15.06.2013 Views

il soratte e la sua gente - Centro Studi Soratte

il soratte e la sua gente - Centro Studi Soratte

il soratte e la sua gente - Centro Studi Soratte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRESENTAZIONE<br />

>>><br />

Il <strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>Soratte</strong>, nel 26° anniversario del<strong>la</strong> morte di Luigi Usai, ri-<br />

propone, on line, “Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>”, libro che Luigi Usai ha voluto <strong>la</strong>-<br />

sciare, nel 1981 (un anno rima di morire) come testamento di amore nei con-<br />

fronti del popolo santorestese. L’opera è proposta nuovamente al pubblico,<br />

non solo per <strong>il</strong> suo alto valore poetico, ma, soprattutto, nel<strong>la</strong> speranza che sia<br />

usata come strumento didattico per i bambini e per gli adolescenti che fre-<br />

quentano le elementari, le medie e scuole superiori.<br />

Riteniamo, infatti, importante <strong>la</strong> diffusione delle poesie di Usai, perché<br />

aiutano a mantenere viva <strong>la</strong> memoria di un’esperienza storica, che, a nostro<br />

parere, non è stata mai superata, ma che conserva ancora un valore umano in-<br />

calco<strong>la</strong>b<strong>il</strong>e.<br />

In quest’opera ogni angolo del <strong>Soratte</strong> e del paese, che sorge alle sue<br />

pendici, è rappresentato: chiese, angoli, quartieri, personaggi sono ricordati da<br />

Luigi Usai, con un affetto e con una passione poetica che, raramente,<br />

Sant’Oreste ha conosciuto.<br />

Per questo de “Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>” ripubblichiamo lo stesso testo<br />

del 1981, corredato dei disegni dell’arch. Amedeo Paolucci e di una recensio-<br />

ne che Mario dell’Arco, uno dei più noti poeti romani del ‘900, ha scritto in<br />

occasione del<strong>la</strong> <strong>sua</strong> prima pubblicazione.<br />

Sicuri di fare una cosa gradita a tutti, auguriamo una buona lettura.<br />

IL CENTRO STUDI SORATTE<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

1


PREMESSA<br />

>>><br />

“Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>”, scritto con l’aiuto delle Muse, ha lo scopo di<br />

mettere in evidenza i lineamenti e i pregi del Monte <strong>Soratte</strong> e del<strong>la</strong> cittadina di<br />

Sant’Oreste, che sorge su una delle sue balze.<br />

Naturalmente non si può esaltare un paese casi panoramico e dotato di<br />

risorse salutari, per purezza d’aria, clima e suggestiva posizione, senza par<strong>la</strong>-<br />

re del suo popolo, dei suoi romitaggi e santuari pieni di fascino storico e reli-<br />

gioso, nonché degli uomini che nel passato hanno dato lustro al paese.<br />

La poesia vive di brevità e di cenni che contengono, nel freno dell’Arte,<br />

gli elementi essenziali per dare al lettore una maggiore ampiezza delle visioni<br />

e sensazioni.<br />

Spero che questo scopo, attraverso <strong>la</strong> fac<strong>il</strong>e lettura dei sonetti e delle al-<br />

tre composizioni, venga raggiunto, secondo <strong>il</strong> mio sentimento di amare verso<br />

questa cara montagna solitaria, che ha suscitato in me tante emozioni, e verso<br />

Sant‘Oreste per <strong>la</strong> quale cittadina ha nutrito sempre una grande simpatia,<br />

specialmente pensando che ha dato i natali al<strong>la</strong> mia compianta consorte: Ma-<br />

riel<strong>la</strong> S<strong>il</strong>occhi, figlio<strong>la</strong> ultima dell’esemp<strong>la</strong>re maestro Luigi S<strong>il</strong>occhi.<br />

A «Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>», scritta per essere accessib<strong>il</strong>e a tutti, ho ag-<br />

giunto un‘appendice, dove figura <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o, o <strong>il</strong> ritratto, di parenti, amici e<br />

conoscenti di Sant’Oreste, che mi hanno onorato del<strong>la</strong> loro benevolenza e<br />

considerazione.<br />

Luigi Usai<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

2


RECENSIONE DEL POETA ROMANO MARIO DELL’ARCO<br />

>>><br />

Dopo Orazio (Vedi <strong>il</strong> <strong>Soratte</strong> come tutto è candido/ per <strong>la</strong> neve!), dopo<br />

Carducci (Grigio testimone di Roma), dopo D’Annunzio (Santo e apollineo) e<br />

dopo qualche altro poeta, ultimo cantore del monte a nord di Roma è Luigi<br />

Usai.<br />

Una lunga animata, variegata serie di sonetti: i quattordici endecas<strong>il</strong><strong>la</strong>bi<br />

legati l’uno all’altro dall’edera tenace del<strong>la</strong> rima: mossi sempre da<br />

un’ispirazione vivida, da una fluida vena.<br />

L’ascesa del <strong>Soratte</strong> si compie. Sfiorando i Monastero e <strong>la</strong> chiesa del<strong>la</strong><br />

Madonna delle Grazie, rinnovata e ingrandita. Al<strong>la</strong> sommità si eleva <strong>la</strong> bas<strong>il</strong>ica<br />

di San S<strong>il</strong>vestro, papa e santo: fermo nei nostri occhi lo stesso stupore.<br />

Un itinerario agreste e sacro nel contempo, intriso d’acquasanta, ve<strong>la</strong>to<br />

dal<strong>la</strong> nuvo<strong>la</strong> d’incenso: l’accarezzano le dita rosee dell’alba, lo sfiorano gli ultimi<br />

aneliti del sole al tramonto.<br />

Nel<strong>la</strong> val<strong>la</strong>ta sottostante c’è <strong>il</strong> murmure del “biondo” Tevere, ansioso di<br />

recare sui sette colli gli aromi del <strong>Soratte</strong>.<br />

Non basta. Luigi Usai disegna in punta di penna una mappa poetica di<br />

Sant’Oreste: allinea chiese (San Biagio, San Lorenzo, Santa Maria Hospitalis),<br />

<strong>il</strong> pa<strong>la</strong>zzo Canali, del Vigno<strong>la</strong>, porte di città (Porta Valle, Porta Costa, Porta a<br />

dentro), descrive <strong>la</strong> festa del<strong>la</strong> Madonna di Maggio e non trascura luogo alcuno<br />

dove abbia palpitato in s<strong>il</strong><strong>la</strong>be di poesia <strong>il</strong> suo cuore.<br />

Nel titolo del libro, <strong>la</strong> “<strong>gente</strong>” è legata a f<strong>il</strong> doppio al <strong>Soratte</strong>: <strong>gente</strong> semplice,<br />

<strong>gente</strong> buona, <strong>gente</strong> <strong>la</strong>boriosa, impegnata in una professione o in un mestiere;<br />

e i sonetti pigliano via via nuova animazione, nuovo r<strong>il</strong>ievo, nuovi colori.<br />

Nato come atto d’amore per <strong>la</strong> moglie perduta, “Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>”<br />

diviene come atto d’amore per <strong>il</strong> paese di Lei, oggi paese d’elezione del poeta.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

3


IL SORATTE E LA SUA GENTE<br />

SALUTO AL SORATTE<br />

O petroso amante m<strong>il</strong>lenario<br />

che t’ergi dal romano agro fecondo,<br />

qual mistero t’addusse<br />

a questa solitudine sovrana?<br />

Odo <strong>il</strong> vento narrar <strong>la</strong> storia immane<br />

che visse <strong>la</strong> tua roccia,<br />

dove soltanto <strong>il</strong> grido degli astòri<br />

i s<strong>il</strong>enzi ne turba<br />

e al tempo che passò vo<strong>la</strong> <strong>il</strong> pensiero:<br />

questa remota altezza vide <strong>il</strong> corso dell’ere<br />

e o splendore dei sepolti imperi.<br />

Salve, <strong>Soratte</strong>! Un alto sogno ispira<br />

<strong>la</strong> solitaria tua canzone eterna.<br />

Tu, che vedrai passare<br />

m<strong>il</strong>lenni ancora e genti ed opre e leggi,<br />

anche vedrai <strong>la</strong> sospirata età<br />

che segnerà <strong>il</strong> trionfo<br />

vero e perenne dell’umanità.<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

4


SANT’ORESTE<br />

Sant’Oreste è un paese medievale:<br />

strade modeste, irrego<strong>la</strong>ri, strette,<br />

piccoli <strong>la</strong>rghi, vicoli, piazzette<br />

e dislivelli con fac<strong>il</strong>i scale.<br />

S’ergono i pa<strong>la</strong>zzotti e le casette<br />

ruvidi e dall’aspetto originale.<br />

Il suo clima è bellissimo, ideale<br />

al<strong>la</strong> salute per ragioni elette.<br />

Un ampio e modernissimo viale<br />

entro l’antico paesello immette<br />

attraverso <strong>la</strong> porta principale.<br />

E dal viale muovi per le vette<br />

del monte solitario, ove t’assale<br />

stupor d’oblio tra l’aure benedette.<br />

LA COLLEGIATA Dl SAN LORENZO<br />

Del paese <strong>la</strong> chiesa principale<br />

non è grande, ma armonica e spaziosa;<br />

e fu <strong>il</strong> Vigno<strong>la</strong> a model<strong>la</strong>r<strong>la</strong> tale,<br />

genialmente st<strong>il</strong>istica e graziosa.<br />

Lo spazio che s’innalza alto centrale,<br />

su due navate intrepide riposa;<br />

tutto l’insieme, adorno e originale,<br />

al colpo d’occhio è mirab<strong>il</strong>e cosa.<br />

Domina al fondo, oltre l’altar maggiore,<br />

di San Lorenzo martire un dipinto<br />

settecentesco. E nel celeste amore<br />

pei nostri santi, dentro <strong>il</strong> tempio amico<br />

di fede e devozione, odi distinto<br />

d’un organo stupendo <strong>il</strong> timbro antico.<br />

I SANTORESTESI<br />

Figli del<strong>la</strong> montagna e, come tali,<br />

assumono i caratteri di asprezza<br />

delle rocce purissime natali;<br />

pero in loro di solito si apprezza<br />

ben altro: <strong>la</strong> tenacia e le vitali<br />

virtù di <strong>la</strong>vorare con saggezza<br />

che sereni li fanno e per le quali<br />

migliorano viepiù nell’agiatezza.<br />

Dotati di buonsenso ed accortezza,<br />

sono di cuore: innanzi ad altrui mali<br />

si prestano con zelo e cori prontezza.<br />

Ironici, satirici e gioviali,<br />

se ti vogliono bene, hai <strong>la</strong> certezza<br />

d’amicizie sincere e assai cordiali.<br />

ALBA SUL SORATTE<br />

Era ancor notte, notte fonda ancora,<br />

ed io salivo solitario <strong>il</strong> monte,<br />

per vedere, nel suo vasto orizzonte,<br />

spuntar sognando <strong>la</strong> radiosa aurora.<br />

E’ cosa rara assai mirar <strong>la</strong> fonte<br />

del<strong>la</strong> luce <strong>la</strong>ssù, proprio nell’ora<br />

in cui d’or l’universo si colora<br />

e l’astro inizia <strong>il</strong> suo celeste ponte.<br />

Vidi, così, spettacolo divino,<br />

<strong>la</strong> nascita del sole dal<strong>la</strong> vetta,<br />

nell’estivo, mirab<strong>il</strong>e. mattino;<br />

vidi, unita alle immagini più rare,<br />

splendere <strong>la</strong> natura benedetta,<br />

nell’inno vòlto al suo supremo altare.<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

5


Collegiata di San Lorenzo Martire, Parrocchia di Sant’Oreste<br />

(Disegno dell’arch. Amedeo Paolucci)<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

