12.06.2013 Views

Bibliografia - Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Bibliografia - Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Bibliografia - Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bibliografia</strong><br />

Allegretti G.M., Gentili M., Berrugi D. 2002. Piano strutturale 2002, Comune di Viareggio<br />

(adottato con del C.C. n°9 del 8/2/02, approvato con del. C.C. n°27 del 19/2/2001).<br />

Ufficio Piano Regolatore, Comune di Viareggio.<br />

Allen, R. G. A., Pereira, L. S., Raes, D., Smith, M. 1998. Crop evapotranspiration - Guidelines<br />

for computing crop water requirements - FAO Irrigation and drainage paper 56. FAO -<br />

Food and Agriculture Organization of the United Nations. Roma.<br />

Amos, C.L., Baneschi, I., Cipollini, P., Friend, P.L., Gulia, L., Helsby, R., Scozzari, A. 2004.<br />

Study of a highly modified coastal lake by side-scan sonar, modeling and remote sensing.<br />

Geophysical Research Abstracts, vol. 6.<br />

Antonioli, F., Girotti, O., Improta, S., Nisi, M.F., Pugliesi, C., Verrubbi, V. 2000. Nuovi dati<br />

sulla trasgressione marina olocenica nella pianura versiliese. In: Bianchesi, P., Angelelli,<br />

A., Forni, S. eds., Atti del Convegno «Le Pianure - Conoscenza e salvaguardia», pp. 214-<br />

218, Ferrara, 8-11 novembre 1999.<br />

AQUATER 1980. Accertamenti ed indagini per la salvaguardia dall’inquinamento del Lago di<br />

<strong>Massaciuccoli</strong> e del suo territorio. Fase II. Min. Agr. e For., Roma, pp. 1-89.<br />

Autorità di Bacino del Fiume Serchio 2007. Progetto di Piano di Bacino Stralcio “Bilancio idrico<br />

del bacino del lago di <strong>Massaciuccoli</strong>”. Relazione di Piano. Autorità di Bacino del Fiume<br />

Serchio. Via Vittorio Veneto, 1. Lucca.<br />

Autorità di Bacino del Fiume Serchio 2009. Comunicato. Lago di <strong>Massaciuccoli</strong>: inaugurata<br />

paratoia mobile sul canale Burlamacca. 2 Settembre 2009. [Ultimo<br />

accesso 23 Marzo 2010]<br />

Baldacci, F., Bellini, L., e Raggi, G. 1994. Le risorse idriche sotterranee della pianura pisana.<br />

Atti della Societa Toscana di Scienze Naturali, Memorie, Serie A, v. 101: p. 241-322.<br />

Blanc, A.C., Settepassi, F., Tongiorgi, E. 1953. Exursion au Lac de <strong>Massaciuccoli</strong> (plaine cotière<br />

de la basse Versilia). IV° Congrès International pour l’Etude du Quaternarie. Roma-Pisa,<br />

pp. 29.<br />

Bonari, E., Martorana, F., Silvestri, N., Bellocchi, G. 1997. Effetti dell’avvicendamento<br />

sull’evoluzione della sostanza organica del terreno: una possibile metodologia di<br />

valutazione, Rivista di Agronomia, 2: 417-423<br />

I


Bossio, A., Costantini, A., Lazzarotto, A., Liotta, D., Mazzanti, R., Mazzei, R., Salvatorini, G.,<br />

<strong>San</strong>drelli, S. 1993. Rassegna delle conoscenze sulla stratigrafia del Neoautoctono<br />

toscano. Mem. Soc. Geol. It., 49: 17–98 "Scritti in onore di L. Trevisan".<br />

Cannavò, S. 2009. Modello numerico del Flusso del settore meridionale del Bacino del Lago di<br />

<strong>Massaciuccoli</strong> ai fini della valutazione del bilancio idrico. Tesi di Laurea. Università<br />

degli Studi di Siena.<br />

Carmignani, L., Conti, P., Fantozzi, P.L., Meccheri, M., Masetti, G., Massa, G., Rossetto, R. (in<br />

stampa). Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000, Foglio 260 Viareggio. Presidenza<br />

del Consiglio dei Ministri, ISPRA.<br />

Celico, P. 1986. Prospezioni idrogeologiche. Napoli: Liguori Editore.<br />

Centro di Geotecnologie 2007. Rapporto sull’attività svolta per la Convenzione tra la Regione<br />

Toscana ed il Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena “Studio<br />

idrogeologico prototipale del corpo idrico sotterraneo significativo dell’acquifero<br />

carbonatico delle Alpi Apuane, Monti d’Oltre Serchio e S. Maria del Giudice”. Vol 1-2.<br />

10 Settembre 2007, prot. CGT 2470/2<br />

Conti, S. 2006. Le bonifiche e l’organizzazione consortile nei comprensori Versilia-<br />

