12.06.2013 Views

IBM System x3250 M4 Tipo 2583: Guida all'assistenza e all ...

IBM System x3250 M4 Tipo 2583: Guida all'assistenza e all ...

IBM System x3250 M4 Tipo 2583: Guida all'assistenza e all ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 3. Diagnostica<br />

Strumenti di diagnostica<br />

Nel presente capitolo vengono descritti gli strumenti di diagnostica disponibili per la<br />

soluzione di eventuali problemi nel server.<br />

Se non è possibile identificare e risolvere un problema utilizzando le informazioni<br />

riportate nel presente capitolo, consultare Appendice A, “Richiesta di assistenza<br />

tecnica”, a pagina 275 per ulteriori informazioni.<br />

Sono disponibili i seguenti strumenti che consentono di diagnosticare e risolvere i<br />

problemi relativi <strong>all</strong>'hardware:<br />

v Messaggi di errore POST e log errori<br />

Il POST (power-on self-test) genera messaggi per indicare il corretto<br />

completamento del test o il rilevamento di un problema. Consultare “POST” a<br />

pagina 24, “Log eventi” a pagina 22, e “Codici di errore POST” a pagina 24 per<br />

ulteriori informazioni.<br />

v Tabella di risoluzione dei problemi<br />

Queste tabelle elencano i sintomi dei problemi e le azioni per correggerli. Per<br />

ulteriori informazioni, consultare la sezione “Tabelle di risoluzione dei problemi” a<br />

pagina 92.<br />

v DSA (Dynamic <strong>System</strong> Analysis)<br />

I programmi di diagnostica DSA Preboot forniscono un isolamento del<br />

programma, un'analisi della configurazione e una raccolta del log di errori. I<br />

programmi di diagnostica costituiscono il metodo primario di verifica dei<br />

componenti principali del server e sono memorizzati nella memoria USB<br />

integrata. I programmi di diagnostica raccolgono le seguenti informazioni sul<br />

server:<br />

– Configurazione di sistema<br />

– Interfacce di rete e impostazioni<br />

– Hardware inst<strong>all</strong>ato<br />

– Stato e configurazione di IMM2 (integrated management module II)<br />

– Configurazione VPD (Vital product data), firmware e UEFI<br />

– Stato dell'unità disco fisso<br />

– Log eventi del controller e di IMM2, incluse le seguenti informazioni:<br />

- Log errori del sistema<br />

- Informazioni su temperatura, voltaggio e velocità della ventola<br />

- Dati SMART (Self-monitoring Analysis and Reporting Technology)<br />

- Registrazioni di controllo macchina<br />

- Informazioni USB<br />

- Informazioni di configurazione monitoraggio<br />

- Informazioni sullo slot PCI<br />

Il programma di diagnostica crea un unico log che include eventi provenienti da<br />

tutti i log raccolti. Le informazioni vengono raccolte in un file XML che è possibile<br />

inviare <strong><strong>all</strong>'assistenza</strong> <strong>IBM</strong>. Inoltre, è possibile visualizzare localmente le<br />

informazioni sul server tramite un file di report di testo generato. È anche<br />

possibile copiare gli output (xml.gz,txt, html) su supporti rimovibili e visualizzarne<br />

l'html da un browser Web. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “<strong>IBM</strong><br />

Dynamic <strong>System</strong> Analysis” a pagina 113.<br />

v LED server<br />

© Copyright <strong>IBM</strong> Corp. 2012 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!