6


PRIMA ED ORA<br />

Per una vita, ahimè, piuttosto nera<br />

al<strong>la</strong> mercé di validi padroni,<br />

che non tanto e non sempre erano buoni,<br />

<strong>la</strong>voravate da mattina a sera.<br />

E di misere stoffe e di scarponi,<br />

estate, inverno, autunno e primavera,<br />

vi coprivate, ed era una chimera<br />

per voi mangiare carne e maccheroni.<br />

Oggi, santorestesi, son mutate<br />

per voi le cose: <strong>il</strong> vivere è più bello;<br />

e tutto questo ve lo meritate.<br />

Di case adorne e mode e gaie vesti<br />

e nuovi mezzi splende <strong>il</strong> paesello,<br />

ond’io vi ammiro così lieti e dèsti,<br />

LA FANCIUILA DELLA ROCCIA<br />

(fantasia)<br />

Sul<strong>la</strong> vergine roccia m<strong>il</strong>lenaria,<br />

al primo albore el<strong>la</strong> apparia sovente,<br />

nel<strong>la</strong> <strong>sua</strong> sacra purità splendente<br />

come un’arcana s<strong>il</strong>fide dell’aria.<br />

E quando sotto <strong>il</strong> sol tutta ridente<br />

scendea <strong>la</strong> china del <strong>Soratte</strong> varia,<br />

correa per l’ampia valle solitaria<br />

un fremito vital nuovo ed ardente.<br />

Era una festa allor! Era un incanto<br />

di fior, d’augelli, d’erbe e di farfalle<br />

esultanti di gioia al suo bel canto.<br />

E quando el<strong>la</strong> spariva in sul<strong>la</strong> sera,<br />

<strong>la</strong>sciava triste ognor tutta <strong>la</strong> valle<br />

a sognare di lei <strong>la</strong> notte intera.<br />

T’ASPETTA IL SORATTE<br />

Arduo non è raggiungere a vetta,<br />

né molto tempo occorre all‘ascensione<br />

e salendo con calma, senza fretta,<br />

sarai felice di questa escursione;<br />

sarai felice, perché là t’aspetta<br />

<strong>la</strong> più vasta e incantevole visione<br />

del cielo e del<strong>la</strong> terra benedetta<br />

col sole in una mistica fusione.<br />

La montagna solenne e solitaria,<br />

nel suo s<strong>il</strong>enzio ti par<strong>la</strong> e t’innalza<br />

con l’arcana <strong>sua</strong> storia m<strong>il</strong>lenaria.<br />

E pensi come nacque ogni <strong>sua</strong> balza;<br />

pensi le leggi del<strong>la</strong> terra e l’aria<br />

e <strong>il</strong> tempo inesorab<strong>il</strong>e che incalza.<br />

GRIGIO SORATTE<br />

>>><br />

Grigio <strong>Soratte</strong> che t’innalzi austero<br />

dall’agro immenso, al biondo Tebro accanto,<br />

nel tuo remoto e m<strong>il</strong>lenario incanto<br />

v’è un sorriso di pace e di mistero.<br />

Degli oliveti sull‘ar<strong>gente</strong>o manto,<br />

fra le tue vette che <strong>il</strong> glorioso impero<br />

vide di Roma, ascolta <strong>il</strong> forestiero<br />

dell’infinito l’armonioso canto.<br />

O panorami immensi, o sante cime<br />

degne d’un canto in ogni vostra aurora<br />

nell’azzurro protese, risplendenti,<br />

voi rivedrete in un volo sublime<br />

spiegare l’ali verso <strong>il</strong> sole ancora<br />

di Roma Eterna l’aqu<strong>il</strong>e possenti!<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

7


LA CHIESA DI SAN BIAGIO<br />

La molto sobria chiesa parrocchiale,<br />

che precedette nel suo sacro avvento<br />

<strong>la</strong> parrocchia bellissima attuale,<br />

e retta fu nel m<strong>il</strong>lequattrocento.<br />

Accoglieva degli angeli senz’ale<br />

le parve salme nel suo pavimento<br />

e Sant’Oreste del<strong>la</strong> go<strong>la</strong> <strong>il</strong> male<br />

a San Biagio porgea per guarimento.<br />

Da tanto nell‘oblio quasi <strong>la</strong>sciata,<br />

con le immagini sante ai foschi altari,<br />

questa chiesa è dal tempo danneggiata.<br />

Santorestesi, non saremo avari<br />

nel ridonare a lei luce passata<br />

e a rendere quei santi a noi più cari.<br />

LA PIAZZA<br />

Di Sant’Oreste un punto rinomato<br />

è quello del<strong>la</strong> Piazza. certamente,<br />

dove tutto ferveva nel passato,<br />

quale ritrovo del<strong>la</strong> nostra <strong>gente</strong>.<br />

Rivedo ancor con gli occhi del<strong>la</strong> mente,<br />

<strong>il</strong> popolo felice radunato<br />

intorno al<strong>la</strong> <strong>sua</strong> banda, in evidente<br />

gioia, ascoltare <strong>il</strong> pezzo prelibato.<br />

Qui discorsi e comizi, qui proteste,<br />

qui app<strong>la</strong>usi, cagnare e esaltazioni,<br />

che echeggiavano in tutto Sant’Oreste;<br />

<strong>la</strong> vita comunale e le fazioni,<br />

le risa, i giuochi, <strong>il</strong> centro delle feste<br />

e <strong>il</strong> <strong>la</strong>ncio d’aerostatici palloni.<br />

Solo le processioni<br />

vi transitano ancora, attualmente;<br />

a nessuno, però, più importa niente.<br />

Il bar ivi esistente<br />

è l’unica allegria ch’ora rimpiazza<br />

tutto <strong>il</strong> fervore dell’antica Piazza<br />

PORTA VALLE<br />

L’antica porta, principale ingresso,<br />

che in tempi oscuri si chiudeva a sera,<br />

perché fuori restasse chi non era<br />

a posto con l’orario o col permesso,<br />

è ora un luogo d’importante accesso<br />

al traffico infernal che tanto impera<br />

oggi per ogni dove e in ogni sfera<br />

d’estranea <strong>gente</strong> e del paese stesso.<br />

>>><br />

Quanta pace una volta! Ma <strong>il</strong> progresso<br />

ha un‘algebrica somma e chi ne spera<br />

un buon totale giudica sconnesso.<br />

A Porta Valle <strong>la</strong> realtà più vera<br />

è <strong>il</strong> noto bar degli Scarponi, adesso,<br />

<strong>la</strong> fol<strong>la</strong> e <strong>il</strong> chiasso al<strong>la</strong> val<strong>la</strong>ta intera.<br />

VIA LUIGI SILOCCHI<br />

Non ampie vie né piazze rinomate<br />

né cospicui tesori ha <strong>il</strong> paesello;<br />

Ma vi son cose semplici e apprezzate<br />

che ben lo fanno interessante e bello.<br />

Venite al centro storico e osservate<br />

<strong>il</strong> balconcino in Via Sìlocchi: quello<br />

che vi sta a fronte, quando vi fermate<br />

e dite se non sembravi un gioiello.<br />

Nell‘alta notte, al maggio del<strong>la</strong> luna,<br />

immaginate antica innamorata<br />

dal biondo crine e dal<strong>la</strong> faccia bruna,<br />

che ascolti <strong>la</strong> più dolce serenata<br />

d’un menestrello in cerca di fortuna...<br />

e <strong>la</strong> vede al di là del<strong>la</strong> vetrata.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

8


Porta Valle (Disegno dell’arch. Amedeo Paolucci)<br />

Collegiata di San Lorenzo Martire, Parrocchia di Sant’Oreste<br />

(Disegno dell’arch. Amedeo Paolucci)<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

9


LA CROCE DI BOSSO<br />

(custodita in Comune)<br />

Chi fu <strong>il</strong> grande ed artistico talento<br />

che compì <strong>la</strong> mirab<strong>il</strong>e scultura<br />

di tutto <strong>il</strong> Vecchio e Nuovo Testamento<br />

su una croce di bosso, in miniatura?<br />

Un mite frate, sembra; e <strong>la</strong> bravura<br />

Risale ai primi del m<strong>il</strong>leduecento.<br />

Opera di pazienza ed arte pura,<br />

certo compiuta all’ombra d’un convento.<br />

Or tramandata a noi <strong>la</strong> bel<strong>la</strong> croce<br />

racchiude in sé poliedrici valori:<br />

storia, pensiero... e di Gesù <strong>la</strong> voce.<br />

O frate ignoto, <strong>il</strong> tuo pallido viso<br />

io penso, a volte, in mezzo a quei sudori<br />

che t’hanno posto certo in Paradiso.<br />

ROMITAGGIO DI SANTA LUCIA<br />

Or non è guari, tanta <strong>gente</strong> pia<br />

di Sant’Oreste a lungo ha <strong>la</strong>vorato,<br />

in volontaria offerta ed ha salvato<br />

l‘erma chiesetta di Santa Lucia<br />

dall’erosione sì dannosa e ria<br />

del tempo inesorab<strong>il</strong>e passato.<br />

E <strong>il</strong> sacro luogo adesso è ritornato<br />

degno del<strong>la</strong> <strong>sua</strong> antica poesia.<br />

Ma è troppo solitario e fuori mano<br />

<strong>il</strong> romitaggio del<strong>la</strong> dolce santa,<br />

senza una strada, in alto e assai lontano!<br />

Onde <strong>la</strong> luce di che Dio l’ammanta,<br />

da lungi invoca <strong>il</strong> vecchio buon cristiano,<br />

nell’um<strong>il</strong> fede che <strong>il</strong> suo cuore vanta.<br />

BASILICA DI SAN SILVESTRO<br />

Or non è più <strong>la</strong> stessa costruzione<br />

che in onor di S<strong>il</strong>vestro papa e santo,<br />

qui, del <strong>Soratte</strong> sull’estremo incanto,<br />

fu eretta dopo <strong>la</strong> persecuzione<br />

>>><br />

di Costantino e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> guarigione<br />

che <strong>il</strong> Papa gli operò. La chiesa è un pianto:<br />

vetusta e trita, che ha subìto tanto<br />

del tempo e dell’oblio <strong>la</strong> lunga azione.<br />

Pur degli affreschi serba ed una mensa<br />

scolpita, di pregevole fattura,<br />

che di pensieri lo studioso addensa.<br />

E vi accorgete, nel mirar con cura<br />

<strong>il</strong> tutto, in questa sacra pace immensa,<br />

che <strong>il</strong> tempo vo<strong>la</strong> e <strong>la</strong> memoria dura.<br />

Qual che voce assicura<br />

che <strong>il</strong> santo loco dal pietoso stato<br />

degnamente sarà restaurato.<br />

ROMITORIO DI SANTA ROMANA<br />

Di Calpurnio figliuo<strong>la</strong>, benedetta<br />

da San S<strong>il</strong>vestro in epoca lontana,<br />

in questa grotta gelida e ristretta<br />

visse <strong>la</strong> chiesa tua, Santa Romana.<br />

Fatta di resti, or qui giace negletta,<br />

non più congiunta all’esistenza umana;<br />

ma pur qualche studioso ancora<br />

alletta per importanza storica e cristiana.<br />

Più ricordata sei nei cieli accolta,<br />

tra le figure splendide ed intatte<br />

dei nostri santi, d’aureo<strong>la</strong> avvolta.<br />

E le memorie del<strong>la</strong> chiesa franta<br />

custodisce <strong>il</strong> mistero del <strong>Soratte</strong>,<br />

eterno come te, Romana Santa.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

