15.06.2013 Views

SESSANT'ANNI FA - Franco Auci

SESSANT'ANNI FA - Franco Auci

SESSANT'ANNI FA - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sta di sei ispettrici, le quali durano in carica due anni e allo scadere del mandato<br />

possono essere riconfermate, nelle persone delle signore marchesa Anna Maria<br />

Platamone, Franca Occhipinti, Bice Marrone, Margherita Pappalardo, Margherita<br />

Fontana e Anna De Rosa.<br />

- “Visto il ruolo principale delle imposte e tasse locali per l’anno 1943;<br />

visti gli elenchi delle variazioni apportate al ruolo predetto, approvato con deliberazione<br />

del 2.10.1943, resa esecutiva addì 8.11.1943;<br />

visti i reclami presentati dai contribuenti durante il periodo di pubblicazione<br />

(10-30 ottobre);<br />

viene approvato il ruolo unico principale (che comprende 7870 articoli) delle<br />

imposte sul valore locativo (£ 526.025,50), vetture (£ 34.110), domestici<br />

(£ 18.350), pianoforti e bigliardi (£ 18.475), occupazione spazi ed aree<br />

(£ 16.207,31) e relativa tassa di entrata (£ 334,55), macchine da caffè espresso<br />

(£ 6.350), insegne (£ 18.196,25), patente (£ 53.085), cani (£ 6.050) e relativa<br />

imposta per medaglietta (£ 282), addizionale opere assistenziali per l’anno 1944<br />

(£ 13.950,86), con dichiarazione che in esso ruolo sono comprese le partite<br />

rimaste invariate nel ruolo 1943 e non contestate.<br />

- Stesso provvedimento per la frazione di Paceco. Il ruolo comprende 1.751 articoli<br />

riepilogati come appresso: valore locativo £ 25.043,61; vettura £ 11.820; domestici<br />

£ 450; pianoforti e bigliardi £ 550; patente £ 35.158; cani £ 2.700; importo<br />

medaglietta £ 238,50, addizionale opere assistenziali £ 1.519,33.<br />

- Vengono concessi in locazione (£ 1.000 annue) al sig. Emanuele Di Caro, che<br />

ne ha fatto richiesta e che ha avuto requisito il giardino dal Comando Americano<br />

e distrutta la casa di abitazione in seguito ad azioni di guerra, “il terreno libero<br />

(mq. 768) che trovasi nel recinto dell’ex Distretto Militare in Via XXX Gennaio,<br />

per uso coltivazione fiori, e quattro vani (rispettivamente delle dimensioni di<br />

m. 4x4, m. 3,45x2,45, m. 3,45x2,97, m.3,45x2,30 e “abbisognevoli di lavori di<br />

sistemazione”) adiacenti a tale terreno, per uso abitazione e ripostiglio attrezzi.<br />

- Viene approvata la spesa di £ 12.000 per i lavori di sistemazione della linea<br />

telefonica Trapani-Marsala (naturalmente per la parte riguardante la circoscrizione<br />

del Comune di Trapani), disposti d’urgenza, come da lettera del 26.11.1943<br />

del Comune di Marsala, dall’Ufficiale delle Forze Alleate, Capo degli Affari<br />

Civili in quel Comune.<br />

- Per il canone annuo di £ 3.000 viene prorogato di un anno con il direttore pro<br />

tempore dell’Istituto San Giovanni Bosco dei Padri Salesiani, l’affitto di un magazzino,<br />

sito in Via Marino Torre, da adibire a deposito materiali dell’Acquedotto<br />

e già utilizzato a partire dal 1° giugno 1942.<br />

- Viene erogato un contributo di £ 20.000 al comitato appositamente costituito<br />

dall’Amministrazione “per offrire l’Albero di Natale ai bimbi poveri del Co-<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!