13.06.2013 Views

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>PIANO</strong> <strong>PROGRAMMATICO</strong> <strong>CIMITERIALE</strong> DI SEREGNO (MI) Regolamento Comunale <strong>di</strong> Polizia Mortuaria 21<br />

ART. 73 DISCIPLINA DELL'INGRESSO<br />

Nei cimiteri, <strong>di</strong> norma, non si può entrare che a pie<strong>di</strong>.<br />

E' vietato l'ingresso:<br />

a) a tutti coloro che sono accompagnati da cani o altri animali;<br />

b) a coloro che intendono svolgere all’interno del cimitero attività <strong>di</strong> questua;<br />

c) ai fanciulli <strong>di</strong> età inferiore agli anni 10 quando non siano accompagnati da adulti.<br />

E’ concesso il permesso <strong>di</strong> visitare tombe <strong>di</strong> familiari a mezzo <strong>di</strong> veicoli, solo ai <strong>di</strong>sabili muniti <strong>di</strong><br />

apposito tesserino rilasciato dalla competente ASL.<br />

Le imprese e<strong>di</strong>li, i marmisti, i fioristi che intendono accedere nei cimiteri con propri automezzi per il<br />

trasporto <strong>di</strong> piante, fiori e attrezzi devono munirsi <strong>di</strong> apposito permesso rilasciato dall’ufficio servizi<br />

cimiteriali.<br />

I mezzi <strong>di</strong> servizio, nonché i mezzi privati che debbono trasportare all’interno del cimitero materiali da<br />

costruzione e altro, debbono circolare lungo i viali, a velocità ridotta, evitando rumori molesti, dando la<br />

precedenza ai visitatori e ai cortei funebri e avendo cura <strong>di</strong> non cagionare danni a cose o persone.<br />

ART. 74 DIVIETI SPECIALI<br />

Nel cimitero è vietato ogni atto o comportamento irriverente o incompatibile con la destinazione del<br />

luogo ed in specie:<br />

a) fumare, tenere contegno chiassoso, cantare, parlare ad alta voce;<br />

b) entrare con biciclette, motocicli o altri veicoli non autorizzati;<br />

c) introdurre oggetti irriverenti;<br />

d) rimuovere dalla tombe altrui fiori, piantine, ornamentazioni, lapi<strong>di</strong>;<br />

e) gettare fiori appassiti o rifiuti fuori dagli appositi spazi o contenitori, appendere sulle tombe<br />

indumenti o altri oggetti, accumulare neve sui tumuli;<br />

f) portare fuori dal cimitero qualsiasi oggetto, senza la preventiva autorizzazione;<br />

g) danneggiare aiuole, alberi, giar<strong>di</strong>ni, scrivere sulle lapi<strong>di</strong> o sui muri, sedere sui tumuli o sui<br />

monumenti, camminare sulle tombe;<br />

h) abbandonare o depositare presso le tombe attrezzi e materiali <strong>di</strong> pulizia;<br />

i) <strong>di</strong>sturbare in qualsiasi modo i visitatori (in specie con l’offerta <strong>di</strong> servizi, <strong>di</strong> oggetti), <strong>di</strong>stribuire<br />

in<strong>di</strong>rizzi, volantini pubblicitari;<br />

l) fotografare o filmare cortei, tombe, operazioni cimiteriali, opere funerarie senza la preventiva<br />

autorizzazione dell’ufficio cimiteriale; per cortei ed operazioni cimiteriali occorre anche<br />

l’assenso dei familiari interessati;<br />

m) eseguire lavori o iscrizioni sulle tombe altrui, senza autorizzazione o richiesta dei<br />

concessionari;<br />

n) turbare il libero svolgimento dei cortei, riti religiosi o commemorazioni d'uso;<br />

o) assistere da vicino alla esumazione ed estumulazione <strong>di</strong> salme da parte <strong>di</strong> estranei non<br />

accompagnati dai parenti del defunto o non preventivamente autorizzati dal personale addetto<br />

del cimitero;<br />

p) svolgere qualsiasi attività commerciale.<br />

I <strong>di</strong>vieti predetti, in quanto possano essere applicabili, si estendono alla zona imme<strong>di</strong>atamente<br />

a<strong>di</strong>acente al cimitero.<br />

Chiunque tenesse, nell’interno dei cimiteri, un contegno scorretto o comunque offensivo verso il culto<br />

dei morti, o pronunciasse <strong>di</strong>scorsi o frasi offensive del culto professato dai dolenti, viene, dal personale<br />

addetto alla vigilanza, <strong>di</strong>ffidato ad uscire imme<strong>di</strong>atamente e, quando ne fosse il caso, denunciato alla<br />

polizia municipale, carabinieri ovvero alla competente autorità giu<strong>di</strong>ziaria.<br />

ART. 75 RITI FUNEBRI<br />

Nell'interno del cimitero è permessa la celebrazione <strong>di</strong> riti funebri per la collettività dei defunti.<br />

ART. 76 CONSEGNA CHIAVI DELLE CAPPELLE<br />

I concessionari <strong>di</strong> cappelle sono tenuti a depositare un esemplare delle chiavi dei cancelli e delle porte<br />

<strong>di</strong> ingresso alle sepolture presso l’ufficio <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a del cimitero; il personale operante nel cimitero o<br />

suo delegato può accedere alle cappelle private in qualunque momento per controlli ed altre esigenze<br />

<strong>di</strong> servizio.<br />

_____________________________________________________________________________________________<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Seregno</strong> - Ufficio Tecnico Comunale – Settore LL.PP.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!