10


SANTUARIO DELLA MADONNA<br />

DELLE GRAZIE<br />

Su una balza di sogno alta e serena<br />

del<strong>la</strong> nostra montagna so<strong>la</strong>tìa,<br />

una chiesetta di dolcezza piena<br />

sorge, che avvolge un’ombra di poesia.<br />

Ivi l’imago sì di «gratia plena»<br />

risplende del<strong>la</strong> Vergine Maria,<br />

colei che ascolta e mitiga ogni pena<br />

in chi con fede, lungo l’aspra. Via<br />

del suo dolor <strong>la</strong> invoca. Un’aura immensa<br />

<strong>la</strong> giuràssica roccia eterna sfiora,<br />

e mentre <strong>il</strong> cuore all‘infinito pensa.<br />

E al fuggir del<strong>la</strong> vita d‘ora in ora,<br />

chiede al<strong>la</strong> Madonnina: a noi dispensa<br />

<strong>la</strong> tua bontà, pur peccatori ancora.<br />

I «MERI»<br />

I «Meri», amico mio, fanno paura.<br />

Son grotte del <strong>Soratte</strong> naturali<br />

che discendono quasi verticali<br />

e senza fine: orrenda sepoltura!<br />

Soltanto con i mezzi più speciali<br />

vi scesero per studio e per bravura<br />

speleologi esperti: un’avventura<br />

che fece rive<strong>la</strong>r cose infernali.<br />

Mi si affaccia un’idea per le persone<br />

cattive; ossia ca<strong>la</strong>rle in queste grotte<br />

e dir loro: è soltanto per finzione,<br />

state tranqu<strong>il</strong>li, <strong>il</strong> «Mero» non v’inghiotte.<br />

A un certo punto, poi, <strong>la</strong> punizione:<br />

un bel taglio alle corde e buona notte.<br />

Non son parole dotte<br />

quelle delle terzine, ma scherzose,<br />

perch‘io non vorrei mai sim<strong>il</strong>i cose.<br />

>>> 11<br />

ILCONVENTO SULLA MONTAGNA<br />

Cinto di solitudine perfetta,<br />

quasi al<strong>la</strong> cima del <strong>Soratte</strong> austero,<br />

Su una zona rupestre ed interdetta<br />

sta <strong>il</strong> suggestivo e antico monastero.<br />

Oggi di Don Orione, anima eletta,<br />

vive, qual volontario prigioniero,<br />

qualche eremita in pace benedetta,<br />

che desta invidia in ogni forestiero.<br />

Questi forse non pensa che <strong>il</strong> convento,<br />

su cui pesano secoli passati,<br />

e un santo luogo di raccoglimento;<br />

ma pensa al cielo, al<strong>la</strong> purezza d’aria<br />

profusi in dono ai cenobiti frati<br />

dal<strong>la</strong> strana montagna m<strong>il</strong>lenaria.<br />

E’ TUTTA ROBA NOSTRA<br />

Rignanesi, gitanti a Sant‘Oreste,<br />

vantavano lo spazio di Rìgnano,<br />

che non ha rocce, e alzavano le creste<br />

per dir ch’è meglio dimorare al piano,<br />

vicino al<strong>la</strong> campagna e sul romano<br />

sentier de <strong>la</strong> F<strong>la</strong>minia, in ampie e preste<br />

fac<strong>il</strong>ità di moto... io allora ingrano<br />

con due parole chiare e leste leste:<br />

E’ inut<strong>il</strong>e che tanto discutiate!<br />

Un paese più bello e più attraente<br />

di Sant’Oreste voi non lo trovate.<br />

E questo panorama assai ridente,<br />

quest’aria e queste rocce che invidiate<br />

è tutta roba nostra, o brava <strong>gente</strong>.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>


UNA GROTTA MERAVIGLIOSA<br />

I°<br />

Altri vuoti e meandri misteriosi,<br />

oltre quelli dei «Meri», ha <strong>il</strong> monte in seno.<br />

Vi hanno spesso pensato gli studiosi,<br />

senza però venirne a capo appieno.<br />

Lo qui non faccio dei discorsi oziosi,<br />

che anzi or vi dirò né più né meno,<br />

quel che ho letto in un libro fra i preziosi;<br />

e cioè che al<strong>la</strong> luce, in luogo ameno,<br />

del <strong>Soratte</strong>, è venuto un cavo strano<br />

<strong>la</strong> cui bellezza allucina e scompiglia,<br />

pieno di sta<strong>la</strong>ttiti. E un suono arcano<br />

dentro vi corre al fremito dei venti.<br />

Santorestesi, a questa meraviglia,<br />

voi restate del tutto indifferenti?<br />

PARCO DELLE RIMEMBRANZE<br />

Su prolisse terrazze ricavate,<br />

in mezzo a rocce, con muricce e terra,<br />

vivono piante verdi incolonnate,<br />

a ricordare i nostri morti in guerra.<br />

Ed ogni pianta in se mistica serra<br />

un nome ed una data; e voi pensate:<br />

ogni pianta un eroe che più non erra<br />

fra queste balze del <strong>Soratte</strong> amate.<br />

O soldatino che nel bronzo fuso<br />

cadi colpito nel <strong>la</strong>nciar <strong>la</strong> bomba,<br />

io levo, a te pensando e circonfuso<br />

in questo verde, antica mia preghiera:<br />

Signor, fa che nessun più soccomba<br />

per guerra mai sul<strong>la</strong> terrena sfera.<br />

UNA GROTTA MERAVIGLIOSA<br />

II°<br />

>>><br />

Dov’è <strong>la</strong> grotta che non ha scalpore<br />

in tutto quanto <strong>il</strong> mondo sorattino?<br />

Dov’è questo incantesimo ulteriore<br />

che accrescerebbe orgoglio al cittadino?<br />

Una scoperta sì importante muore,<br />

perché forse deviato è <strong>il</strong> suo destino<br />

da spirito maligno ed eversore<br />

o da interesse infausto e tapino?<br />

Anche <strong>la</strong> stampa tempo fa ha par<strong>la</strong>to<br />

del<strong>la</strong> grotta così meravigliosa<br />

di che <strong>il</strong> <strong>Soratte</strong> sarebbe dotato.<br />

Si occulta <strong>la</strong> mirab<strong>il</strong>e natura<br />

e qui fra gli abitanti nessun osa<br />

denunciare, se c’è, manovra oscura!<br />

SANTA MARIA HOSP1TALIS<br />

«Santa Maria» <strong>la</strong> trecentesca agreste<br />

chiesa che sorge lungo <strong>il</strong> buon sentiero<br />

tracciato fino al quieto cimitero,<br />

è un altro vanto pio di Sant’Oreste.<br />

E l’importanza d’un tesoro vero<br />

ha <strong>la</strong> stupenda immagine celeste<br />

del<strong>la</strong> «Vergine in trono»; e l’occhio investe<br />

benignamente <strong>il</strong> semplice e austero<br />

insieme di quest’unica navata.<br />

La volle Monsignor Germinio Abballe,<br />

ricordarlo è dover, restaurata.<br />

A <strong>la</strong> campana di «Santa Maria»<br />

squ<strong>il</strong><strong>la</strong> del monte alle rocciose spalle,<br />

trovando d’ogni cor l’intima via.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

12


SAN NONNOSO<br />

Nei pochissimi giorni so<strong>la</strong>mente<br />

del<strong>la</strong> tua festa, sei considerato;<br />

poi subito di nuovo segregato<br />

in quel<strong>la</strong> nicchia dove tutto è assente.<br />

Sembri un povero santo abbandonato:<br />

non un fiore, un oggetto, un cero, niente<br />

pone sul vuoto altare <strong>la</strong> tua <strong>gente</strong>,<br />

e mai nessuno io vedo inginocchiato<br />

davanti a te per voto o per preghiera.<br />

Onde, Nonnoso Santo, io più ti penso,<br />

dal roseo volto e dal<strong>la</strong> veste nera.<br />

E fra le cose care del <strong>Soratte</strong><br />

ti pongo sempre, in elevato senso,<br />

ben grato per le grazie che m’hai fatte.<br />

L’INDUSTRIA DELLE CORNA<br />

Qui delle corna <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione,<br />

dico corna di buoi naturalmente,<br />

costituisce un’arte sorprendente<br />

con redditizia e vasta produzione.<br />

Oggetti rifiniti a perfezione<br />

spesso attraggono <strong>il</strong> singolo cliente;<br />

<strong>il</strong> gettito però più consistente<br />

è quello del<strong>la</strong> grande ordinazione.<br />

Si producon libellule e vesponi,<br />

farfalle, scatoline e braccialetti;<br />

pettini, pettinini e pettinoni;<br />

vele, colombe, anelli ed altri oggetti<br />

che sono dei gioielli belli e buoni<br />

e, per coniugi, articoli perfetti.<br />

VICINO ALLE GALLERIE<br />

Oltre <strong>la</strong> Cappelletta e <strong>il</strong> Parco Santo,<br />

in quel<strong>la</strong> specie di terrazza aprica<br />

d’elci adorna, di pini e quiete amica,<br />

mi compiaccio sostar di tanto in tanto.<br />

Semplice e bel<strong>la</strong> più che non si dica,<br />

specie dell’alma estate al dolce canto,<br />

s’apre del panorama al vasto incanto<br />

quest’oasi posta sul<strong>la</strong> roccia antica.<br />

Quivi <strong>la</strong> vita meno triste e insana<br />

sembrami di poter considerare,<br />

mirando intatta <strong>la</strong> natura arcana<br />

del<strong>la</strong> terra e del cielo. E fra le care<br />

Muse, l’umanità cattiva e strana<br />

m’avviene spesso di dimenticare.<br />

LO SPIAZZO<br />

>>><br />

Sul punto del paese più elevato,<br />

v’è un <strong>la</strong>rgo spazio molto luminoso,<br />

che gli eredi del grande San Nonnoso<br />

da secoli lo «Spiazzo» hanno chiamato.<br />

Qui un pa<strong>la</strong>zzetto antico e sontuoso<br />

Domina, d’un notissimo casato:<br />

quel dei Rosati, che se non glorioso,<br />

fu in paese però sempre onorato.<br />

Ivi, nel<strong>la</strong> <strong>sua</strong> casa ampia, dimora<br />

So<strong>la</strong>, come in un’oasi celeste,<br />

l’epigona Costanza, una signora<br />

riverita stimata e a tutti nota<br />

anche per dimostrarsi in Sant’Oreste<br />

molto del «Corpus Domini» devota.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

13


ALLA CAPPELLETTA<br />

(d’estate)<br />

Che vita! Che colore e movimento<br />

su quell’aperta, agevole piazzetta,<br />

dove sorge <strong>la</strong> bianca Cappelletta,<br />

nei bei giorni d’estate e di contento!<br />

Verso l’occaso e <strong>il</strong> ponentino vento,<br />

fanciulli e adolescenti in bicicletta,<br />

giovani mamme con <strong>la</strong> carrozzetta,<br />

adulti e anziani con lor passo lento,<br />

tutti vestiti a festa e sorridenti,<br />

invadono ogni spazio, senza cura<br />

alle macchine alquanto insofferenti.<br />

Limpido <strong>il</strong> cielo, intanto, l’aria pura<br />

e quei due panorami ampi e ridenti,<br />

cornice al tutto son del<strong>la</strong> natura.<br />

VECCHIETTI AL SOLE<br />

Quando passo <strong>la</strong> piazza, entro <strong>il</strong> paese,<br />

vi guardo assisi, bei vecchietti bianchi,<br />

meditabondi e saggi e miti e stanchi<br />

o con chiacchiere inut<strong>il</strong>i alle prese.<br />

E vi traggo così, senza pretese,<br />

dallo scalino posto all’un dei fianchi<br />

di «San Biagio», perché di voi non manchi<br />

questo quadretto fra le mie riprese.<br />

Che dite e che pensate, nei discorsi<br />

che vi son propri, in questa vita dura?<br />

Certo ricorderete i dì trascorsi<br />

Belli di giovinezza, o antica prole<br />

Di Sant’Oreste, che nessun più cura;<br />

e, ricordando, vi riscalda <strong>il</strong> sole.<br />

1 I fiumi più storici del mondo.<br />

ALLA CAPPELLETTA<br />

(d’inverno)<br />

Sul<strong>la</strong> piazzetta vuota e scheletrita<br />

<strong>la</strong> gioia tace nel rigor del gelo<br />

ed agli umani ogni virtù sopita<br />

sembra per sempre sotto <strong>il</strong> fosco cielo.<br />

Sogna <strong>il</strong> lontano e mitico disgelo<br />

<strong>la</strong> Cappelletta muta e inorridita,<br />

seminascosta dietro <strong>il</strong> grigio velo<br />

del<strong>la</strong> foschia tenace e senza vita.<br />

La <strong>gente</strong>, imbacuccata e sensitiva,<br />

passa rara di giorno e s’allontana<br />

da questa zona d’ogni incanto priva.<br />

La sera, poi, non v’è figura umana<br />

né alcun prof<strong>il</strong>o d’altra specie viva<br />

che sfidi <strong>il</strong> morso del<strong>la</strong> tramontana,<br />

LA VALLATA DEL TEVERE<br />

Mi sono alzato presto una mattina<br />

e, tra le rocce di «Sant’Anna» assiso,<br />

nell’estivo diafano sorriso<br />

d’una bel<strong>la</strong> giornata, <strong>la</strong> divina<br />

contemp<strong>la</strong>vo Val<strong>la</strong>ta Tiberina;<br />

e <strong>la</strong> visione che teneami fiso<br />

sollevò di pensieri un paradiso<br />

cui l’anima sovente m’avvicina:<br />

Il grande N<strong>il</strong>o, <strong>il</strong> Tevere, <strong>il</strong> Giordano 1 !<br />

