13.06.2013 Views

Allegato [pdf]: Dicembre 2007 - Fondazione Laudato sì

Allegato [pdf]: Dicembre 2007 - Fondazione Laudato sì

Allegato [pdf]: Dicembre 2007 - Fondazione Laudato sì

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Amici di Raphaël<br />

I<br />

n un fine settimana denso di manifestazioni<br />

all’insegna della solidarietà,<br />

dall’arte allo sport, l’evento<br />

di apertura è stato riservato<br />

all’associazione Amici di Ra -<br />

phaël.<br />

Venerdì 5 ottobre presso l’auditorium<br />

della scuola primaria “Maffeo<br />

Chiecca”, con il patrocinio del<br />

Comune di Rudiano, della Parrocchia,<br />

dell’Oratorio e dell’Associazione<br />

Anziani D.P.Bianchi, abbiamo<br />

avuto l’onore di avere tra noi don<br />

Pierino Ferrari che con gli amici di<br />

Raphaël ha dispensato Messaggi in<br />

Musica.<br />

Utilizzando un’originale formula “magica”<br />

composta da musica, immagini e<br />

parole, sono state illustrate ai numerosi<br />

partecipanti le finalità e le iniziative<br />

della cooperativa sociale Raphaël e<br />

della Comunità Mamrè.<br />

Don Pierino, gli operatori, i medici, i<br />

volontari ci hanno condotti in un clima<br />

davvero di magia, nella loro “missione”<br />

di sostegno ai malati, attraverso<br />

attività di prevenzione, diagnosi<br />

precoce e cura del cancro, ma soprattutto<br />

attraverso azioni concrete<br />

di solidarietà.<br />

Tra le iniziative più attuali è stata illustrata<br />

la costruzione in corso a Rivoltella<br />

del Garda del nuovo ospedale<br />

oncologico.<br />

Tra le motivazioni forti che hanno spinto l’Amministrazione Comunale,<br />

che mi pregio rappresentare, ad organizzare l’iniziativa<br />

con Raphaël, ritengo significare la condivisione dei valori fon-<br />

Annamaria Zagarese<br />

Brescia, ottobre <strong>2007</strong><br />

Giuseppina Goffi<br />

Calcinatello, ottobre <strong>2007</strong><br />

Tomasina Rossi<br />

Montichiari, novembre <strong>2007</strong><br />

Al centro<br />

la persona<br />

ING. PIETRO VAVASSORI<br />

SINDACO DI RUDIANO<br />

I nostri lutti<br />

Ci hanno lasciato fisicamente, ma continuano ad assisterci dal Cielo<br />

Domenica Ghelfi<br />

Pontremoli, novembre <strong>2007</strong><br />

Mario Donna<br />

Cortefranca, ottobre <strong>2007</strong><br />

Maria Gatti<br />

Clusane, ottobre <strong>2007</strong><br />

Raphaël - DICEMBRE <strong>2007</strong><br />

damentali che accomunano l’azione<br />

di don Pierino ed i suoi amici<br />

con quella della nostra Amministrazione<br />

Comunale.<br />

Innanzitutto la convinzione che ogni<br />

azione di volontariato, di lavoro,<br />

di amministrazione deve avere<br />

come riferimento la tutela della<br />

dignità della persona umana: tutto<br />

ciò che si fa lo si deve fare nel<br />

rispetto della dignità personale,<br />

del diritto alla vita di ognuno.<br />

Se al centro dell’impegno sociale vi è<br />

l’uomo ed i suoi bisogni, certamente<br />

l’organizzazione dei servizi assistenziali<br />

saranno interessati da risultati<br />

positivi .<br />

Il secondo aspetto che si è inteso sottolineare<br />

è che nell’ambito di iniziative<br />

solidali, l’attenzione va certamente riservata<br />

ai più deboli. Sono dunque<br />

condivise le idee ispiratrici e le opere<br />

di solidarietà nei confronti dei malati,<br />

degli emarginati, e delle nuove povertà<br />

che rappresentano la centralità<br />

dell’impegno di Raphaël.<br />

La serata ha avuto come ospiti cittadini,<br />

rappresentanti delle associazioni<br />

locali, consiglieri comunali, consiglieri<br />

parrocchiali: tutti hanno partecipato<br />

attivamente e manifestato interesse<br />

ed apprezzamento per l’iniziativa.<br />

Assicurando a don Pierino fattiva collaborazione<br />

anche nel futuro, porgo un doveroso ma sincero ringraziamento<br />

a Lui per tutto ciò che fa e che sta progettando e<br />

all’amico Dario Ciapetti che, congiuntamente agli uffici comunali,<br />

ha permesso l’organizzazione di questo importante evento.<br />

Laura Pelizzari<br />

Clusane, novembre <strong>2007</strong><br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!