12.06.2013 Views

Tradizione, società e territorio sull'Appennino Piacentino, 1a Parte ...

Tradizione, società e territorio sull'Appennino Piacentino, 1a Parte ...

Tradizione, società e territorio sull'Appennino Piacentino, 1a Parte ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NICQW Gnr~m, curatore di A p Veieias, 8 da ventici~ique aani<br />

professore di Storia Romana nell'rinivcrsid di Parr~~a. Airrom e<br />

coordilzatorc di 120 sasi e volumi (alcuni orn~ai irr secoizda<br />

edizione), si irrteressa di storia sociale e municipale, di<br />

storiograrta e trdiziorti classiche, di epigafia pubbgica e privata,<br />

con particolare attenzione ai miti e ai riti della iiloi-re. quotidiana e<br />

al vissuto di doilne e s~ibaltemi e Roma: ha ini~ovato la ricerca<br />

scientifica sulls Tebrtla Alimmtarul e su Veleia cori alcutri studi<br />

fondarrientali (fra tutti, La "TàbuIa Abinientaria" di %le&, Parma,<br />

Depiatazioiie di Storia Patria per Ie hvirice Panr~ensi, 1W1). Di<br />

receaie Iia ptlbblicato Irn&c$lìs sen-rrs, Le alonlae nellytabut<br />

antica, Brescia, Grafo, 1W; con R. Cordclla, Regio Il< Sabit~a<br />

et Satrtniutzt, f\'ursia - Ager Nwsinus, SuppLlt 13, Roma, Quamr,<br />

1996, pp. 9-189 e Illantissca hrsaan, "Qpigraphiea", 1x11<br />

f2000), pp. 137-211: e Iia curata Gli alaru~i del viwre e dei<br />

nsorire. Sc&azli, soldati, dottrae, barnhirai rwlb Roma impricsle,<br />

Brescia, Gralo, 1W7'2, e ~Lege nurzc, uiatar ... S. Vi~u e rFwrie mi<br />

'burrainu Latiira epi~raphica" &lira E"a$araba cengrcsle, Pama, La<br />

Pilorta Editrice, lcB82.<br />

h autrici e gli nrrtoii di Ager Jtekias lianno lavorato e lavorano<br />

tutti, a vario titolo, i11 atenei cisalpirti: nel Dipa~irnerrto di Stona<br />

dell'tiiiivel*sit8 di I%ma TLZIANA AI~HASI e ~UI~ERA MACNANI,<br />

culrrici della materia (Stofla Romana), e CEGIIIA RAI%u~F:R~, I,UCA<br />

LAK~A, ELISAB~A LORENEON, ~TERINA &OFLECUFI; nei<br />

Dipalzimenio dei Bctli Culturati e dello Spettacolo dell%liniversita<br />

di Pama ~ Z A ~ ~ CAVALIEJIJ,<br />

C O ora doeenre di Archedo@a romana<br />

nelt"tlliivemith di hvania; nel Dip~imnto di ArcI~coIogia<br />

deIIW~lriversiiA di Rologna IWRIA DI COCCO, dottarandrt in<br />

Topagrafia Atrrica e Archeologia del Tenitoria e cultrice della<br />

materia (n~mgrdka anfie1;1); F I C)iphtlftimcnto ~ di Diritto Romano,<br />

Storia e Filosofia del diritto bellWnivemitiS di Pavia GIANLLIGA<br />

MAININQ, ricercatore di Diritto Romano.<br />

In coprtinli, il rnunk+ilwn. di Veleia ripreso da sud-ovest. Da<br />

siriistra: il foro, il quarticm mendionuh d'abitazioni (la barriera<br />

arborea tra i due IZ~GLIII~~ la Itmrlica, nei cui dintorni vennero<br />

tmvtrte nel 1747 la Tabrrln Abimentaria. e nel 1760 la La R~ubria<br />

da EaUia Ckalpina), Ia pieve di S. Antanino e h discussa<br />

srmtiura elfi~soldde (3) Jell'arinfiteatro~ o ncatelim aigzkaem a<br />

sud-est,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!