14.06.2013 Views

CUMIGNANO E GALLO - Università degli Studi di Verona

CUMIGNANO E GALLO - Università degli Studi di Verona

CUMIGNANO E GALLO - Università degli Studi di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 2. Nola, seminario vescovile. Particolare dell’iscrizione del poeta Nardus già conservata a Gallo.<br />

esame autoptico non rilevò la presenza della S finale al primo rigo perché forse<br />

ancora una volta coperta dall’intonaco, escluse la possibilità che si trattasse <strong>di</strong><br />

Lucius Valerius Pudens, il tre<strong>di</strong>cenne originario <strong>di</strong> Histonium (o<strong>di</strong>erna Vasto) che<br />

nel 106 d.C. ottenne una vittoria al certamen Capitolinum nella sezione <strong>di</strong> poesia<br />

latina 8 . Sarebbe interessante sapere <strong>di</strong> più sulla figura <strong>di</strong> Nardus che Remon<strong>di</strong>ni<br />

definiva «verosimilmente Nolano, o <strong>di</strong> qualcheduno <strong>di</strong> questi Casali ‘ntorno» 9<br />

e che, stando all’epigrafe, visse nell’ambito del I secolo d.C. (riCCi, infra, p.<br />

74), piuttosto che nella tarda età repubblicana, com’è stato ancora <strong>di</strong> recente<br />

sostenuto 10 . Segnalata per la prima volta dal Sirmon<strong>di</strong> e poi da Gruter 11 ,<br />

della metà della S. e vi si conosce ad evidenza esservi stato scritto tutto intiero NARDVS»), iscrizione n.<br />

XXVII («NARDVS | POETA | PVDENS | HOC | TEGITVR | TVMVLO»). Cfr. rEMon<strong>di</strong>ni 1747,<br />

p. 255, iscrizione n. CXXII («NARDV | POETA | PVDENS | HOC | TEGITVR | TVMVLO»).<br />

8 CIL, X, p. 149, n. 1284.<br />

9 rEMon<strong>di</strong>ni 1747, p. 255.<br />

10 suErbauM 2007, p. 95, nota 19.<br />

11 CIL, X, p. 149, n. 1284.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!