roghudi” che, come si vedrà appresso, lasciò sul<br />

terreno numerosi morti. L’agguato rappresentava un chiaro segnale del clan ZAVETTIERI volto a far<br />

comprendere a tutta la cittadinanza che nulla era cambiato e quale era la sorte riservata ai dissidenti. Il<br />

fatto di sangue provocò un inversione di tendenza anche all’interno dell’amministrazione comunale<br />

di Roghudi. Infatti, in data 14.04.1993 il consiglio comunale nominava rappresentante della<br />

maggioranza alla comunità montana ZAVETTIERI Mario.<br />

Tuttavia , la frattura tra i due gruppi criminali era ormai insanabile, e si era dato inizio alla<br />

faida che durò fino alla fine del decennio.<br />

OMICIDI SUBITI DALLA COSCA PANGALLO MAESANO<br />

a) In data 25.07.1992 nel comune di Roghudi vennero uccisi PANGALLO Annunziato cl 49 e<br />

ZAVETTIERI Lorenzo cl 48;<br />

b) In data 24.09.1992 in Bova Marina veniva ucciso FAVASULI Giovanni cl 43;<br />

c) In data 10.03.1994 in Melito Porto Salvo venivano uccisi MAESANO Mario Antonio cl 57 ed<br />

in più i killers tentavano di uccidere, circostanza che poi non avvenne per cause indipendenti<br />

dalla loro volontà, MAESANO Caterina cl 55 (fratello e sorella di MAESANO Fortunato) e<br />

ZAVETTIERI Gaetana cl 63 moglie del deceduto;<br />

d) In data 23.06.1994 in Melito Porto Salvo veniva ucciso FAVASULI Domenico cl 40;<br />

e) In data 28.08.1994 in Roghudi vennero uccisi i fratelli ROMEO Vittorio Umberto cl 66 e<br />

ROMEO Antonio cl 68;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!