15.06.2013 Views

SESSANT'ANNI FA - Franco Auci

SESSANT'ANNI FA - Franco Auci

SESSANT'ANNI FA - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attesocché in un sopralluogo effettuato in data 28.11.1943 dal Segretario Generale,<br />

dal vice Segretario Generale e dall’Ufficiale Sanitario di questo Comune è<br />

risultato, fra l’altro, come da relazione del 29.11 c. a., che il Borgo Fazio centro è<br />

costituito da pochissimi edifici e non ha più di 20 abitanti, mentre tutta la frazione<br />

raggiunge appena 125 abitanti;<br />

che negli anni 1941, 1942 e 1943 si sono avuti rispettivamente nati uno, due e<br />

otto, oltre altre sei famiglie sfollate; morti nessuno negli anni 1941 e 1942 e due<br />

nel 1943, ma ivi sfollati”;<br />

rilevato che la scuola, costituita dalle tre classi elementari inferiori, non è frequentata<br />

da più di venti alunni, che l’applicato alla delegazione, per motivi di salute,<br />

non è più in grado di adempiere alle sue mansioni, che “lo spazzino è completamente<br />

superfluo data la limitatissima superficie stradale alla cui nettezza deve<br />

provvedere ed il più che esiguo numero degli abitanti”, che l’ostetrica non presta<br />

servizio regolare non risiedendo a Borgo;<br />

“desumendo da tali elementi che la spesa per il mantenimento dei servizi pubblici<br />

non può essere ritenuta giustificata data la poca entità del Borgo ed il nessuno<br />

sviluppo preso dal giorno della sua creazione”;<br />

nell’intento di ridurre le spese, “senza pregiudicare la vita della frazione”, viene<br />

deciso di dimettere l’applicato alla delegazione (delle funzioni di ufficiale di stato<br />

civile viene incaricato l’Ufficiale Postale, con l’assegno mensile di £ 350 lorde e<br />

con l’obbligo di provvedere a sue spese alla pulizia dell’ufficio), lo spazzino, la<br />

bidella (alla quale viene però affidato l’incarico di pulire la scuola con assegno di<br />

£ 50 lorde mensili ad aula) e l’ostetrica (con un compenso mensile di £ 300,<br />

l’incarico di fare servizio anche a Borgo Fazio viene affidato all’ostetrica condotta<br />

di Paceco), nonché di revocare l’incarico al veterinario e di incaricare il medico<br />

condotto di Paceco di fare servizio anche a Borgo Fazio, “affidandogli la gestione<br />

dell’armadio farmaceutico e assegnandogli un compenso mensile di £ 700 lorde,<br />

ivi compreso il rimborso delle spese per mezzi di trasporto”.<br />

19 le deliberazioni adottate dalla Giunta l’8 dicembre.<br />

- Viene deciso di sciogliere l’Ufficio denunzie prodotti essenziali (ne è “venuta<br />

meno la ragione del funzionamento”) e la Commissione Tecnica Consultiva (si è<br />

provveduto a nominare la Commissione Edilizia Comunale e quindi non ne è più<br />

necessaria l’opera).<br />

- Il conte Enrico Fardella e l’on. Avv. Giuseppe Rubino, “i quali hanno dato<br />

costantemente prova di interessarsi del divenire del massimo istituto culturale<br />

cittadino” vengono confermati rappresentanti del Comune in seno alla Deputazione<br />

della Biblioteca Fardelliana per il biennio 1944-1945.<br />

- “Ritenuto che fra le carte dell’Archivio Comunale vi sono moltissimi docu-<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!