Quanta vita passata e quanta storia<br />

è dietro noi! Quanto cammino umano!<br />

>>><br />

Sugli imperi gloriosi in terra e in mare<br />

resta l’avvento di Gesù: <strong>la</strong> gloria<br />

che al mondo non potrà mai tramontare.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

14


Vecchietti al sole (Disegno dell’arch. Amedeo Paolucci)<br />

Pa<strong>la</strong>zzo del Marchese Canali (Disegno dell’arch. Amedeo Paolucci)<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

15


IL PALAZZO DEL MARCHESE CANALI<br />

Quando solingo passeggiar m’è dato,<br />

talora <strong>il</strong> mio pensier tacito vo<strong>la</strong><br />

al grandioso pa<strong>la</strong>zzo edificato<br />

da Jacopo Barozzi da Vigno<strong>la</strong>.<br />

Sullo splendor d’un nob<strong>il</strong>e casato,<br />

in quel<strong>la</strong> reggia or quasi vuota e so<strong>la</strong>,<br />

<strong>il</strong> tempo inesorab<strong>il</strong>e è passato<br />

che le grandezze e le memorie invo<strong>la</strong>.<br />

Ma con l’ampia facciata e i contrafforti<br />

possenti, guarda <strong>il</strong> tortuoso e lento<br />

fluir del Tebro, oltre le umane sorti,<br />

e nel<strong>la</strong> viva civ<strong>il</strong>tà che avanza,<br />

sfida i secoli <strong>il</strong> saldo monumento<br />

di pregio adorno e storica importanza.<br />

IL MAESTRO LUIGI SILOCCHI<br />

Esaltar Sant’Oreste e non par<strong>la</strong>re<br />

d’una figura nob<strong>il</strong>e, eminente,<br />

che fece del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> <strong>il</strong> proprio altare,<br />

sarebbe comportarsi indegnamente.<br />

Egli fu quel maestro elementare<br />

dotato di gran cuore ed alta mente,<br />

che dedicò <strong>la</strong> vita ad elevare<br />

del paese l’allora ignara <strong>gente</strong>.<br />

Qui portò, dopo l’unificazione<br />

dell’Italia, grandioso avvenimento,<br />

<strong>la</strong> <strong>sua</strong> vasta cultura e vocazione;<br />

portò <strong>il</strong> tesoro dell’insegnamento<br />

oltre <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, a tutti, in un’azione<br />

varia d’onore e d’inciv<strong>il</strong>imento.<br />

IL MAESTRO RICCI E LA<br />

BANDA MUSICALE<br />

Deriva da quel bravo e creativo<br />

maestro Ricci, musico geniale,<br />

<strong>la</strong> simpatica banda musicale<br />

di Sant’Oreste, caro suol nativo.<br />

E quel che per un secolo sì vivo<br />

fu del<strong>la</strong> banda <strong>il</strong> vanto eccezionale,<br />

perdura ancora e sara sempre tale<br />

da meritar più alto appel<strong>la</strong>tivo.<br />

Bravi, d’Euterpe figli, che agli ottoni<br />

fate sempre squ<strong>il</strong><strong>la</strong>r lodevolmente<br />

antiche e nuove le composizioni<br />

Divisa bel<strong>la</strong> e basco impennacchiato,<br />

vi ammira <strong>il</strong> cittadin che vede e sente<br />

in voi una gemma del paese amato.<br />

DON MARIANO DE CAROLIS<br />

Don Mariano De Carolis, prevosto<br />

di Sant’Oreste e storico scrittore,<br />

in un bel grado del<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> è posto<br />

pur come efficacissimo oratore.<br />

Uomo di grande merito e d‘onore,<br />

qual sacerdote a pochi è contrapposto.<br />

Br<strong>il</strong><strong>la</strong>nte, allegro e pio conversatore,<br />

buono di cuore e all’occorrenza tosto.<br />

Il suo esteso volume è una miniera<br />

dove attingono tutti a Sant’Oreste:<br />

notizie e fatti in una storia vera.<br />

Del mondo sorattino, in cui fu preso<br />

l’indomito scrittore; e in tale veste<br />

al suo paese un gran servizio ha reso.<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

16


MONSIGNOR GERMINIO ABBALLE<br />

Germinio Abballe, nostro Monsignore,<br />

per quarant’anni parroco stimato<br />

di Sant’Oreste, degnamente è stato<br />

per gli abitanti un dono del Signore.<br />

Il gran principio ha sempre rispecchiato<br />

del<strong>la</strong> Chiesa Cattolica: l’amore<br />

per <strong>il</strong> prossimo nostro ed <strong>il</strong> lodato,<br />

vero altruismo per chi soffre e muore.<br />

Ha patito non poco ed ha tenuto<br />

testa alle avversità da buon cristiano<br />

rispettato, apprezzato e pur temuto.<br />

Spento <strong>il</strong> suo cuore, ora non ha più canto<br />

e suscita, nel senso alto ed umano,<br />

in Sant’Oreste un nob<strong>il</strong>e rimpianto.<br />

L’AVVOCATO GIANCARLO BASTARI<br />

Fra tutti i personaggi eletti e rari<br />

che un contributo a Sant’Oreste han dato<br />

d’onore e di civismo nel passato,<br />

c’è l’avvocato Giancarlo Bastari.<br />

Molti non hanno ancor dimenticato<br />

<strong>la</strong> <strong>sua</strong> eloquenza nei momenti amari,<br />

quando par<strong>la</strong>re contro i dignitari<br />

del regime scomparso era un reato.<br />

I discorsi del massimo oratore<br />

di Sant’Oreste avevano argomenti<br />

d’umana luce, fratel<strong>la</strong>nza e amore.<br />

E contro <strong>il</strong> forte <strong>il</strong> debole difese<br />

con morale staff<strong>il</strong>e e ammonimenti,<br />

senza mai nul<strong>la</strong> chiedere al paese.<br />

>>><br />

IL COLONNELLO MORONI ORAZIO<br />

Moroni Orazio, ricordarlo è bene,<br />

nel corso del conflitto aspro mondiale<br />

del quindici – diciotto, <strong>il</strong> mal di splene<br />

si prendeva, qual sindaco leale,<br />

perché cercava con amor f<strong>il</strong>iale<br />

di mitigare i disagi e le pene<br />

a Sant’Oreste e di tenere piene<br />

le riserve di cibo e materiale.<br />

Di carattere energico ed aperto,<br />

seppe condursi, in ogni <strong>sua</strong> funzione,<br />

da uomo onesto, combattivo, esperto.<br />

Ma l’opera passata nel<strong>la</strong> storia,<br />

a lui dovuta, è certo <strong>il</strong> muraglione<br />

di Porta Valle, solida memoria.<br />

IL DOTTOR CAPPELLI<br />

Dieci lustri qual medico condotto,<br />

e al paese giovò molto l’evento,<br />

trascorse a Sant’Oreste, esperto e dotto<br />

e da signore, per comportamento.<br />

Vero Figlio d’Ippòcrate, a ogni accento<br />

d’egro abitante sempre pronto, addotto<br />

era prima da cuore e sentimento,<br />

poi dal<strong>la</strong> scienza con <strong>il</strong> suo prodotto.<br />

Soddisfazioni poche, ma non rare<br />

l’amarezze nel tempo, soprattutto<br />

per <strong>la</strong> scomparsa di persone care.<br />

Or è in pensione, ma pur sempre amato<br />

da tutto Sant’Oreste, e questo è frutto<br />

del suo servizio nob<strong>il</strong>e prestato.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

17


SORA MARCELLA<br />

Ricordo una rarissima sorel<strong>la</strong><br />

nel Signore, che d’animo dotata<br />

eccezionale, qui in paese è stata<br />

per i poveri un angelo, una stel<strong>la</strong><br />

benigna. Si chiamò «Sora Marcel<strong>la</strong>»<br />

una benefattrice insuperata,<br />

che nessuno ha mai più dimenticata.<br />

Lei si sacrificava, poverel<strong>la</strong>,<br />

con i suoi pochi mezzi, ad e<strong>la</strong>rgire<br />

vitto, assistenza medica e buon viso<br />

al<strong>la</strong> povera <strong>gente</strong> ed a lenire<br />

personalmente, con cristiano amore,<br />

sventure e piaghe. Certo in Paradiso<br />

l’avrà accolta, premiando<strong>la</strong>, <strong>il</strong> Signore,<br />

EVOLUZIONE CULTURALE<br />

Si poco frequentata era <strong>la</strong> strada<br />

dello studio fra i giovani, una volta,<br />

che <strong>la</strong> sapienza invero molto rada<br />

era in paese e troppa <strong>gente</strong> incolta.<br />

Adesso Sant’Oreste, e ogni contrada<br />

sorattina, primeggia in massa colta;<br />

e molto bello è che <strong>il</strong> sapere invada<br />

<strong>la</strong> gioventù moderna e non più sto1ta.<br />

Tanti diplomi e <strong>la</strong>uree numerose<br />

danno luogo a una grande evoluzione<br />

nel popolo, che s’apre a egregie cose.<br />

Giurisprudenti, medici, ingegneri,<br />

maestri, con <strong>la</strong> loro professione,<br />

hanno mutato <strong>il</strong> Sant’Oreste d’ieri.<br />

NOE’<br />

Santorestesi, adesso vi rammento<br />

un uomo onesto e povero, che andava<br />

in giro nel paese e che suonava<br />

l’organetto con molto sentimento.<br />

>>><br />

Era cieco e, con l’occhio aperto e spento<br />

costantemente in alto egli guardava,<br />

ché forse un raggio ancor gli <strong>il</strong>luminava<br />

oasi belle del suo firmamento.<br />

Si chiamava Noè. Vivea col cuore<br />

del<strong>la</strong> <strong>gente</strong>, suonando <strong>il</strong> suo organetto<br />

e facendo, talvolta, <strong>il</strong> banditore.<br />

Or commovendo <strong>il</strong> suo ricordo dura,<br />

pur da molto scomparso, poveretto,<br />

come un’ombra di mitica figura.<br />

I FANCIULLI<br />

Erano tutti muti e vergognosi<br />

un tempo a Sant’Oreste e lo studiare<br />

non allignava al nido fam<strong>il</strong>iare<br />

onde ignari crescevano e pietosi.<br />

Ora i ragazzi stessi amano andare<br />

col desiderio d’essere studiosi<br />

a scuo<strong>la</strong> e si dimostrano ambiziosi<br />

tanto nel dire che nell’imparare.<br />

Io p<strong>la</strong>udo a quèsti piccoli studenti<br />

ed anche ai modernissimi insegnanti<br />

che li rendono svegli e d<strong>il</strong>igenti.<br />

Così studiando e con principi sani,<br />

figli saranno sempre più importanti<br />

del miglior Sant’Oreste di domani.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

