13.06.2013 Views

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

PIANO PROGRAMMATICO CIMITERIALE - Comune di Seregno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PIANO</strong> <strong>PROGRAMMATICO</strong> <strong>CIMITERIALE</strong> DI SEREGNO (MI) Regolamento Comunale <strong>di</strong> Polizia Mortuaria 31<br />

TITOLO QUINTO<br />

IMPRESE E LAVORI PRIVATI NEI CIMITERI<br />

ART. 119 IMPRESE APPALTATRICI DEL COMUNE<br />

I titolari o legali rappresentanti delle imprese appaltatrici <strong>di</strong> servizi o lavori per conto del <strong>Comune</strong> e tutto<br />

il personale alle loro <strong>di</strong>pendenze debbono attenersi alle norme <strong>di</strong>sciplinari e tecniche contenute nel<br />

presente regolamento e nei singoli capitolati d'appalto.<br />

ART. 120 LAVORI PER CONTO DI PRIVATI<br />

Fermo restando l’obbligo <strong>di</strong> munirsi delle autorizzazioni previste dalla legge e dal presente<br />

regolamento, per l’esecuzione <strong>di</strong> opere, nuove costruzioni, restauri, riparazioni, manutenzioni<br />

straor<strong>di</strong>narie che non siano riservate al <strong>Comune</strong>, gli interessati debbono valersi dell’opera <strong>di</strong> privati<br />

impren<strong>di</strong>tori, a loro libera scelta.<br />

ART. 121 REGISTRO MATRICOLA<br />

Per l'esecuzione dei lavori <strong>di</strong> cui all’articolo precedente gli impren<strong>di</strong>tori che intendono operare<br />

all’interno del cimitero devono domandare l'iscrizione nell'apposito registro matricola tenuto dall’ufficio<br />

servizi cimiteriali.<br />

L'iscrizione nel registro matricola è un atto dovuto, a con<strong>di</strong>zione che le imprese interessate alleghino<br />

alla domanda i seguenti documenti:<br />

a) certificato <strong>di</strong> iscrizione alla Camera <strong>di</strong> commercio, industria, artigianato e agricoltura;<br />

b) certificato <strong>di</strong> iscrizione all'INPS;<br />

c) certificato <strong>di</strong> iscrizione all'INAIL;<br />

d) polizza assicurativa <strong>di</strong> cui all'articolo 123.<br />

e) Versamento cauzione annuale o provvisoria per la durata del singolo caso.<br />

All’albo del cimitero viene esposto l’elenco delle imprese iscritte nel registro matricola.<br />

Annualmente l’ufficio servizi cimiteriali provvede alla revisione del registro matricola; l'iscrizione al<br />

registro in ogni caso può essere ottenuta in qualunque periodo dell'anno.<br />

ART. 122 SOSPENSIONE E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO MATRICOLA<br />

In caso <strong>di</strong> violazioni od inosservanza, da parte delle imprese iscritte o loro <strong>di</strong>pendenti, delle norme<br />

<strong>di</strong>sciplinari previste dal presente regolamento, con provve<strong>di</strong>mento motivato del <strong>di</strong>rigente competente<br />

viene <strong>di</strong>sposta la sospensione dal registro per un periodo da uno a sei mesi.<br />

Nei casi più gravi o in caso <strong>di</strong> reci<strong>di</strong>va viene <strong>di</strong>sposta la cancellazione dal registro.<br />

ART. 123 POLIZZA ASSICURATIVA OBBLIGATORIA<br />

Le imprese che eseguono lavori per conto <strong>di</strong> privati sono responsabili per eventuali danni arrecati a<br />

persone o a cose del <strong>Comune</strong> o <strong>di</strong> terzi, durante l'esecuzione dei lavori.<br />

L'iscrizione nel registro matricola è subor<strong>di</strong>nata alla titolarità <strong>di</strong> una polizza assicurativa con massimali<br />

fissati perio<strong>di</strong>camente dall'Amministrazione Comunale con atto dell'organo competente.<br />

ART. 124 DIVIETI<br />

E' tassativamente vietato alle imprese e ai loro <strong>di</strong>pendenti svolgere nel cimitero azione <strong>di</strong><br />

accaparramento <strong>di</strong> lavori e svolgere attività comunque scorrette o censurabili.<br />

ART. 125 RECINZIONE AREE<br />

Nella costruzione <strong>di</strong> tombe in muratura e cappelle l’impresa deve recingere a regola d’arte, con cesata<br />

chiusa e continua, lo spazio assegnato, al fine <strong>di</strong> evitare eventuali danni a cose, visitatori o personale<br />

<strong>di</strong> servizio.<br />

E' vietato occupare spazi attigui senza l'autorizzazione dell’ufficio servizi cimiteriali; tale autorizzazione<br />

viene rilasciata su domanda dell’impresa.<br />

ART. 126 CANTIERI DI LAVORO E MATERIALI DI COSTRUZIONE<br />

All'interno dei cimiteri non possono essere impiantati cantieri <strong>di</strong> lavorazione dei materiali destinati alla<br />

formazione e rivestimento <strong>di</strong> monumenti o cappelle; è consentito effettuare in luogo le operazioni<br />

riconosciute in<strong>di</strong>spensabili dall’ufficio servizi cimiteriali.<br />

_____________________________________________________________________________________________<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Seregno</strong> - Ufficio Tecnico Comunale – Settore LL.PP.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!