13.06.2013 Views

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PIANO</strong> <strong>PROGRAMMATICO</strong> <strong>CIMITERIALE</strong> DI SEREGNO (MI) Regolamento Comunale <strong>di</strong> Polizia Mortuaria 25<br />

Sulle lapi<strong>di</strong> <strong>di</strong> loculi, ossari e nicchie cinerarie è consentita esclusivamente l’illuminazione elettrica.<br />

ART. 91 SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA<br />

L'apposizione <strong>di</strong> lampade votive elettriche su ogni tipo <strong>di</strong> sepoltura è soggetta all'autorizzazione <strong>di</strong> cui<br />

all’articolo 84.<br />

Il servizio <strong>di</strong> illuminazione elettrica è assunto dal <strong>Comune</strong> che lo esercita con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> esclusività a<br />

mezzo <strong>di</strong> contratto <strong>di</strong> Servizio con azienda concessionaria.<br />

CAPO IX<br />

SERVIZIO <strong>CIMITERIALE</strong><br />

ART. 92 ORGANIZZAZIONE DELL’UFFICIO<br />

L’organizzazione dell’ufficio servizi cimiteriali è <strong>di</strong>sciplinata nell’ambito dell’autonomia organizzativa<br />

dell’Ente.<br />

ART. 93 COMPITI E FUNZIONI DELL’UFFICIO <strong>CIMITERIALE</strong><br />

Sono compiti dell’ufficio cimiteriale <strong>di</strong>sporre e vigilare:<br />

a) su tutte le operazioni riguardanti le sepolture accertando che siano autorizzate e si compiano<br />

secondo le norme stabilite nel presente regolamento e nel pieno rispetto della normativa in<br />

materia <strong>di</strong> sicurezza e igiene sul luogo <strong>di</strong> lavoro;<br />

b) sul servizio dell’illuminazione votiva all'interno del cimitero;<br />

c) sull'osservanza <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> polizia cimiteriale <strong>di</strong> cui al capo VI del presente titolo;<br />

d) per la tenuta e l’aggiornamento dei registri riguardanti le operazioni che si svolgono nei<br />

cimiteri, previsti dall’articolo 52 del D.P.R. 285/1990;<br />

e) sul personale addetto al cimitero Principale e al cimitero <strong>di</strong> San Carlo circa l'esercizio delle<br />

rispettive attribuzioni, il comportamento e la <strong>di</strong>sciplina;<br />

La manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria dei cimiteri è curata dal personale operativo d’intesa e in<br />

collaborazione con gli altri servizi interni al settore lavori pubblici e ambiente.<br />

Sono compiti specifici del personale operativo – necrofori seppellitori:<br />

a) aprire e chiudere i cancelli d’ingresso secondo l'orario stabilito;<br />

b) esercitare durante il tempo in cui il cimitero è aperto al pubblico un’assidua vigilanza<br />

all'ingresso, impedendo l’introduzione <strong>di</strong> veicoli non autorizzati e <strong>di</strong> oggetti estranei al servizio;<br />

c) ricevere ed accompagnare le salme sino al luogo della sepoltura, accertandosi della loro<br />

esatta destinazione;<br />

d) tenere in custo<strong>di</strong>a le chiavi dell'ingresso del cimitero, delle cappelle, degli uffici e magazzini,<br />

della camera mortuaria e sala delle autopsie, del deposito <strong>di</strong> osservazione, dell’obitorio e <strong>di</strong><br />

ogni luogo chiuso che si trovi nel cimitero stesso;<br />

e) fornire le informazione che vengono richieste dai visitatori, in<strong>di</strong>rizzandoli, se occorre,agli uffici<br />

preposti;<br />

f) vigilare affinché quanti frequentano il cimitero per le visite alle tombe, o per ragioni <strong>di</strong> lavoro,<br />

tengano un contegno corretto quale si ad<strong>di</strong>ce al carattere del luogo;<br />

g) vigilare affinché tutto ciò che è posto sulle tombe non venga manomesso od asportato;<br />

h) vigilare affinché negli orari <strong>di</strong> chiusura del cimitero nessuno abbia a permanervi;<br />

i) vigilare affinché chiunque esegua lavori <strong>di</strong> costruzione, riparazione o mo<strong>di</strong>fiche a qualunque<br />

tipo <strong>di</strong> sepoltura sia in possesso <strong>di</strong> regolare autorizzazione;<br />

l) eseguire e sovrintendere tutte le operazioni riguardanti traslazioni <strong>di</strong> cadaveri o resti <strong>di</strong><br />

cadaveri, inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni;<br />

m) sovrintendere a comporre le salme;<br />

n) tenere la pulizia della sala delle autopsie e <strong>di</strong> tutti i locali e tutti gli spazi cimiteriali per i quali il<br />

servizio <strong>di</strong> pulizia non sia stato appaltato a terzi, ai sensi e nei limiti del Decreto Legislativo<br />

267/2000;<br />

o) attenersi scrupolosamente alle norme <strong>di</strong> cui all'articolo 66 circa il rinvenimento <strong>di</strong> oggetti<br />

preziosi o ricor<strong>di</strong> personali;<br />

p) sovrintendere a tutte le operazioni autorizzate ed eseguite da terzi.<br />

_____________________________________________________________________________________________<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Seregno</strong> - Ufficio Tecnico Comunale – Settore LL.PP.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!