13.06.2013 Views

ricerca con tamponi su cute, ferite superficiali, e non ... - italbioforma

ricerca con tamponi su cute, ferite superficiali, e non ... - italbioforma

ricerca con tamponi su cute, ferite superficiali, e non ... - italbioforma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anthracis può verificarsi nei lavoratori dell’industria che utilizzano materiali di origine animale quali lana, pelli,<br />

setole, pellami o in aziende agricole come le fattorie, coinvolgendo agricoltori, macellai e veterinari. In rari casi il<br />

B. anthracis può essere trasmesso <strong>con</strong> morsi di insetti.<br />

Il Bacillus cereus può causare infezioni gravi. Ciò è dovuto alla produzione di tossina e può verificasi nelle<br />

<strong>ferite</strong> traumatiche e nelle ustioni. Il B. cereus può inoltre essere presente nelle aree traumatizzate come<br />

<strong>con</strong>taminante 80,81 .<br />

Il Clostridium tetani è l’agente eziologico del tetano. Questa malattia è di solito causata da <strong>con</strong>taminazione di<br />

spore in <strong>ferite</strong> penetranti, lacerate o in lesioni traumatiche. Dopo la penetrazione in una ferita, C. tetani può<br />

essere isolato da infezioni miste causate da aerobi ed anaerobi, ma la diagnosi è di solito di tipo clinico.<br />

Il Corynebacterium diphtheriae ed il Corynebacterium ulcerans possono causare difterite cutanea 82 . Questi<br />

microrganismi colonizzano sedi traumatiche o morsicature di insetti e pertanto possono essere isolati da ulcere<br />

cutanee che <strong>non</strong> guaris<strong>con</strong>o. La maggior parte dei casi è ris<strong>con</strong>tata in pazienti che ritornano dall’estero 83 .<br />

Le specie Leishmania causano il bottone d’Oriente (leishmaniosi cutanea) e granulomi cutanei cronici o lesioni<br />

ulcerative. La Leishmaniosi cutanea è più frequente in Sud America, in Estremo Oriente ed in Etiopia. La<br />

diagnosi è possibile <strong>con</strong> il rilievo del parassita in strisci preparati per apposizione e colorati e nelle sezioni<br />

tis<strong>su</strong>tali. Nei centri di riferimento è disponibile la <strong>ricerca</strong> del parassita <strong>con</strong> l’amplificazione dell’acido nucleico e<br />

l’esame colturale. La determinazione della specie di Leishmania è utile per instaurare una terapia appropriata e<br />

per la valutazione della prognosi.<br />

Le specie Mycobacterium possono causare infezioni della <strong>cute</strong>. Queste possono realizzare un’infezione<br />

sistemica disseminata o localizzata da Mycobacterium <strong>non</strong> tubercolare (<strong>con</strong><strong>su</strong>ltare BSOP 40 -Ricerca nei<br />

campioni per Mycobacterium spp.). Sono segnalati come esempi 84,85 :<br />

• Mycobacterium tuberculosis causa lesioni di lupus vulgaris in sede periorale<br />

• Mycobacterium marinum causa granulomi e linfangite acquisita dopo lesioni traumatiche in ambiente idrico<br />

• Mycobacterium ulcerans causa lesioni cutanee definite come ulcere di Buruli<br />

• Mycobacterium haemophilum causa lesioni cutanee diffuse nei pazienti immunocompromessi<br />

• Mycobacterium leprae causa la lebbra (malattia di Hansen) affezione cutanea cronica, sviluppo di membrane<br />

mucose e interessamento dei tes<strong>su</strong>ti nervosi.<br />

Sporothrix schenkii causa sporotricosi 86 . La sporotricosi cutanea è acquisita dopo <strong>con</strong>taminazione <strong>con</strong> terreno,<br />

muschio sfagno e altri componenti vegetali e si sviluppa nel sito d’inoculo formando una lesione primaria a<br />

diffusione linfatica (<strong>con</strong><strong>su</strong>ltare BSOP 39 – Ricerca <strong>su</strong> campioni dermatologici di micosi <strong>su</strong>perficiali). E’ più<br />

frequente nei paesi a clima caldo.<br />

Sebbene le specie Mycobacterium e S. schenkii illustrate in precedenza possano esser isolate dalla <strong>cute</strong>, i<br />

<strong>tamponi</strong> <strong>non</strong> rappresentano il metodo di scelta per la raccolta del campione, e si devono <strong>con</strong><strong>su</strong>ltare le POS<br />

specifiche (BSOP 17 – Ricerca <strong>su</strong> tes<strong>su</strong>ti e biopsie e BSOP 40 - Ricerca nei campioni di Mycobacterium spp.)<br />

La Salmonella enteritidis è stata isolata da ascessi cutanei in pazienti che <strong>non</strong> presentavano evidenza di<br />

malattia in altre sedi 87 . La salmonellosi cutanea e la listeriosi si possono manifestare in modo particolare <strong>su</strong>lle<br />

braccia di veterinari ed agricoltori, dopo l’assistenza al parto ad animali di fattoria, di solito bovini infettati in<br />

utero 88,89 . E’ stata inoltre segnalata la listeriosi cutanea in un paziente <strong>con</strong> AIDS 90 .<br />

La Yersinia enterocolitica può causare lesioni pustolose, ascessi, cellulite ed infezione delle <strong>ferite</strong> 91 .<br />

Gli agenti eziologici delle infezioni della <strong>cute</strong> e della ferita, diversi dai batteri <strong>con</strong>venzionali, includono:<br />

• Virus: enteroviruses, virus del vaiolo, virus del papilloma umano tipo 3 e 10, HSV, VZV, herpes zoster<br />

• Lieviti : Specie Candida<br />

• Fungi: Specie Microsporum, Trichophyton and Epidermophyton<br />

• Spirochete: Treponema pallidum,<br />

• Artropodi: Sarcoptes scabiei<br />

RICERCA CON TAMPONI SU CUTE, FERITE SUPERFICIALI, E DI TIPO NON CHIRURGICO<br />

Revisione no: 4 Data di revisione 30.08.06 Emesso da: Standard Unit, Evaluations and Standards Laboratory Pagina 10 di 24<br />

Riferimento BSOP 11i4.1<br />

Questa POS deve essere usata <strong>con</strong>giuntamente <strong>con</strong> le altre POS emesse dalla Health Protection Agency<br />

www.evaluations-standards.org.uk<br />

Email: standards@hpa.org.uk

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!