12.06.2013 Views

Fendt 209 P - Profpessina.altervista.org

Fendt 209 P - Profpessina.altervista.org

Fendt 209 P - Profpessina.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BANCO DI PROVA<br />

TRATTORI<br />

Fig. 19<br />

Vibrazioni con trinciasarmenti 1,12 m/s2 1,12 m/s2 un’umidità media del 39,9% (fig.<br />

17). Su un appezzamento della<br />

lunghezza di 93 m e con 3<br />

passate per ogni interfilare, la<br />

macchina ha lavorato con una<br />

produttività di 0,81 ha/h teorici,<br />

che si riducono a 0,69 ha/h<br />

effettivi, considerando anche i<br />

necessari tempi di svolta. Su una<br />

superficie effettivamente lavorata<br />

pari a 0,52 ha, il consumo globale<br />

di gasolio è stato di 11,8 l, pari ad<br />

un consumo orario di 15,7 l/h.<br />

Considerando che la capacità del<br />

serbatoio è di 60 l, per una<br />

lavorazione (continuativa) di<br />

questo tipo, due pieni giornalieri,<br />

uno mattutino e uno alla pausa<br />

pranzo, sono d’obbligo (fig. 18).<br />

Nel lavoro di trinciatura, la<br />

rumorosità risulta<br />

significativamente incrementata,<br />

da 1 a 4 dB(A), (tab. 1)<br />

dall’azione del rotore<br />

dell’operatrice, a causa<br />

dell’impatto degli <strong>org</strong>ani lavoranti<br />

con i residui legnosi di diametro<br />

più elevato. Il livello vibrazionale<br />

globale registrato durante la<br />

trinciatura è stato di 1,12 m/s 2 ,<br />

un valore leggermente inferiore a<br />

quello riscontrato in trasporto; in<br />

questo caso, i tre assi di<br />

rilevazione hanno evidenziato<br />

livelli pressoché paritetici (fig.<br />

56 Macchine Agricole maggio 2006<br />

Z = 0,55 m/s2<br />

Y = 0,40 m/s2<br />

X = 0,57 m/s2<br />

19). Per le sue caratteristiche, il<br />

<strong>Fendt</strong> <strong>209</strong> P risulta quindi essere<br />

una macchina “border-line”, cioè<br />

adatta sia per lavori in<br />

coltivazioni specialistiche a sesto<br />

largo (frutteti), sia per attività di<br />

pieno campo; le dotazioni<br />

particolarmente complete e una<br />

potenza motore più che<br />

sufficiente per impegni gravosi e<br />

continuativi rendono questo<br />

trattore molto versatile, adatto<br />

anche ad impieghi pesanti della<br />

pdp. Tuttavia, la sua struttura<br />

compatta, e di conseguenza la<br />

massa non eccessiva, che si rivela<br />

indubbiamente un pregio per<br />

l’agilità di manovra in spazi<br />

ristretti e la riduzione del<br />

compattamento del terreno,<br />

rende la macchina sensibile alle<br />

variazioni del peso aderente sui<br />

due assi anteriore e posteriore,<br />

specie quando si collegano<br />

attrezzi portati di una certa<br />

importanza (es. erpici a denti<br />

rotanti). In questo caso, è<br />

opportuna un’applicazione<br />

oculata delle zavorre, per cercare<br />

di stabilizzare l’insieme trattoreoperatrice<br />

e sfruttare al meglio le<br />

capacità trattive del mezzo. ■<br />

<strong>Fendt</strong> Italiana srl<br />

Segnare 705 cartolina servizio informazioni<br />

LE IMPRESSIONI D’USO<br />

ECCELLENTE!<br />

U Motore: la potenza non manca mai e gli attrezzi collegati alla<br />

pdp lavorano senza problemi in qualsiasi condizione, anche la<br />

più gravosa. Il propulsore Deutz si rivela oltremodo risparmioso,<br />

con un valore di consumo specifico minimo in linea con quelli di<br />

modelli ben più potenti e, sulla carta, efficienti.<br />

U<br />

U<br />

U<br />

U<br />

U<br />

U<br />

U<br />

Inversore: per un mezzo che fa dell’agilità uno dei suoi<br />

maggiori pregi, il cambio di direzione deve essere immediato e<br />

senza incertezze. E sul <strong>Fendt</strong> <strong>209</strong> P questo particolare è<br />

veramente ok.<br />

Prese idrauliche: i progettisti le hanno pensate tutte, per offrire<br />

la più ampia possibilità di montaggio di attrezzature ad<br />

azionamento idraulico; la dotazione e la collocazione delle prese<br />

sono veramente superbe. Ottima la portata di olio, specie<br />

combinando i flussi provenienti dalle due pompe installate.<br />

Sospensione anteriore: per una macchina di questa categoria<br />

attualmente si tratta di una “chicca”: non bisogna però sedersi<br />

sugli allori, ma migliorarne continuamente le prestazioni, con<br />

l’obiettivo di avvicinarsi a livelli di comfort assoluti.<br />

Manutenzione: su macchine simili, lo spazio è veramente<br />

ridotto, sotto il cofano c’è “di tutto”, e metterci le mani talvolta<br />

è da paura. Non è così per questo <strong>Fendt</strong>: tutto ha un posto, tutto<br />

è al suo posto. Una consolazione per i meccanici…<br />

SI PUO’ MIGLIORARE…<br />

Abitabilità: d’accordo, dopotutto si tratta di un trattore<br />

specialistico e, si sa, la cabina in questi casi ha forzatamente<br />

dimensioni ridotte. Però, su un “frutteto largo” come il <strong>209</strong> P, si<br />

potrebbe forse pensare ad un abitacolo ad hoc, “allargato” di<br />

quei 15-20 cm che si rivelerebbero molto utili. In determinate<br />

posizioni, le leve del cambio intralciano i movimenti.<br />

Capacità serbatoio gasolio: “l’impossibile già lo facciamo, per i<br />

miracoli ci stiamo attrezzando”, recita il proverbio: ma 60 l di<br />

capienza del serbatoio consentono mezza giornata di lavoro<br />

(pesante) e niente più... Con i materiali plastici disponibili oggi<br />

si possono predisporre serbatoi che vanno a sfruttare anche il<br />

minimo spazio libero sulla macchina, alla ricerca della massima<br />

autonomia di funzionamento.<br />

Demoltiplicazione dello sterzo: per un mezzo che deve fare<br />

dell’agilità uno dei suoi pregi (forse quello principale), lo sterzo<br />

sembra eccessivamente demoltiplicato: le manovre possono<br />

essere molto precise, ma soffrono un po’ in termini di<br />

speditezza dell’esecuzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!