13.06.2013 Views

L'abbigliamento femminile tratto da "Costumi ... - Sardegna Cultura

L'abbigliamento femminile tratto da "Costumi ... - Sardegna Cultura

L'abbigliamento femminile tratto da "Costumi ... - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Veli<br />

Benché si tratti, per forma e dimensioni, di grandi fazzoletti<br />

24 riservati ad un uso festivo, i veli vengono considerati<br />

a parte perché caratterizzati <strong>da</strong>ll’impiego di tessuti<br />

trasparenti quali l’organza, la garza o il tulle meccanico<br />

di cotone, lino o seta, a maglia per lo più esagonale. È<br />

plausibile che i primi esemplari fossero già diffusi sul finire<br />

del Settecento, presso i ceti abbienti, e che poi siano<br />

passati all’ambito popolare con sempre maggiore frequenza<br />

tra l’Ottocento e il Novecento con la crescente<br />

disponibilità sul mercato del tulle meccanico di cotone.<br />

133<br />

134<br />

136<br />

135<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!