12.06.2013 Views

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PRESIDENTE<br />

VISTA la determinazione del Responsabile del Settore Urbanistico-Manutentivo n. 291<br />

del 31.10.2007, con la quale furono incaricati gli ingg. Milena Lecca di Dolianova<br />

e Andrea Telmon di Cagliari della redazione del nuovo Piano Urbanistico<br />

Comunale;<br />

DATO ATTO che i professionisti incaricati hanno intrapreso il lavoro di redazione dello<br />

strumento urbanistico generale, resosi necessario non tanto per sopravvenuta<br />

scadenza dello strumento in sé, quanto per il decorso del termine decennale per<br />

l’attuazione delle zone di espansione;<br />

PRESO ATTO del ripetuto verificarsi di problematiche di traffico e parcheggio legate<br />

all’alto numero di appartamenti realizzabili nei lotti di media e grande superficie<br />

siti nelle zone “B” del centro urbano;<br />

RAVVISATA la necessità di introdurre, con la variante in discussione, un meccanismo<br />

normativo volto a prevenire ed evitare le suddette problematiche;<br />

RITENUTO opportuno ravvisare nello strumento urbanistico generale del Comune la<br />

sede più idonea per l’introduzione di tale meccanismo normativo, in quanto il<br />

P.U.C., nel novero dei Piani di cui il Comune è attualmente dotato, è lo strumento<br />

le cui norme influenzano con maggiore immediatezza i volumi di traffico ed il<br />

sistema dei parcheggi urbani;<br />

DATO ATTO che è stato ritenuto idoneo ed opportuno che la Commissione Consiliare<br />

per la Gestione Ambiente e Territorio si occupasse di affrontare la materia e di<br />

indicare le linee guida ed i principi ai quali il meccanismo normativo dovesse<br />

ispirarsi;<br />

VISTI, a tale proposito, i verbali delle riunioni della Commissione Consiliare per la<br />

Gestione Ambiente e Territorio tenutesi nei giorni 04.03.2009 (verbale n. 14),<br />

11.03.2009 (verbale n. 15) e 08.04.2009 (verbale n. 16), dai quali sono emersi i<br />

criteri ispiratori della norma in questione;<br />

PRESO ATTO della riunione pubblica tenutasi in data 06.05.2009 presso i locali<br />

comunali del Centro di Aggregazione Sociale “Su Cuccureddu”, durante la quale è<br />

stata coinvolta la popolazione, informandola sull’iniziativa intrapresa<br />

dall’Amministrazione in merito ai problemi su indicati;<br />

ATTESO CHE in data 18.06.2009 si è tenuta una riunione tecnica che ha visto la<br />

partecipazione del Consiglio Comunale, in occasione della quale ha avuto luogo un<br />

confronto con i tecnici progettisti liberi professionisti operanti nel Comune di<br />

Dolianova e, in tale circostanza, sono stati raccolti suggerimenti ed opinioni dagli<br />

stessi tecnici formulati;<br />

VISTA la proposta della nuova articolazione dell’art. 12 delle Norme di Attuazione del<br />

P.U.C. relativo alle zone “B” (di completamento residenziale) elaborata dal Settore<br />

Urbanistico-Manutentivo sulla scorta delle indicazioni avute dalla Commissione<br />

Ambiente e Territorio e dei suggerimenti dei liberi professionisti ritenuti validi e<br />

condivisibili;<br />

DELIBERA <strong>DI</strong> CONSIGLIO n.48 del 22-10-2009 <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>DOLIANOVA</strong><br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!