12.06.2013 Views

IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il verbale della ... - Città di Chioggia

IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il verbale della ... - Città di Chioggia

IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il verbale della ... - Città di Chioggia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

perché se non c’è una assicurazione che copre le spese legali perché avete fatto o è stata fatta una<br />

delibera che non mi riconosce <strong>il</strong> ristoro delle spese legali. Dovevo essere così stupido, così buono<br />

da <strong>di</strong>re ma guarda questi qua, <strong>di</strong>cono che c’è una assicurazione, non pagano ed io me ne sto zitto<br />

buono? 31 m<strong>il</strong>a Euro io non so a casa sua se sono pochi per quel che mi riguarda 31 m<strong>il</strong>a Euro sono<br />

sol<strong>di</strong>, questi sol<strong>di</strong> che avanzano, che lei ha ammesso dovevano essermi dati c’era l’istruttoria e<br />

questo qui è un altro fatto, se vuole gliela leggo che <strong>di</strong>ceva deve essere pagato. Di questo fatto, <strong>di</strong><br />

questo fatto che non c’era assicurazione, quando l’ho letto i pochi capelli che mi sono rimasti in<br />

testa mi si sono drizzati per cui al broker è stata chiesta: ma per Sandro Todaro c’era la polizza<br />

legale? E <strong>il</strong> broker risponde in data 2009: precisiamo infatti che solo dal 25 febbraio ’99 quin<strong>di</strong> con<br />

polizza 115759 Assitalia si aveva accettato <strong>di</strong> estendere la garanzia alle imputazioni dolose purché<br />

intervenisse sentenza <strong>di</strong> assoluzione. Quin<strong>di</strong> prima del ’99 non c’era nessuna copertura assicurativa.<br />

Posso <strong>di</strong>re che chi che fa una delibera che non mi passa i sol<strong>di</strong> si comporta come Alì Babà e i 40<br />

ladroni? Secondo la sua testa io dovevo starmene zitto perché c’era una delibera che <strong>di</strong>ceva che non<br />

pagava. Allora, allora, allora cosa è intervenuto, questo parere del ’99 per cui io auspico che<br />

l’amministrazione attuale <strong>di</strong>chiari che visto che non c’era la copertura assicurativa e che la passata<br />

amministrazione in delibera ha <strong>di</strong>chiarato <strong>il</strong> falso si pagano le spese legali dovute a Sandro Todaro e<br />

si manda <strong>il</strong> tutto alla Procura <strong>della</strong> Repubblica e alla Corte dei Conti, alla Procura <strong>della</strong> Repubblica<br />

per vedere se esiste <strong>il</strong> reato <strong>di</strong> falso in atto pubblico, quando una delibera <strong>di</strong>chiara una assicurazione<br />

che non c’è è falso in atto pubblico a casa mia. ... voci fuori microfono ... vedrà che lo sto facendo, e<br />

inoltre, le sto anticipando quello che farò, e inoltre si manderà <strong>il</strong> tutto alla Corte dei Conti per<br />

vedere se gli interessi e le spese sono a carico <strong>di</strong> qualcuno, se erano dovute.<br />

Questo caro egregio Scarpa è la verità, poi <strong>il</strong> fatto che se sono incompatib<strong>il</strong>e o incompatib<strong>il</strong>e,<br />

levatevelo via dalla testa, la compatib<strong>il</strong>ità c’è e non saranno le vostre misere espressioni mando alla<br />

Procura, al Prefetto che cambierà l’aspetto. Trovo veramente che queste qui, è una conferma <strong>della</strong><br />

miseria umana, io voglio rubarti i sol<strong>di</strong> e tu non devi protestare, perché altrimenti mando tutto dal<br />

Prefetto e ti faccio <strong>di</strong>chiarare incompatib<strong>il</strong>e, stringi, stringi <strong>il</strong> succo è questo: ti voglio rubare i sol<strong>di</strong><br />

e se protesti mando la delibera dal Prefetto. Allora man<strong>di</strong> la delibera da chi vuole, personalmente<br />

me ne sbatto le p...., registrata anche questa, non ho nessun problema.<br />

PRESIDENTE:<br />

An<strong>di</strong>amo avanti, io credo che siete d'accordo tutti e due. (Accavallamento <strong>di</strong> voci)<br />

CONSIGLIERE SCARPA GIANFRANCO:<br />

Tutte le ragioni siano del Todaro, io continuo a chiedere al Sindaco o meglio ancora al segretario<br />

generale se esiste questa incompatib<strong>il</strong>ità e se c’è l’intenzione <strong>di</strong> proporre un <strong>di</strong>fensore nella causa <strong>di</strong><br />

appello. Qualcuno mi deve rispondere.<br />

PRESIDENTE:<br />

Proce<strong>di</strong>amo, per <strong>il</strong> momento proce<strong>di</strong>amo su questo interrogativo che resta sospeso.<br />

CONSIGLIERE SCARPA GIANFRANCO:<br />

Qualcuno mi deve rispondere.<br />

PRESIDENTE:<br />

Va bene, lei si <strong>di</strong>chiara non sod<strong>di</strong>sfatto.<br />

CONSIGLIERE SCARPA GIANFRANCO:<br />

Qui <strong>di</strong>venta una ulteriore omissione <strong>di</strong> atti d’ufficio, mi scusi Presidente e poi me la devo prendere<br />

con lei perché sostanzialmente non fa rispettare ... accavallamento <strong>di</strong> voci ... a una interrogazione, a<br />

una domanda ci dovrebbe essere una risposta, se la risposta non c’è arrivati a questo punto<br />

(accavallamento <strong>di</strong> voci) chiedo ufficialmente al segretario generale se questa incompatib<strong>il</strong>ità esiste

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!