12.06.2013 Views

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

particolare, il testo della delibera C.C. n. 40, del 30/9/09, ad oggetto: Modifica art. 3 del<br />

Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Individuazione<br />

nuova Aula Consiliare nell'edificio ubicato in Piazza Amendola (ex Biblioteca) non reca<br />

alcune traccia delle sue dichiarazioni; afferma che gli atti che vengono pubblicati sul sito<br />

devono essere completi;<br />

IL SINDACO, nel condividere senz’altro quest’ultima affermazione, in ordine a quanto<br />

segnalato dal Consigliere dichiara di essersi sincerato, all’atto della sottoscrizione della<br />

deliberazione, che fossero riportate le dichiarazioni rese nella circostanza ivi inclusa<br />

quella formulata dal Cons. Casula; trattasi quindi esclusivamente di un disguido di ordine<br />

tecnico avvenuto in fase di trasferimento del testo dell’atto sul sito; interesserà<br />

immediatamente della cosa il funzionario responsabile del sito affinché ponga rimedio al<br />

problema;<br />

Passa quindi ad introdurre il punto all’o.d.g. facendo cenno alle precedenti assemblee<br />

pubbliche tenutesi sull’argomento e alle riunioni, in occasione delle quali il Consiglio, in<br />

seduta aperta al pubblico, e la Commissione Gestione Ambiente e Territorio hanno avuto<br />

modo di discutere delle modifiche oggetto dell’odierno esame; cede quindi la parola al<br />

Presidente della Commissione, Consigliere Pes;<br />

IL CONSIGLIO COMUNALE<br />

PRESO ATTO della proposta di emendamento avanzata dal Sindaco;<br />

U<strong>DI</strong>TA la relazione effettuata dal Consigliere Pes il quale illustra i presupposti di natura<br />

urbanistica della variante soffermandosi anche sull’evoluzione urbanistico edilizia che ha<br />

avuto il paese in questi ultimi anni; passa quindi ad illustrare il lavoro svolto dalla<br />

Commissione con particolare attenzione per i tre elementi di novità che sono<br />

sostanzialmente il frutto dell’incontro con i cittadini e delle proposte formulate dai tecnici<br />

liberi professionisti, ossia:<br />

• l’incremento dell’altezza massima degli edifici, aumentata dagli attuali m 10,00 a<br />

m 11,00 al fine di consentire la realizzazione di un piano mansardato in più,<br />

recuperando così gli eventuali volumi sottratti da un ipotetico piano pilotis;<br />

• il limite minimo dell’indice fondiario di progetto per l’applicazione della norma in<br />

esame, aumentato da 1,50 mc/mq a 2,00 mc/mq;<br />

• la superficie netta interna minima degli appartamenti che rappresentano il 25% del<br />

volume residenziale previsto, diminuita da 85 mq a 75 mq, allo scopo di rispondere<br />

meglio alle reali esigenze del mercato;<br />

Legge stralci della nuova norma in particolare per la parte riguardante i volumi consentiti<br />

e con riferimento alla su riportata diminuzione della superficie interna minima degli<br />

appartamenti, fa presente che a Dolianova si sta profilando una situazione diversa rispetto<br />

a quella in essere 4 o 5 anni fa; infatti attualmente si vendono meglio le case capo schiera<br />

che i mini appartamenti; conclude ricordando che la Commissione, in occasione della sua<br />

ultima riunione, ha approvato le suddette integrazioni con la sola eccezione della<br />

Consigliera Perra che poi chiarirà la sua posizione in merito;<br />

DELIBERA <strong>DI</strong> CONSIGLIO n.48 del 22-10-2009 <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>DOLIANOVA</strong><br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!