13.06.2013 Views

ricerca con tamponi su cute, ferite superficiali, e non ... - italbioforma

ricerca con tamponi su cute, ferite superficiali, e non ... - italbioforma

ricerca con tamponi su cute, ferite superficiali, e non ... - italbioforma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 CONSIDERAZIONI SULLA SICUREZZA 94-104<br />

1.1 PRELIEVO DEL CAMPIONE<br />

N/D<br />

1.2 TRASPORTO E CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE<br />

Contenitori di plastica chiusi per il trasporto e la <strong>con</strong>servazione dei campioni<br />

1.3 PROCEDURA ANALITICA SUL CAMPIONE<br />

Processare tutti i campioni in Livello di Contenimento 2. Se si sospetta un’infezione da microrganismo<br />

del Gruppo di Rischio 3, la manipolazione deve essere eseguita in una cappa microbiologica di<br />

sicurezza in ambiente di Livello di Contenimento 3.<br />

Le procedure di laboratorio che possono generare aerosol infettivi devono essere <strong>con</strong>dotte in cabina<br />

microbiologica di sicurezza.<br />

Fare riferimento alle attuali linee guida per la manipolazione sicura di tutti i microrganismi descritti in<br />

questa POS.<br />

Le linee guida precedentemente esplicitate devono essere <strong>su</strong>pplementate <strong>con</strong> la COSHH locale e <strong>con</strong> la<br />

valutazione del rischio.<br />

E’ essenziale il rispetto delle regolamentazioni di spedizione postale e di trasporto.<br />

2 PRELIEVO DEL CAMPIONE<br />

2.1 TEMPO OTTIMALE PER IL PRELIEVO DEL CAMPIONE<br />

Prelevare i campioni prima di iniziare la terapia antimicrobica, quando possibile.<br />

2.2 TEMPO OTTIMALE DI PRELIEVO DEL CAMPIONE<br />

Il pus/es<strong>su</strong>dato, se presenti, sono da preferire ai <strong>tamponi</strong> (<strong>con</strong><strong>su</strong>ltare BSOP 14 - Ricerca di ascessi e<br />

<strong>ferite</strong> post-operatorie ed infezioni profonde). Se si dispone di una piccola quantità di pus o di es<strong>su</strong>dato è<br />

preferibile il loro invio <strong>con</strong> tampone inserito in terreno di trasporto per ridurre la possibilità di<br />

essiccamento durante il trasporto.<br />

Prelevare una parte rappresentativa della lesione. L’uso del tampone <strong>non</strong> è ritenuto soddisfacente per le<br />

aree crostose secche.<br />

I tes<strong>su</strong>ti devitalizzati presenti nei campioni prelevati da ulcere devono essere rimossi e l’ulcera deve<br />

essere detersa <strong>con</strong> soluzione fisiologica. Dal margine della ferita deve essere prelevata una biopsia o,<br />

preferibilmente, un ago aspirato 105 .<br />

Può essere preferito un metodo meno invasivo come l’irrigazione-aspirazione. Posizionare <strong>su</strong>l margine<br />

dell’ulcera la punta di una piccola siringa priva di ago ed irrigare delicatamente <strong>con</strong> almeno 1 mL di<br />

soluzione fisiologica sterile (0.85% di NaCl). Dopo aver massaggiato il margine dell’ulcera, ripetere<br />

l’irrigazione <strong>con</strong> un altro mL di soluzione fisiologica sterile. Ripetere il massaggio del margine dell’ulcera,<br />

aspirare circa 0.25 mL di liquido ed inserirlo in un <strong>con</strong>tenitore sterile e richiudere 64 .<br />

Campioni per funghi dermatofiti: Con<strong>su</strong>ltare SOP 39 – Ricerca di micosi <strong>su</strong>perficiali in campioni<br />

dermatologici.<br />

RICERCA CON TAMPONI SU CUTE, FERITE SUPERFICIALI, E DI TIPO NON CHIRURGICO<br />

Revisione no: 4 Data di revisione 30.08.06 Emesso da: Standard Unit, Evaluations and Standards Laboratory Pagina 12 di 24<br />

Riferimento BSOP 11i4.1<br />

Questa POS deve essere usata <strong>con</strong>giuntamente <strong>con</strong> le altre POS emesse dalla Health Protection Agency<br />

www.evaluations-standards.org.uk<br />

Email: standards@hpa.org.uk

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!