18


ALBERGO – RISTORAMTE «SORATTE»<br />

Sito in luogo magnifico, eminente<br />

e un albergo grazioso ed attrezzato,<br />

che di camere semplici dotato,<br />

gode d’un panorama veramente<br />

stupendo. Il ristorante è situato<br />

in luminoso ed arieggiato ambiente.<br />

E in questo albergo unico <strong>il</strong> cliente<br />

vive quieto, sereno e ben trattato.<br />

Bè, chi frequenta i grandi alberghi, attento!<br />

Ché trovare non può l’eccelsa cura<br />

ch’egli s’aspetta; ma sarà contento<br />

lo stesso: buona, fam<strong>il</strong>iare e pura<br />

avrà mensa, assistenza e in godimento<br />

del <strong>Soratte</strong> <strong>il</strong> mistero e <strong>la</strong> natura.<br />

PORTA A DENTRO<br />

Porta a Dentro, che verso <strong>il</strong> camposanto<br />

volge <strong>la</strong> salda <strong>sua</strong> struttura antica,<br />

per <strong>il</strong> paesano fu una porta amica,<br />

perché <strong>il</strong> cammino gli accorciava alquanto.<br />

Infatti, dopo l’improba fatica<br />

del <strong>la</strong>voro dei campi onesto e santo,<br />

egli tornava col somaro accanto,<br />

più presto a casa, sul<strong>la</strong> balza aprica.<br />

Oggi che nuovi mezzi offre <strong>la</strong> scienza<br />

per trasportar derrate e materiali<br />

i paesani non ne fanno senza.<br />

E <strong>la</strong>sciano <strong>la</strong> porta a più modeste<br />

funzioni di passaggio, ma locali,<br />

e di antico ricordo in Sant’Oreste.<br />

LE INUTILI GALLERIE<br />

>>><br />

Io reco sempre alle bellezze intatte<br />

del nostro monte, amore: quasi un culto;<br />

e nel veder le sue viscere estratte,<br />

giammai non ebbi Comprensione e indulto.<br />

Le gallerie dal nul<strong>la</strong> sopraffatte,<br />

che un regime scavò, furono insulto<br />

al<strong>la</strong> vergine pace del <strong>Soratte</strong><br />

ch’è rimasto oramai purtroppo inulto.<br />

Per quell‘oltraggio, intanto, n’è interdetto<br />

in vastissimo campo essere accolti<br />

del monte deturpato nel suo aspetto.<br />

Male sceglieste nel <strong>Soratte</strong>, stolti,<br />

ch’è solitario, <strong>il</strong> vostro as<strong>il</strong> protetto<br />

pei vostri scopi bellici sepolti.<br />

PORTA COSTA<br />

Aveva, certo, analoga funzione<br />

di Porta a Dentro, ma una differenza<br />

si nota nell’antica costruzione,<br />

ossia che Porta Costa ha un’apparenza<br />

meno solida, ed ogni abitazione<br />

circostante è iso<strong>la</strong>ta e quasi senza<br />

fermento vivo di popo<strong>la</strong>zione;<br />

<strong>il</strong> che rive<strong>la</strong>, certo, una carenza.<br />

Il vantaggio però, d’essere aperta<br />

a un panorama assai più vasto e bello<br />

<strong>la</strong> compensa dell’essere deserta.<br />

La <strong>sua</strong> struttura appare un po’ sdentata<br />

dal tempo e dagli eventi e <strong>il</strong> somarello<br />

ormai non passa più sotto l’arcata.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

19


LA MURAGLIA DELLE SCUOLE<br />

Quel<strong>la</strong> muraglia grezza di calcare,<br />

che s’erge sul<strong>la</strong> curva del viale,<br />

sostiene <strong>il</strong> piano ove poté trovare<br />

spazio <strong>la</strong> costruzione comunale<br />

d’una moderna scuo<strong>la</strong> elementare<br />

e d’una media splendida statale.<br />

Ciò permette ai ragazzi di studiare<br />

più estesamente nel luogo natale.<br />

Anche in tal campo Sant’Oreste avanza<br />

e si è posto davvero precursore<br />

con degna volontà, senza iattanza,<br />

sul<strong>la</strong> strada maestra dell‘onore;<br />

e questa bel<strong>la</strong>, ambita rinomanza<br />

anima <strong>il</strong> senso dell‘ammiratore.<br />

LA CAVA DI PIETRE<br />

Un’altra ti violò deturpazione<br />

<strong>Soratte</strong> austero, su quel fianco intatto<br />

che tu volgi stupendo a settentrione<br />

con <strong>la</strong> cava di pietra ardita e in atto.<br />

Volume di materia enorme estratto,<br />

squarcio immane ti <strong>la</strong>scia, nell’azione<br />

d’uomini e mine, per un vasto tratto<br />

e senza speme di compensazione.<br />

Al<strong>la</strong> tua bel<strong>la</strong> pietra, ahimè, non resse<br />

né all’estimata calce, <strong>il</strong> costruttore;<br />

e sommise <strong>il</strong> tuo canto al suo interesse.<br />

Ma <strong>il</strong> grandioso, l’eterno non ha orrore,<br />

almo <strong>Soratte</strong>, alle violenze ammesse;<br />

e sei pur sempre <strong>il</strong> monte incantatore.<br />

LA STAZIONE FERROVIARIA<br />

Nel novecentotrenta inaugurata,<br />

l’ut<strong>il</strong>issima allora ferrovia<br />

che segue alquanto <strong>la</strong> F<strong>la</strong>minia Via,<br />

<strong>la</strong> Roma - Nord, un pianto è diventata.<br />

Di Sant’Oreste <strong>la</strong> stazione oblìa<br />

<strong>la</strong> <strong>gente</strong>, ch’è di macchine inondata,<br />

e come vecchia dama abbandonata<br />

<strong>il</strong> destino al<strong>la</strong> fine ormai l’avvia.<br />

Si vuol che tutto <strong>il</strong> mondo si rinnovi<br />

del progredire nel diverso aspetto,<br />

senza però pensar se questo giovi.<br />

Com’era bello quell’ambito treno,<br />

sul quale viaggiare era un d<strong>il</strong>etto,<br />

senza incidenti e con <strong>il</strong> cuor sereno!<br />

CERQUETO<br />

E, una tranqu<strong>il</strong><strong>la</strong> e riservata zona<br />

con belle e signor<strong>il</strong>i costruzioni<br />

e fra gli ulivi, all’aria mite e buona,<br />

felici vi respirano i polmoni.<br />

Del<strong>la</strong> natura <strong>il</strong> canto ivi risuona<br />

nell’arcano mutar delle stagioni<br />

e fra le ricche v<strong>il</strong>le ogni persona<br />

lieta è d’avervi speso i suoi m<strong>il</strong>ioni.<br />

Stanno al riparo dal<strong>la</strong> tramontana<br />

e a primavera, in fioritura piena,<br />

gli abitanti ne avvertono l’azione.<br />

Ma soggiungo, sia pur con frase vana,<br />

che se <strong>la</strong> <strong>gente</strong> qui vive serena,<br />

io non <strong>la</strong> invidio sotto <strong>il</strong> solleone.<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

20


UN GRANDE DEPOSITO<br />

Tra lo Scalo e <strong>il</strong> paese, a mezza strada,<br />

un Deposito sorge Commerciale<br />

che rifornisce tutta <strong>la</strong> contrada,<br />

ed altre, del suo vario materiale:<br />

Esposizione che mi sembra vada<br />

dai <strong>la</strong>terizi a ciò ch’è l’ideale<br />

per <strong>la</strong> bellezza del<strong>la</strong> casa e aggrada<br />

negli edifici per gusto attuale.<br />

Si rimane stupiti veramente<br />

di questa grande attività ch’è prova<br />

d’alta capacità salda, eloquente.<br />

«Sa<strong>la</strong>ti i prezzi», dicono. Scoperta!<br />

Tutto è sa<strong>la</strong>to oggi, ma <strong>la</strong> nuova<br />

voluta azienda è d’importanza certa.<br />

E <strong>la</strong> persona esperta<br />

sa che <strong>il</strong> paese cammina sicuro,<br />

con tali impulsi, verso <strong>il</strong> suo futuro.<br />

BIVIO PER CIVITELLA SAN PAOLO<br />

Al bivio Civitel<strong>la</strong> Sant’Oreste<br />

sorgeva un tempo, se non vado errato,<br />

per contadini un piccolo iso<strong>la</strong>to<br />

di tre o quattro casette assai modeste.<br />

Adesso vi civetta un caseggiato<br />

con famiglie di censo e liete e deste,<br />

con le quali voi pure abitereste,<br />

perché un degno v<strong>il</strong><strong>la</strong>ggio hanno creato.<br />

Pur dunque nelle parti più discoste<br />

dell’antico paese, <strong>il</strong> sole splende<br />

su molte belle abitazioni esposte.<br />

Il progresso si scorge in ogni dove;<br />

e case con balconi e fiori e tende<br />

ne sono certo le evidenti prove.<br />

SANT‘ORESTE-SCALO<br />

Per l’incremento di popo<strong>la</strong>zione<br />

è accresciuto di case l’abitato<br />

e Sant’Oreste – Scalo è diventato<br />

un centro di <strong>la</strong>voro e produzione.<br />

>>><br />

D’industrie importantissime è dotato.<br />

Vi br<strong>il</strong><strong>la</strong>, infatti, <strong>la</strong> fabbricazione<br />

di piatti «et sim<strong>il</strong>ia» ed ha un primato<br />

quel<strong>la</strong> del marmo d’ampia applicazione.<br />

Consorzio agrario, bar e trattoria<br />

vi funzionano molto egregiamente<br />

e vi ferve <strong>la</strong> vita in armonia.<br />

Ma <strong>il</strong> luogo manca d’una cosa bel<strong>la</strong>:<br />

<strong>la</strong> chiesa necessaria al<strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>,<br />

e certo un giorno verrà pure quel<strong>la</strong>.<br />

IL LOCALE DEGLI SCARPONI<br />

La trattoria con bar degli Scarponi<br />

adesso non c’è più; ai sorattini<br />

solo <strong>il</strong> bar è rimasto e altri padroni<br />

succedono all’antico Piermarini.<br />

A Porta Valle i nostri cittadini<br />

sostano nel locale in discussioni<br />

sul governo, sul tempo, sui quattrini,<br />

su chi passa, sui furbi e sui minchioni.<br />

D’approdo e di passaggio è un’oasi vera<br />

in questa bel<strong>la</strong> zona frequentata<br />

da <strong>gente</strong> paesana e forestiera:<br />

<strong>il</strong> notissimo bar molto richiama<br />

sul<strong>la</strong> strada magnifica obbligata,<br />

che splende con <strong>il</strong> suo bel panorama.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

