15.06.2013 Views

ANNO 2010 - dipartimento di fisica della materia e ingegneria ...

ANNO 2010 - dipartimento di fisica della materia e ingegneria ...

ANNO 2010 - dipartimento di fisica della materia e ingegneria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio <strong>di</strong> MICROANALISI<br />

Il laboratorio è dotato <strong>di</strong> sistema per la sinterizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

<strong>materia</strong>li (p.es. ceramici, metallici) me<strong>di</strong>ante pressa isostatica ad<br />

alta temperatura. Tale sistema QUICKPRESS consente <strong>di</strong> operare a<br />

pressioni che vanno dai 0.3 ai 2.5 Gpa e a temperature che<br />

raggiungono i 1800°C. Il laboratorio è dotato <strong>di</strong> anche <strong>di</strong> un<br />

sistema per misure <strong>di</strong> profilometria superficiale a stilo (risoluzione<br />

laterale 5 μm, verticale 0.5 nm) e <strong>di</strong> un stema per misure <strong>di</strong><br />

trasporto elettrico in funzione <strong>della</strong> temperatura con l’utilizzo <strong>di</strong><br />

un criostato (anche ottico) ad azoto liquido.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> TECNICHE SPETTROSCOPICHE -<br />

Il laboratorio è dotato <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> spettroscopia Raman con elevata risoluzione spaziale (ca.<br />

10 μm ×10 μm) con rivelatore a CCD raffreddato ad LN2, accoppiato con un microscopio ottico<br />

(ingran<strong>di</strong>menti fino a 1000×). Sono <strong>di</strong>sponibili varie sorgenti laser nella regione del visibile oltre ad<br />

un sistema <strong>di</strong> traslazione XY del campione che permette l’acquisizione <strong>di</strong> mappe Raman con<br />

risoluzione micrometrica. E’ anche <strong>di</strong>sponibile un sistema a fibre ottiche per misure <strong>di</strong> spettroscopia<br />

ottica convenzionale (trasmissione, riflessione, fluorescenza) nella regione UV-VIS-NIR.<br />

DFMIE - Rapporto attività <strong>2010</strong><br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!