<strong>Massaciuccoli</strong> tra le due guerre. In: Consorzio di Bonifica Versilia-<strong>Massaciuccoli</strong> ed.<br />

Terra ed acqua una bonifica per lo sviluppo. Pisa: Pacini Editore SpA.<br />

Cortopassi, P. 2002. Inquadramento dell’area di studio. In: Cavazza, S., Cortopassi, P., Crisci,<br />

A., Duchi, G., Pardossi, A., Simonetta, J. Nuovi studi sulla crisi idrica e sulla<br />

salinizzazione a Viareggio e in Versilia. Consorzio di Bonifica Versilia-<strong>Massaciuccoli</strong>-<br />

Comune di Viareggio-Amici della Terra Versilia<br />

Duchi, G., Matraia, M., Viti, C. 1990. Contributo alle conoscenze idrogeologiche sul bacino del<br />

<strong>Massaciuccoli</strong>. <strong>Massaciuccoli</strong> s.r.l., Viareggio.<br />

Federici, P.R. 1993. The Versilian transgression of the Versilia area (Tuscany, Italy) in the light<br />

of drillings and radiometric data. Mem. Soc. Geol. It., 49: 217-225.<br />

Federici, P.R., Mazzanti, R. 1995. Note sulle pianure costiere della Toscana. Mem. Soc. Geol.<br />

It., 53: 165-270.<br />

Franceschi, R. 1997. Aree bonificate nel bacino di <strong>Massaciuccoli</strong>: ubicazione e dati di<br />

pompaggio. In Cenni, M. ed.: Lago di <strong>Massaciuccoli</strong> 13 Ricerche finalizzate al<br />

risanamento 2° contributo. Ente <strong>Parco</strong> Regionale <strong>Migliarino</strong> <strong>San</strong> <strong>Rossore</strong> <strong>Massaciuccoli</strong>.<br />

Pisa: Editrice Universitaria Litografia Felici.<br />

II


Gambolati, G., Putti, M., Teatini, P., Gasparetto Stori, G. 2006. Subsidence due to peat oxidation<br />

and impact on drainage infrastructures in a farmland catchment south of the Venice<br />

Lagoon. Environ. Geol. 49: 814–820<br />

Geotecneco 1975. Accertamento ed indagini per la salvaguardia dall'inquinamento del lago di<br />

<strong>Massaciuccoli</strong> e del suo territorio. Rapporto per conto del Consorzio di bonifica del lago<br />

e del padule di <strong>Massaciuccoli</strong>.<br />

Grønlund, A., Hauge, A., Hovde, A., Rasse, D.P. 2008. Carbon loss estimates from cultivated<br />

peat soils in Norway: a comparison of three methods. Nutr. Cycl. Agroecosyst 81:157–<br />

167.<br />

Harbaugh, A.W., Banta, E.R., Hill, M.C., and McDonald, M.G., 2000. MODFLOW-2000, the<br />

U.S. Geological Survey modular ground-water model -- User guide to modularization<br />

concepts and the Ground-Water Flow Process: U.S. Geological Survey Open-File Report<br />

00-92, 121 p.<br />

International Organization for Standardization 2007. ISO:748 Measurement of liquid flow in<br />

open channels - Velocity area methods. ISO copyright office. Case postale 56. CH-1211<br />

Geneva 20<br />

Marchisio, M. e D’Onofrio, L. 1997. Indagini geofisiche nel Lago di <strong>Massaciuccoli</strong> e nella fascia<br />

costiera tra <strong>Migliarino</strong> e Torre del Lago. In Cenni, M. ed.: Lago di <strong>Massaciuccoli</strong> 13<br />

Ricerche finalizzate al risanamento 2° contributo. Ente <strong>Parco</strong> Regionale <strong>Migliarino</strong> <strong>San</strong><br />

<strong>Rossore</strong> <strong>Massaciuccoli</strong>. Pisa: Editrice Universitaria Litografia Felici.<br />

Masini, R. 1960. I bacini costieri delle Alpi Apuane (Studi geoidrologici sulle acque sotterranee).<br />

Boll. Serv. Geol. d'Ital., 55: 657-752.<br />

Meissner, R., Leinweber, P., Rupp, H., Shenker, M., Litaor, M. I., Robinson, S., Schlichting A.<br />

and Koehn, J. 2008. Mitigation of Diffuse Phosphorus Pollution during Rewetting of Fen<br />

Peat Soils: A Trans-European Case Study. Water Air Soil Pollution 188:111-126.<br />

Neitsch, S.L., Arnold, S.L., Kiniry, J.G., Williams, J.R. 2005. Soil and water assessment tool.<br />

Theoretical documentation version GSWR Agricultural Research Service & Texas<br />