21


IL BAR DI PEPPINO<br />

Allegro, festosissimo locale<br />

è quello di Peppino Abballe, dove<br />

<strong>la</strong> gioventù dalle risorse nuove<br />

dà vita al noto splendido viale.<br />

Quivi si sente <strong>il</strong> lieto, musicale<br />

e canoro congegno che sommuove<br />

con sobrietà e misura più che altrove<br />

<strong>il</strong> rinnovato spirito nostrale.<br />

Sul terrazzino pianoterra, intanto,<br />

seggono, nel bel tempo, gli avventori<br />

che tra i passeggi vivono l’incanto<br />

del<strong>la</strong> vasta Val<strong>la</strong>ta Tiberina<br />

e godono i climatici tesori<br />

del<strong>la</strong> nostra montagna sorattina,<br />

EVOLUZIONE GENERALE<br />

DI SANT’ORESTE I°<br />

Ricordo <strong>il</strong> tempo quando era carente<br />

d’acqua <strong>il</strong> paese e bisognava andare<br />

con <strong>la</strong> conca o con altro recipiente<br />

a coglier<strong>la</strong> in campestri fonti rare.<br />

E le donne col cércine marciare<br />

e <strong>il</strong> peso in testa, scena commovente,<br />

e <strong>il</strong> frequente degli asini ragliare<br />

e <strong>il</strong> grugnir dei suini unitamente<br />

al razzo<strong>la</strong>r dei polli per le strade<br />

d’<strong>il</strong>luvie sparse. Ben ricordo <strong>il</strong> getto,<br />

e nel ricordo un brivido m’invade,<br />

dalle finestre ognor d’ogni rifiuto<br />

e l’abbandono statico e perfetto<br />

in cui <strong>il</strong> paese triste era tenuto.<br />

IL BAR D’ERMETE<br />

>>><br />

Molto vicino a Piazza Mo<strong>la</strong> a vento<br />

v’è <strong>il</strong> bar che un tempo si chiamò «Da Ermete»<br />

ed è un ritrovo, come voi sapete,<br />

di preferenza e di compiacimento.<br />

Ampio è <strong>il</strong> locale e pieno di fermento<br />

con l’antistante spazio ove sedete<br />

cinto di ba<strong>la</strong>ustrine; ed ore liete<br />

conversando vi passa <strong>il</strong> cuor contento.<br />

Qui s’ammiran le belle passeggiate<br />

vespertine tra voci d’allegria,<br />

nel tempo delle splendide giornate.<br />

Quivi è <strong>il</strong> centro del traffico moderno<br />

tra Sant’Oreste e <strong>la</strong> F<strong>la</strong>minia Via<br />

e per le gite sul <strong>Soratte</strong> eterno.<br />

EVOLUZIONE GENERALE<br />

DI SANT’ORESTE II°<br />

Oggi che l’acqua abbonda in ogni casa<br />

attraverso ben fatti idrici impianti,<br />

l’abitazione è sì d’insieme invasa<br />

da far felici tutti gli abitanti.<br />

Ben pulite le vie che non intasa<br />

se non l’andar di macchine abbondanti.<br />

Ed è già fatta ormai tabu<strong>la</strong> rasa<br />

di cose sconvenienti e sconcertanti.<br />

Tutte le case son rimodernate ed hanno<br />

ciò che serve al<strong>la</strong> famiglia,<br />

perfino di telefono dotate.<br />

Negozi belli e <strong>gente</strong> ben vestita!<br />

Si evolve tutto ch’è una meraviglia<br />

questo paese saldo e pien di vita.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

22


1 A breve raggio dal<strong>la</strong> capitale,<br />

sorge <strong>il</strong> <strong>Soratte</strong> di cui par<strong>la</strong> Orazio:<br />

aspra montagna solitaria e tale<br />

che rarità invidiab<strong>il</strong>e del Lazio.<br />

Il forestiero che al<strong>la</strong> vetta sale<br />

Transita in cittadina che lo spazio<br />

sopra rocciosa balza, a gran fatica,<br />

trovò del sole e dell’azzurro amica.<br />

2 Quivi solenne festa, è tradizione<br />

del paese che nome ha Sant’Oreste,<br />

indi ve a maggio, quando <strong>la</strong> canzone<br />

di primavera bel<strong>la</strong> <strong>il</strong> mondo investe,<br />

per esaltar di nostra religione<br />

<strong>la</strong> più splendente immagine celeste,<br />

regina e terna, madre nostra e donna<br />

Ch’ha <strong>il</strong> dolcissimo nome di Madonna.<br />

3 Incanti, giuochi, musiche e frastuoni,<br />

archi di mirto, vividi colori<br />

d’arazzi e drappi, mob<strong>il</strong>i festoni,<br />

concenti e luci, mortaretti e fiori<br />

son note belle in sim<strong>il</strong>i occasioni,<br />

perle dei più mirab<strong>il</strong>i. Folclori.<br />

Ma meraviglia che null’altra ha a fronte<br />

è nel<strong>la</strong> sera l’incendio del monte.<br />

4 D’innumeri falò, virtù paziente<br />

ampia cosparge una rocciosa parte<br />

e tutti accesi simultaneamente<br />

son con ag<strong>il</strong> manovra e tacit’arte,<br />

sì che di vive fiamme tutta ardente<br />

è una zona del monte. Opra di Marte<br />

sembra allo spettatore o una completa<br />

scena d’un regno del divin poeta.<br />

2 Prosodia: canto di processione.<br />

LA FESTA DELLA MADONNA Dl MAGGIO<br />

>>><br />

5 La sorattina festa a perché richiama<br />

dall’Eterna Città copia di <strong>gente</strong><br />

e da ogni parte, che serena brama<br />

tutt’un giorno passare lietamente<br />

all’aria pura e innanzi al panorama,<br />

che qui è sovrano, e <strong>la</strong> bellezza sente<br />

di quel<strong>la</strong> dolce e semplice poesia<br />

che avvolge sempre <strong>il</strong> festeggiar Maria.<br />

6 Ecco <strong>la</strong> notte e qual divino raggio<br />

passa in mezzo al<strong>la</strong> fol<strong>la</strong> dei devoti<br />

<strong>la</strong> Madonna bellissima di maggio<br />

sul baldacchino splendido di voti;<br />

passa portando un p<strong>la</strong>cido messaggio<br />

di speranza agli affanni ignoti e noti.<br />

E ognuno al suo passare una preghiera<br />

ha nell’animo tacita e sincera:<br />

7 Dolce Madonna, che tra noi radiosa,<br />

passi col Santo Bimbo tra le braccia,<br />

non scordarti di noi, ma di dar posa<br />

ad ogni nostro affanno ti compiaccia.<br />

La tua potenza misericordiosa<br />

dei tristi, buoni d’animo ne faccia,<br />

mentre <strong>il</strong> cuore commosso a te s’inchina,<br />

celeste ed amatissima Regina.<br />

8 «Viva Maria!» Echeggiano lontano,<br />

per l’aure immense del<strong>la</strong> notte ignote,<br />

come un appello ad ogni cuore umano,<br />

delle campane le festose note.<br />

Ed alle stelle, quasi un inno arcano,<br />

s’innalzano le pròsode devote 2 .<br />

«Viva Maria!» Nell’ombra del<strong>la</strong> sera<br />

recano i venti del<strong>la</strong> primavera.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

23


9 Ecco improvvisi e rapidi nell’aria<br />

i vivi razzi dal<strong>la</strong> fatua scia.<br />

Scoppiano e nel<strong>la</strong> valle solitaria,<br />

che pur dianzi avvolgeva tenebria,<br />

splende una luce subitanea, varia,<br />

piena di meraviglia e d’armonia.<br />

E’ una pioggia di stelle risplendenti,<br />

sono divini salici piangenti.<br />

10 che s’inseguono in ciel multicolori,<br />

senza più tregua e senza più misura:<br />

squarci di sogni e di sublimi albori,<br />

sfarzo di luci che non molto dura,<br />

ma che per lo splendore dei colori<br />

è tal che ognuno più null’altro cura.<br />

Mitico regno magico, fug<strong>gente</strong>,<br />

su tanti volti d’estasiata <strong>gente</strong>.<br />

11 Sul monte, intanto, alimentate e mosse<br />

dall’aere aperto e dal notturno vento,<br />

vivon le fiamme vorticose e rosse<br />

mentre <strong>la</strong> croce, come un monumento<br />

che dal<strong>la</strong> notte eretto in alto fosse,<br />

apre le braccia sotto <strong>il</strong> firmamento<br />

e sembra che a invocar perdono inviti<br />

pei peccati degli uomini, infiniti.<br />

12 Giunge gloriosa <strong>la</strong> Divina, intanto,<br />

a piè del<strong>la</strong> superba fiacco<strong>la</strong>ta<br />

e, dopo quivi aver sostato alquanto<br />

per <strong>la</strong> solenne cerimonia usata,<br />

si leva in mezzo al commovente incanto<br />

l’alta benedizione attesa e grata.<br />

Il vertice raggiunge alfin con questa sacra<br />

funzione <strong>la</strong> grandiosa festa.<br />

>>> 24<br />

13 superbo l’artificio a poco a poco<br />

<strong>il</strong> massimo splendor raggiunge. I cori,<br />

<strong>la</strong> banda, i razzi, <strong>il</strong> turbinio del fuoco<br />

e del<strong>la</strong> fol<strong>la</strong> mob<strong>il</strong>e i c<strong>la</strong>mori<br />

sembrano non trovare ormai più loco<br />

per i tributare a Lei più grandi onori;<br />

a Lei che tutta bel<strong>la</strong> ascolta e vede<br />

va <strong>il</strong> popolo che segue e che precede.<br />

14 «Viva Maria!» Ritorna a passi lenti<br />

e compie ancora <strong>il</strong> percorso cammino<br />

col duplice f<strong>il</strong>ar dei ceri ardenti,<br />

sul suo splendente ed auro baldacchino,<br />

le torce al vento, i ricchi paramenti<br />

e l’anima del mondo sorattino.<br />

«Viva Maria!» <strong>la</strong> santa processione<br />

è tutta come un vento di passione.<br />

15 La mite notte incalza e lentamente,<br />

nel suo diverso brulichio di moti,<br />

dirada e scema <strong>la</strong> festosa <strong>gente</strong>,<br />

<strong>la</strong>sciando per <strong>la</strong> strada i primi vuoti.<br />

Le macchine con palpito fremente<br />

al<strong>la</strong> base riportano i devoti<br />

e come al mondo ognor tutte le cose<br />

così passano alfin l’ore festose.<br />

16 Le campane non frangono più l’aria;<br />

in ogni casa, in ogni piazza e strada<br />

incomincia a morir <strong>la</strong> luminaria.<br />

E’ lungi <strong>il</strong> forestier, <strong>la</strong> <strong>gente</strong> rada,<br />

rumorosa non più. Poi solitaria<br />

diviene tutta quanta <strong>la</strong> contrada.<br />

E, nel<strong>la</strong> tregua delle umane lotte,<br />

tutto tace nel seno del<strong>la</strong> notte.<br />

17 Anche <strong>il</strong> <strong>Soratte</strong> m<strong>il</strong>lenario, strano<br />

signor pieno d’orgoglio a tutti avverso<br />

gli altri monti che osserva da lontano,<br />

posa nell’ombra del<strong>la</strong> notte immerso.<br />

Sembra un gigante che sul muto piano<br />

dell’agro immenso, p<strong>la</strong>cido, riverso<br />

giaccia, sognando <strong>il</strong> lento, imperituro<br />

fluir del tempo passato e futuro.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>


