11.06.2013 Views

Download documento - Libera Vco

Download documento - Libera Vco

Download documento - Libera Vco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PANGALLO Francesco cl. 75<br />

CAPO L) delitto p.p. dagli artt. 56, 629 co. 2 (rif. 628 co. 3 nn. 1 e 3) del c.p.<br />

e 7 l. n. 203/91, perché, insieme ad altro soggetto n.m.i., richiedendo ad un venditore<br />

ambulante n.m.i. la consegna di una somma di denaro non precisata ed al contempo<br />

rivolgendo allo stesso la minaccia di farlo allontanare dal posto dove svolgeva la sua<br />

attività e di ammazzarlo, compiva atti idonei diretti in modo non equivoco a costringere la<br />

suddetta p.o., mediante violenza e minaccia, a consegnargli del denaro non dovuto, e quindi<br />

a procurarsi così un ingiusto profitto, non riuscendo nell’intento per cause non dipendenti<br />

dalla sua volontà.<br />

Con l’aggravante di aver commesso il fatto in più persone riunite, e con le modalità tipiche<br />

delle consorterie mafiose, avvalendosi delle condizioni di cui all’art. 416bis c.p. ed al fine<br />

di agevolare l’associazione di cui al superiore capo A) di cui fa parte.<br />

PANGALLO Francesco cl. 75 - STELITANO Filippo<br />

In Roccaforte del Greco (RC) in data 29.10.2005<br />

CAPO M) delitto p.p. dagli artt. 110 – 629 co. 2 (rif. 628 co. 3 nn. 1 e 3) del c.p.<br />

e 7 l. n. 203/91, perché, in concorso tra loro, con violenza e minaccia consistita<br />

nell’intimare ad un venditore ambulante n.m.i. di allontanarsi dal luogo dove stava<br />

svolgendo la sua attività e nel prospettargli ritorsioni in caso di diniego, costringevano la<br />

suddetta p.o. a non svolgere la sua attività lavorativa e ad allontanarsi dal comprensorio di<br />

Roccaforte del Greco, così procurando a sé ed a soggetti loro vicini (Idà Pietro, cognato<br />

del Pangallo) l’ingiusto profitto di eliminare dal mercato un venditore concorrente.<br />

Con l’aggravante di aver commesso il fatto in più persone riunite, e con le modalità tipiche<br />

delle consorterie mafiose, avvalendosi delle condizioni di cui all’art. 416bis c.p. ed al fine<br />

di agevolare l’associazione di cui al superiore capo A) di cui fanno parte.<br />

PANNUTI Antonino<br />

In Roccaforte del Greco (RC) in data 08.06.06<br />

CAPO N) delitto p.p. dagli artt. 110 - 81 cpv., 624bis – 625 nn. 2 e 7 - 635<br />

comma 2 c.p. e 7 l. n. 203/91, perché, in concorso con soggetti n.i., rompeva il vetro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!