13.06.2013 Views

lezione 9 - Uni3 Ivrea

lezione 9 - Uni3 Ivrea

lezione 9 - Uni3 Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La simbologia dello specchio<br />

Il latino "speculum" ha dato il nome<br />

• a speculazione: in origine speculazione significava osservare il cielo e i relativi movimenti delle<br />

stelle, con l'aiuto di uno specchio. "Sidus", che significa "stella", ha parimenti dato considerazione,<br />

che etimologicamente significa guardare l'insieme delle stelle. Queste due parole astratte, che<br />

significano oggi delle attività altamente intellettuali, hanno origine dallo studio degli astri riflessi<br />

negli specchi. Da cui deriva il fatto che lo specchio in quanto superficie riflettente è il supporto di<br />

un simbolismo estremamente ricco sul piano conoscitivo.<br />

Che cosa riflette lo specchio? La verità, la sincerità, il contenuto del cuore e della coscienza - si<br />

legge su uno specchio cinese del museo di Hanoi -: " come il sole, come la luna, come l'acqua,<br />

come l'oro sii chiaro e brillante e rifletti ciò che vi è nel tuo cuore". Sebbene il suo significato<br />

profondo sia diverso, lo specchio è ugualmente riferito nella tradizione giapponese alla<br />

rivelazione della verità e anche alla purezza.<br />

Lo specchio magico, sotto forma puramente divinatoria, è solamente lo strumento più basso<br />

della rivelazione di Dio. La verità rivelata dallo specchio può essere di ordine superiore:<br />

evocando lo specchio magico degli Ch'in, Nichiren lo paragona allo specchio Darma buddhista,<br />

che mostra la causa degli atti passati. Lo specchio sarà lo strumento dell'Illuminazione. Lo<br />

specchio è infatti il simbolo di saggezza e della conoscenza, mentre lo specchio coperto di<br />

polvere è simbolo dello spirito oscurato dall’ignoranza.<br />

Questi riflessi dell’intelligenza o della parola celesta fanno apparire lo specchio come simbolo<br />

della manifestazione che riflette l’intelligenza creatrice. È anche il simbolo dell’intelletto<br />

divino che riflette la manifestazione, creandola come tale a sua immagine. Questa rivelazione<br />

dell'Identità nello specchio è il culmine della più alta esperienza spirituale. Così San Paolo e in<br />

numerosi mistici cristiani e musulmani. "Il cuore umano, specchio che riflette Dio” è espresso ad<br />

esempio in Angelus Silesius; lo specchio del cuore che riflette, presso i buddisti, la natura del<br />

Buddha; presso i taoisti, il Cielo e la Terra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!