L’Appennini correveno l’Italia<br />

tutti uniti in un branco,<br />

quanno de punto in bianco,<br />

uno che fa? Se stacca e s’allontana.<br />

«So’ stufo» disse «de restà legato<br />

a <strong>la</strong> catena: vojo<br />

campà pe conto mio, libbero e solo!»<br />

Era er <strong>Soratte</strong>. E mica fece male:<br />

d’artezza ce n’ha poca,<br />

de forma nun cià gnente de speciale,<br />

è tutto sbrozzoloso:<br />

si rimaneva insieme a li fratelli<br />

più famosi e più belli,<br />

nun richiamava certo l’attenzione.<br />

Invece s’è piazzato in mezzo all’Agro,<br />

proprio de faccia a Roma (chiamelo fesso!)<br />

e qui se fa apprezzà co poche cose bone:<br />

cià sopra Sant’Oreste,<br />

un ber paesello dove l’aria pura<br />

te rimette in salute;<br />

cià le belle vedute, <strong>la</strong> poesia<br />

der s<strong>il</strong>enzio e der celo<br />

e sopra sta pianura e ne <strong>la</strong> valle<br />

der Tevere vicino,<br />

l’invidia che se sprega.<br />

Sto gobbaccio è così, fa simpatia:<br />

ha incantato perfino<br />

li più mejo poeti der passato<br />

e der presente. Orazzio l’ha cantato<br />

tutto bianco de neve;<br />

l’ha ricordato Dante<br />

par<strong>la</strong>nno der pontefice Sirvestro<br />

e co li versi barberi Carducci<br />

l’ha nominato «grigio testimone di Roma»;<br />

e quell’antro pe<strong>la</strong>to<br />

de Gabhrielle nun j’ha detto «santo»<br />

e pe giunta «apollineo»?<br />

come pe di’ che adesso sta montagna<br />

è der monno cristiano,<br />

ma in tempo assai lontano<br />

ce dominava Apollo. E se racconta<br />

che l’antichi cavalli<br />

3 Mo ce se po annà puro in machina!<br />

ER SORATTE<br />

(in dialetto romanesco)<br />

der sole (gnentemeno!)<br />

che tiraveno er carro dell’Aurora,<br />

<strong>la</strong> mattina a bonora,<br />

Apollo li fermava sur <strong>Soratte</strong><br />

pe daje biada e fino!<br />

Er <strong>Soratte</strong> co gnente<br />

s’è fatto un nome; apposta tanta <strong>gente</strong><br />

lo sceje come posto<br />

de gite e d’escursioni.<br />

Tra rocce e sassi c’è ’na mu<strong>la</strong>ttiera<br />

e t’arampichi su pe ‘na mezz’ora 3 .<br />

A un certo punto trovi pe ristoro<br />

er verde de li lecci seco<strong>la</strong>ri<br />

e er vento spesso mormora tra loro.<br />

Più in arto: una chiesetta<br />

detta de <strong>la</strong> Madonna de le Grazzie.<br />

Che pace santa! Che serenità<br />

pe chi se sente de pregà, fratelli!<br />

Poi, sempre tra li sassi,<br />

arrivi a San Sirvestro, un romitaggio<br />

rosicato dar tempo,<br />

e finarmente poi, sopra, <strong>la</strong> vetta.<br />

Quassù <strong>la</strong> terra e er cielo cianno<br />

un artro linguaggio.<br />

Er panorama è vario, è sconfinato:<br />

solitario, er <strong>Soratte</strong><br />

presenta ‘no spettacolo<br />

ch’è tra le cose rare:<br />

te giri su te stesso e vedi er nonno.<br />

La montagna te pare,<br />

co quele creste in f<strong>il</strong>a,<br />

una nave dell’aria.<br />

E qui <strong>la</strong> fantasia sale a le stelle,<br />

specie si sei poeta.<br />

Parleno li m<strong>il</strong>lenni e l’infinito;<br />

le storie e le memorie,<br />

l’antiche civirtà,<br />

l’antichi imperi e quello ch’è successo<br />

su sto vecchio pianeta<br />

e tutto quello che succederà:<br />

noi sparimo dar monno come gnente<br />

mentre er <strong>Soratte</strong>, eterno, resta qua.<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

25


PROFILO DI PARENTI AMICI E CONOSCENTI<br />

IL DOTT LORETI SERGIO<br />

Del paese è salute un buon dottore<br />

e questa verità mi viene in mente,<br />

pensando a Sergio, medico valente<br />

che ha pure senso d’altruismo e cuore.<br />

Oltre ad essere serio e intelli<strong>gente</strong>,<br />

tiene <strong>la</strong> <strong>sua</strong> «condotta» con onore.<br />

Nel<strong>la</strong> diagnosi, poi, sta <strong>il</strong> suo valore<br />

e quindi nel<strong>la</strong> cura del paziente.<br />

Questo in paese confermare io sento,<br />

ed or come abitante voi potrete<br />

immaginare se ne sia contento.<br />

Non perché ambisca d’essere ma<strong>la</strong>to,<br />

ch’anzi levo per ciò corna d’ariete,<br />

ma perché Sant’Oreste è fortunato.<br />

IL DOTT CENCI VINCENZO<br />

In questo mio poetico <strong>la</strong>voro<br />

che dedico ben lieto a brava <strong>gente</strong>,<br />

d’inserire un sonetto anche mi onoro<br />

al dottor Cenci, medico valente.<br />

Ciò deriva, oramai, non so<strong>la</strong>mente<br />

dall’ascoltare dei giudizi <strong>il</strong> coro,<br />

ma dal mio senso che pur vede e sente<br />

in quest’uomo attivissimo un cuor d’oro.<br />

E <strong>la</strong> bonarietà, <strong>la</strong> forma, <strong>il</strong> tatto<br />

nel<strong>la</strong> <strong>sua</strong> forte e atletica figura<br />

stanno ad ingent<strong>il</strong>irlo; e questo è un fatto<br />

onde stimato è per <strong>il</strong> suo valore<br />

professionale, ch’egli aggiorna e cura,<br />

ma pure perché è un medico signore.<br />

>>><br />

L’ARCHITETTO PAOLUCC1 AMEDEO<br />

Altra nota figura, che un aspetto<br />

poliedrico presenta per ingegno,<br />

attitudine artistica e contegno,<br />

è certamente <strong>il</strong> valido architetto<br />

Paolucci Amedeo, giovane degno<br />

d’ammirazione e di profondo affetto<br />

che fra <strong>il</strong> <strong>la</strong>voro, <strong>il</strong> merito e <strong>il</strong> rispetto,<br />

del<strong>la</strong> notorietà supera <strong>il</strong> segno.<br />

E non soltanto nell’architettura,<br />

ch’è <strong>la</strong> <strong>sua</strong> prima ed alta professione,<br />

egli br<strong>il</strong><strong>la</strong>, ma pur nel<strong>la</strong> pittura!<br />

Mite, buono e simpatico, compone<br />

cose geniali, onde nel<strong>la</strong> futura storia<br />

di Sant’Oreste ei già si pone.<br />

IL DOTT PALMARINI ENNIO<br />

Cresciuto in Sant’Oreste e qui formato<br />

con <strong>la</strong> <strong>sua</strong> eletta e ben dotata mente,<br />

volitivo, studioso e intelli<strong>gente</strong>,<br />

oltre <strong>il</strong> previsto nel<strong>la</strong> vita è andato,<br />

Oggi è accolto supremo diri<strong>gente</strong><br />

in ente generale dello Stato,<br />

tenuto in pregio altissimo e lodato<br />

per doti umane e professionalmente.<br />

Onore a lui dal sorattino mondo<br />

dov’è vissuto e fu seguito sempre<br />

con molta stima e benvoler profondo.<br />

Ed io che lo ricordo con affetto,<br />

ammirando d’onor sim<strong>il</strong>i tempre,<br />

porgo in p<strong>la</strong>uso eccelso <strong>il</strong> mio sonetto.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

26


LA PROF.SSA MARIANGELA<br />

PAOLUCCI MALATESTA<br />

Una moderna e indomita insegnante,<br />

che rivolge al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> ogni ansia e cura<br />

e del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> spesso oltre le mura<br />

reca l’iniziativa entusiasmante.<br />

Vi ricordo I ‘omerica avventura<br />

del Cavallo di Troia e <strong>la</strong> vibrante<br />

rievocazione, nel paese astante,<br />

del<strong>la</strong> troiana fine amara e dura.<br />

Poi <strong>la</strong> piscina estiva ed altre nuove<br />

trovate all’esultante fanciullezza<br />

che meglio studia, palpita e si muove.<br />

Esperta e seria nell’insegnamento,<br />

sa condursi con senno e spigliatezza,<br />

per l’alto scopo e <strong>il</strong> suo raggiungimento.<br />

LALLO FOSCHI<br />

La Musa mi ricorda vivamente<br />

anche <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o d’un santorestese<br />

che, bene oprando, molto a cuore prese,<br />

quand’era presso importantissimo ente<br />

di previdenza, le questioni tese<br />

dei suoi concittadini e fu imponente<br />

l’onesto aiuto suo con cuore e mente<br />

prestato ai pensionati del paese.<br />

D’indole buono, generoso e aperto,<br />

sindaco è stato un tempo a Sant’Oreste,<br />

per merito apprezzato in lui scoperto.<br />

Con gli anni sulle spalle e <strong>il</strong> capo bianco,<br />

ha visto tante cose e liete e meste<br />

che agli uomini <strong>la</strong> vita pone a fianco.<br />

Poscia ma<strong>la</strong>to e stanco,<br />

se n’è vo<strong>la</strong>to in Ciel serenamente<br />

e quasi senza accorgersi di niente.<br />

>>> 27<br />

IL MAESTRO FRANCESCO ZOZI<br />

Giovane, modernissimo maestro,<br />

si dedica al<strong>la</strong> vita culturale,<br />

e ricercando in campo comunale<br />

con tanta iniziativa e tanto d’estro,<br />

tenta di ritrovare nel fondale<br />

storico antico, sin da San S<strong>il</strong>vestro,<br />

molti elementi, con intuito destro,<br />

che porta in luce in epoca attuale.<br />

Saggio e pacato promotore in queste<br />

belle cose, attraverso <strong>la</strong> Pro Loco,<br />

egli onora altamente Sant’Oreste.<br />

E mi piace pensar che poco a poco<br />

susciti sempre nelle menti dèste<br />

del suo paese, questo sacro fuoco.<br />

AUGUSTO PLACIDI<br />

Fra <strong>la</strong>zzi e motti e frizzi dialettali,<br />

con una vena ricca e spiritosa,<br />

egli cobra <strong>la</strong> <strong>sua</strong> fresca prosa<br />

che fa ridere i miseri mortali.<br />

Al<strong>la</strong> lettura dei suoi scritti, tali<br />

che intelligenza sve<strong>la</strong>no operosa,<br />

in lui si scorge un’altra bel<strong>la</strong> cosa:<br />

del<strong>la</strong> comicità le vie morali.<br />

Quel<strong>la</strong> del riso è una diffic<strong>il</strong>’arte<br />

e di «<strong>Soratte</strong> nostro» io ben rammento<br />

che, percorrendo le svariate carte,<br />

sentivo impulso al ridere genuino<br />

sui racconti di questo bel talento<br />

degno di più onorevole destino.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong>


I RICCIONI<br />

La famiglia più ricca e più potente<br />

di SantOreste è quel<strong>la</strong> dei Riccioni.<br />

Tra le sponde del Tebro e l’eminente<br />

<strong>Soratte</strong>, n’è di tali proporzioni<br />

<strong>la</strong> proprietà terriera, che <strong>la</strong> <strong>gente</strong><br />

non l’abbraccia con l’occhio; e produzioni<br />

enormi, incalco<strong>la</strong>te certamente,<br />

rendono loro le seminagioni.<br />

Ma è una famiglia amante del <strong>la</strong>voro:<br />

con propri meccanismi e proprie braccia,<br />

dal<strong>la</strong> terra ricavano <strong>il</strong> tesoro<br />

che li fa ricchi e che li innalza molto.<br />

Essi all’invidia, poi, ridono in faccia<br />

e guardano felici almo <strong>il</strong> raccolto.<br />

IL MAESTRO LEO LEON<br />

Da ben nota famiglia al mondo accolto,<br />

è saldo in ogni suo nob<strong>il</strong>e intento.<br />

Nel vasto Campo dell’insegnamento,<br />

in Sant’Oreste e fuor, stimato è molto.<br />

Intelli<strong>gente</strong>, dignitoso e colto,<br />

ha serietà nel suo comportamento<br />

e tiene in vista in ogni proprio evento<br />

costantemente dell‘onore <strong>il</strong> volto.<br />

Chiamato ai rischi dell’infausta<br />

guerra compì quale ufficiale <strong>il</strong> suo dovere,<br />

e incerta vita, su straniera terra,<br />

aspra condusse. Ma gioioso un giorno<br />

egli, compreso tra le salve schiere,<br />

fu accolto dal <strong>Soratte</strong> al suo ritorno.<br />

4 Si è ritirata al suo paese in Brianza.<br />

IL DOTT ORESTE MALATESTA<br />

>>><br />

Questo nuovo dottor giurisprudenze<br />

reca in famiglia non comune onore,<br />

non so<strong>la</strong>mente perché è già dottore,<br />

ma perché è accolto in un altissimo ente<br />

dello Stato supremo controllore.<br />

Quivi <strong>il</strong> vedremo come un esponente<br />

da far par<strong>la</strong>r di sé lodevolmente:<br />

avvenire che gli auguro di cuore.<br />

Il giovane studioso anche è dotato<br />

di bontà santa e musicale essenza,<br />

onde in paese e fuori egli è apprezzato.<br />

E in questa società corrotta e strana,<br />

fra religione, arte ed esperienza,<br />

è un buon esempio di figura umana.<br />

LA SIGNORINA ROSA PROSERPIO 4<br />

Una indimenticab<strong>il</strong>e figura<br />

passò quasi meteora in paese.<br />

Simpatica persona onesta e pura,<br />

che per vari anni a Sant’Oreste rese<br />

servizi degni, artistici e con cura,<br />

nonostante che lei fosse alle prese<br />

con una infermità piuttosto dura,<br />

avendo le pup<strong>il</strong>le oscure e lese.<br />

D’armonium delicata suonatrice<br />

e d’organo altresì, dolcezza estrema<br />

creava nel<strong>la</strong> <strong>gente</strong> ascoltatrice.<br />

Organizzava curi. Religiosa,<br />

poetessa altruista in ogni tema<br />

era per grazia sim<strong>il</strong>e al<strong>la</strong> rosa.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

