12.06.2013 Views

Lezione VIII: Le cucurbitacee - Agronomoeforestale.it

Lezione VIII: Le cucurbitacee - Agronomoeforestale.it

Lezione VIII: Le cucurbitacee - Agronomoeforestale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRINCIPALI PATOLOGIE FUNGINE DEL<br />

MELONE<br />

Cancro gommoso (Didymella bryoniae )<br />

PRINCIPALI PATOLOGIE FUNGINE DEL<br />

MELONE<br />

Sclerotinia (Sclerotinia spp.)<br />

• viene aggred<strong>it</strong>a la parte basale del fusto e i frutti. Sulle parti<br />

colp<strong>it</strong>e si sviluppa un marciume molle con produzione di<br />

abbondante muffa feltrosa bianca. All'interno di questa si<br />

possono osservare spesso piccoli sclerozi scuri. Il patogeno,<br />

che si conserva anche per diversi anni nel terreno, è<br />

favor<strong>it</strong>o da alte umid<strong>it</strong>à relative. Si sviluppa con un’ampia<br />

gamma di temperature, comprese tra 10 e 30°C<br />

17/02/2013<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!