12.06.2013 Views

Fendt 209 P - Profpessina.altervista.org

Fendt 209 P - Profpessina.altervista.org

Fendt 209 P - Profpessina.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BANCO DI PROVA<br />

TRATTORI<br />

Fig. 2<br />

oscillazioni dell’operatrice<br />

collegata all’attacco a tre punti:<br />

si tratta di un ammortizzatore<br />

attivo nel trasporto degli<br />

attrezzi, che riduce<br />

sensibilmente il beccheggio,<br />

aumentando il comfort di<br />

conduzione. Un radiatore per<br />

l’olio idraulico generosamente<br />

dimensionato permette di<br />

50 Macchine Agricole maggio 2006<br />

lavorare in sicurezza anche<br />

richiedendo continuativamente<br />

all’impianto il massimo delle<br />

prestazioni.<br />

I circuiti degli impianti idraulici<br />

ausiliari e quello del cambio sono<br />

separati, per non inquinare l’olio<br />

della trasmissione con quello<br />

residuo presente nei diversi<br />

attrezzi che vengono collegati di<br />

Fig. 3 Fig. 4<br />

volta in volta; utilizzando oli<br />

specifici, separati per ciascun<br />

impianto, è infatti possibile<br />

allungare ulteriormente gli<br />

intervalli di sostituzione, oltre a<br />

permettere l’utilizzo, per<br />

l’impianto idraulico, di olio<br />

biologico al 100%.<br />

Grazie alla disposizione delle<br />

prese idrauliche, oltre alla<br />

classica possibilità di<br />

collegamento posteriore e<br />

frontale delle operatrici, i<br />

<strong>Fendt</strong> della serie 200 offrono<br />

anche la possibilità di<br />

montaggio centrale (con uno<br />

spazio libero di ben 45 cm, fig.<br />

4), utilissima per lavorazioni<br />

combinate: oltre ad un<br />

risparmio di tempo (e quindi di<br />

denaro), è diminuito il numero<br />

di passaggi in campo o nel<br />

filare, e quindi il<br />

compattamento del terreno,<br />

con molteplici vantaggi<br />

operativi e ambientali. A tale<br />

scopo, è disponibile a richiesta<br />

una specifica piastra per il<br />

montaggio delle attrezzature.<br />

Un accessorio sempre più utile<br />

in moltissime occasioni è il<br />

caricatore frontale, dotato di<br />

diversi attrezzi terminali;<br />

ovviamente, per la serie 200<br />

<strong>Fendt</strong> offre come optional (non<br />

presente sul modello in prova)<br />

un caricatore frontale che<br />

solleva carichi fino a 3,25 m di<br />

altezza, garantendo comunque<br />

un’eccellente visibilità, anche<br />

verso l’alto, grazie ad un’ampia<br />

botola vetrata ricavata nel tetto<br />

della cabina.<br />

Valvola anticaduta (per<br />

mantenere costante la velocità<br />

di abbassamento) e valvola<br />

antishock (per limitare i picchi<br />

di pressione) sono le dotazioni<br />

di sicurezza, unitamente ad<br />

un’ulteriore valvola per<br />

l’immediato bloccaggio dei<br />

bracci, in caso di improvvisa<br />

perdita di pressione (es. per la<br />

rottura di una tubazione).<br />

Un’unica leva a croce comanda<br />

le diverse funzioni, di<br />

sollevamento/abbassamento del<br />

caricatore e di scarico/richiamo<br />

della pala. Una caratteristica<br />

estremamente utile del<br />

sollevatore posteriore è quella<br />

di poter attivare la funzione<br />

oscillante: una piastra con<br />

tiranti e due cilindri idraulici<br />

permettono agli attrezzi<br />

collegati all’attacco a tre punti<br />

di adattarsi al meglio al profilo<br />

del terreno, con continuità.<br />

Inoltre, i bracci inferiori<br />

possono essere traslati<br />

lateralmente, per un lavoro<br />

preciso tra i filari, senza<br />

danneggiare le piante, con<br />

innegabili vantaggi nell’utilizzo<br />

di frese, aratri, coltivatori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!