Agricultural Experiment Station, Temple Texas<br />

OTT Messtechnik GmbH, 2008a. Flow Sensor Nautilus C 2000. [Ultimo accesso 23 Marzo 2010]<br />

OTT Messtechnik GmbH 2008b. Acoustic Digital Current Meter. [Ultimo accesso 23 Marzo 2010]<br />

Pagni R., Coco G., Donatini O., Ricci E. 2004. 2° Rapporto sullo Stato dell’ambiente, Provincia<br />

di Lucca. Servizio Ambiente.<br />

III


Pascucci, V. 2005. Neogene evolution of the Viareggio basin, northern Tuscany (Italy).<br />

GeoActa, 4: 123-138.<br />

Spandre, R., Meriggi, A. 1997. Studio idrologico del bacino del Lago di <strong>Massaciuccoli</strong>. In<br />

Cenni, M. ed.: Lago di <strong>Massaciuccoli</strong> 13 Ricerche finalizzate al risanamento 2°<br />

contributo. Ente <strong>Parco</strong> Regionale <strong>Migliarino</strong> <strong>San</strong> <strong>Rossore</strong> <strong>Massaciuccoli</strong>. Pisa: Editrice<br />

Universitaria Litografia Felici.<br />

Regione Toscana, Dipartimento Agricoltura e Assetto del Territorio 1973. Caratteri geologici,<br />

geografici, fisici, climatologici e idrogeologici del bacino del <strong>Massaciuccoli</strong>. Conferenza<br />

dei servizi del bacino di <strong>Massaciuccoli</strong> per il recupero funzionale e culturale delle risorse<br />

ambientali, Massarosa.<br />

SCS 1972. National Engineering Handbook, Section 4, Hydrology. USDA, U. S. Government<br />

printing Office, Washington, DC.<br />

Scagnozzi, A., Levi-Minzi, R. 1997. Il fosforo di alcuni terreni del <strong>Parco</strong> Naturale di <strong>Migliarino</strong>-<br />

<strong>San</strong> <strong>Rossore</strong>-<strong>Massaciuccoli</strong> In Cenni, M. ed.: Lago di <strong>Massaciuccoli</strong> 13 Ricerche<br />

finalizzate al risanamento 2° contributo. Ente <strong>Parco</strong> Regionale <strong>Migliarino</strong> <strong>San</strong> <strong>Rossore</strong><br />

<strong>Massaciuccoli</strong>. Pisa: Editrice Universitaria Litografia Felici.<br />

Silvestri, N., Accogli, D. 1999. La creazione di un servizio di analisi del terreno per gli<br />

agricoltori del <strong>Parco</strong> Regionale <strong>Migliarino</strong> - <strong>San</strong> <strong>Rossore</strong> - <strong>Massaciuccoli</strong>. Le nuove<br />

prospettive offerte dall’impiego integrato di tecnologie GIS e GPS. Felici Editore, Pisa,<br />

42 pp.<br />

Silvestri, N., Tozzini, C., Bonari, E. 2003. La creazione di un sistema informativo territoriale dei<br />

terreni del <strong>Parco</strong>: i risultati di un quinquennio di attività (1998-2002). In La conoscenza<br />

dei terreni per una gestione sostenibile del'agricoltura nel territorio del <strong>Parco</strong> <strong>Migliarino</strong>-<br />

S.<strong>Rossore</strong>-<strong>Massaciuccoli</strong>, Pacini Editore, Pisa<br />

Studiati, P. 1957. La bonifica del bacino meridionale delle paludi di <strong>Massaciuccoli</strong>. Associazione<br />

Nazionale Bonifiche Irrigazioni e Miglioramenti Fondiari. Firenze: Tipografia Giuntina.<br />

Studio Nolledi 2003. Indagini geologico tecniche di supporto al piano strutturale comunale.<br />

Relazione tecnica, aggiornamento al Maggio 2003. Comune di Massarosa.<br />

Tedesco, S. 2006. Il Consorzio dal Secondo dopoguerra ad oggi: progetti, attese e risultati socio-<br />

economici. In: Consorzio di Bonifica Versilia-<strong>Massaciuccoli</strong> ed. Terra ed acqua una<br />

bonifica per lo sviluppo. Pisa: Pacini Editore SpA.<br />

Ufficio Speciale del Genio Civile per il Servizio Idrografico – Pisa 1963. Falda sotterranea della<br />

pianura lucchese-pisana ricadente nel bacino di alimentazione del Fiume Serchio. Pozzi<br />

del Paduletto di Vecchiano (Pisa) Rapporto idrologico. Pisa.<br />

IV


Wu, I., 1997. A simple evapotranspiration model for Hawaii: the Hargreaves model. College of<br />

Tropical Agriculture and Human Resources Fact Sheet, Engineer's Notebook no.106.<br />

V

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!