28


VIRGILIO ALESSANDRINI<br />

Spirito lieto e grande sognatore,<br />

poeta e dicitor di poesia,<br />

anche ve<strong>la</strong>to di malinconia,<br />

non disdegnava i pranzi e <strong>il</strong> buon umore.<br />

Bizzarro e strano, nel<strong>la</strong> <strong>sua</strong> allegria<br />

mostrava molto sentimento e cuore.<br />

Non fac<strong>il</strong>e a comprendersi, ma onore<br />

faceva sempre <strong>la</strong> <strong>sua</strong> compagnia.<br />

Di lumache e di funghi intenditore,<br />

soddisfaceva questa <strong>sua</strong> mania<br />

nelle campagne trascorrendo l’ore.<br />

Conosceva dell’anima ogni via,<br />

provò <strong>la</strong> noia, <strong>il</strong> pianto ed <strong>il</strong> dolore<br />

e salì al Cielo con saggezza pia.<br />

INSEGNANTE GIUSEPPE ZOZI<br />

E’ serio, è mite, è un ottimo insegnante<br />

in sé stesso raccolto cd appartato,<br />

forse perché modesto, fra le tante<br />

figure dalle quali è circondato.<br />

Ma ciò che in lui s’ammira è <strong>la</strong> costante<br />

rettitudine ed anche l’educato<br />

contegno, ond’egli appare sovrastante<br />

color che l’hanno e che non l’hanno grato.<br />

Segue <strong>la</strong> strada <strong>sua</strong> con cuor sicuro,<br />

per cui l’ammirazione rispettosa<br />

non può mancare a un uomo onesto e puro.<br />

Degli insegnanti emerito decano,<br />

un sonetto gli dedico che osa<br />

dare risalto al suo prof<strong>il</strong>o umano.<br />

L’INGEGNERE ELETTRONICO<br />

STEFANO MALATESTA<br />

Nel vasto campo del<strong>la</strong> conoscenza,<br />

questa splendida <strong>la</strong>urea importante<br />

di Ma<strong>la</strong>testa br<strong>il</strong><strong>la</strong> fra le tante,<br />

perché fa parte di moderna scienza.<br />

E lo studio seguito con costante<br />

intelli<strong>gente</strong> volontà e coscienza,<br />

soddisfazione veramente senza<br />

precedenti gli rende altisonante.<br />

Io p<strong>la</strong>udo a questo giovane ingegnere<br />

perché ha saputo farsi tanto onore;<br />

e vo’ sperar che queste perle vere<br />

accresceranno <strong>il</strong> lustro del paese<br />

e gli daranno sempre più splendore<br />

nelle future sue maggiori ascese.<br />

INNOCENZO MORONI FIORI<br />

Fisico che si presta all’eleganza.<br />

Gioviale di carattere e spedito,<br />

molto all’iniziative incline e ardito,<br />

onde talvolta ne pagò l’oltranza.<br />

>>><br />

Durante <strong>il</strong> tempo in cui v’era mancanza<br />

di libertà nel paese avv<strong>il</strong>ito,<br />

egli fu «podestà», perciò insignito<br />

di potere, che usò con temperanza.<br />

Coraggioso, simpatico e tenace,<br />

al popolo rivolse affetto e cure<br />

delle quali nessuno era capace.<br />

Vi ricordo <strong>la</strong> visita in paese<br />

del Re d’Italia e vi ricordo pure<br />

che a Roma Eterna Sant’Oreste rese.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

29


IL GEOMETRA FILIPPO LEONI<br />

Del mondo sorattino altra figura<br />

che fra le tante <strong>il</strong> mio spirito vede,<br />

per origine, censo e dirittura,<br />

è F<strong>il</strong>ippo Leoni, <strong>il</strong> buon erede<br />

di famiglia tranqu<strong>il</strong><strong>la</strong> per natura.<br />

Amante del <strong>la</strong>voro, egli procede<br />

con logica, con senno e con bravura<br />

in ogni campo ove <strong>il</strong> buon senso accede<br />

Impiego, studio, caccia, agricoltura:<br />

dappertutto lui trova <strong>la</strong> <strong>sua</strong> sede<br />

e non trema davanti a una sventura.<br />

Generoso e simpatico, non lede<br />

l’altrui interesse, ma con man sicura<br />

piega gli eventi e disinvolto incede,<br />

I LEONI<br />

Non trattasi di belve, state buoni!<br />

Ma di brava famiglia non ignota<br />

che risponde al cognome di Leoni,<br />

benestante, benevo<strong>la</strong> e devota.<br />

F<strong>il</strong>ippo, Elvira ..., poi seguiti a ruota<br />

dalle germane, senza esibizioni,<br />

ché non servono tante informazioni:<br />

<strong>la</strong> loro bontà d’animo è ben nota.<br />

Noti son pure <strong>la</strong> beltà serena<br />

di tutti i componenti e <strong>il</strong> grande amore<br />

che portano al <strong>la</strong>voro, nel<strong>la</strong> piena<br />

volontà di progresso. Io li presento<br />

in questo impegno, con in mano <strong>il</strong> cuore<br />

e con molto sincero apprezzamento.<br />

IL MAESTRO GIOVANNI<br />

MORONI FIORI<br />

Un uomo forte assai fisicamente,<br />

sì che molto stupisce <strong>il</strong> perché sia<br />

scomparso dal<strong>la</strong> vita come niente,<br />

per breve e subitanea ma<strong>la</strong>ttia.<br />

>>><br />

Un maestro sereno e intelli<strong>gente</strong>,<br />

che univa al<strong>la</strong> <strong>sua</strong> nota valentia<br />

nell’insegnare a scuo<strong>la</strong>, un sorprendente<br />

poter di suggestione e d’energia.<br />

Sobrio, serio, pacato, amministrava<br />

i suoi beni con freno e con saggezza<br />

e, sempre ben deciso, non mol<strong>la</strong>va<br />

in alcuna questione. Una figura<br />

considerata di cospicua altezza,<br />

<strong>il</strong> cui ricordo ancora in tutti dura.<br />

INSEGNANTE SILOCCHI MARIA<br />

IN USAI<br />

La donna che ha vissuto sempre accanto<br />

al mio cuore felice, m’ha <strong>la</strong>sciato,<br />

perché chiamata in Cielo; e amaro pianto<br />

costa al mio ciglio e all’animo straziato<br />

questa <strong>sua</strong> dipartita: ell’era <strong>il</strong> canto<br />

del viver mio, <strong>il</strong> tutto insuperato:<br />

amor, conforto e sprone onesto e santo,<br />

che io certo non ho demeritato.<br />

Questo <strong>la</strong>voro, nato dall’amore<br />

e dal<strong>la</strong> più sentita poesia<br />

del nativo <strong>Soratte</strong>, <strong>il</strong> suo gran cuore<br />

dell’arte amante e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> fantasia<br />

semplice e bel<strong>la</strong>, accolga per onore<br />

e viva in esso anche Mariel<strong>la</strong> mia.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

30


UN SONETTO PER ME<br />

Io mi sento di fac<strong>il</strong>e rimorso<br />

e questa è <strong>la</strong> ragione onde son tale<br />

che in tutto di mia vita <strong>il</strong> lungo corso,<br />

non ho fatto ad alcuno ombra di male.<br />

E se persona fu, verso <strong>la</strong> quale<br />

ribel<strong>la</strong>rmi dovea, sempre ricorso<br />

feci di Gesù prima al<strong>la</strong> morale;<br />

ed evitai del<strong>la</strong> vendetta <strong>il</strong> morso.<br />

Io posso, come a volte a tutti accade,<br />

cader senza volerlo nell’errore,<br />

per cui vergogna subito m’invade.<br />

Ma se compier dovessi un atto indegno<br />

scientemente a taluno, allor Signore,<br />

colpiscimi nel cuor, senza ritegno.<br />

BIOGRAFIA DI LUIGI USAI<br />

Luigi Usai, già noto ai santorestesi quale poeta, è nato a Paliano nel 1889.<br />

>>><br />

E’ stato ufficiale dell’aeronautica. Nel 1924 rinunciò al<strong>la</strong> carriera di p<strong>il</strong>ota aviatore<br />

per amore del<strong>la</strong> donna, che ha poi sposato, figlia del prec<strong>la</strong>ro maestro Luigi Sbloc-<br />

chi, perché lei gli condizionò <strong>il</strong> matrimonio all’abbandono del<strong>la</strong> vita rischiosa del<br />

volo. Continuò, così, nel personale civ<strong>il</strong>e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> carriere in Aeronautica.<br />

Ha scritto moltissime poesie in romanesco e in italiano e, tranne due volumetti<br />

pubblicati in romanesco, <strong>la</strong> <strong>sua</strong> produzione è rimasta inedita per suo stesso desiderio.<br />

Luigi Usai è morto <strong>il</strong> 22 settembre 1982.<br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

31


Presentazione del <strong>Centro</strong> studi <strong>Soratte</strong><br />

Premessa<br />

Recensione del poeta romano Mario dell’Arco<br />

IL SORATTE E LA SUA GENTE<br />

Saluto al <strong>Soratte</strong><br />

Sant’Oreste<br />

I Santorestesi<br />

La collegiata di San Lorenzo<br />

Alba sul <strong>Soratte</strong><br />

INDICE<br />

Collegiata di San Lorenzo Martire (Disegno dell’arch. Amedeo Paolucci)<br />

Prima ed ora<br />

T’aspetta <strong>il</strong> <strong>Soratte</strong><br />

La fanciul<strong>la</strong> del<strong>la</strong> roccia (fantasia)<br />

Grigio <strong>Soratte</strong><br />

La chiesa di San Biagio<br />

Porta Valle<br />

La piazza<br />

Via Luigi S<strong>il</strong>occhi<br />

Porta Valle e Collegiata di San Lorenzo (Disegni dell’Arch. Amedeo Paolucci)<br />

La croce di Bosso<br />

Bas<strong>il</strong>ica di San S<strong>il</strong>vestro<br />

Romitaggio di Santa Lucia<br />

Romitorio di Santa Romana<br />

Santuario del<strong>la</strong> Madonna delle Grazie<br />

Convento sul<strong>la</strong> montagna<br />

I “Meri”<br />

E’ tutta roba nostra<br />

Una grotta meravigliosa (I°)<br />

Una grotta meravigliosa (II°)<br />

Parco delle rimembranze<br />

Santa Maria Hospitalis<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

32<br />

Pag. 1<br />

Pag. 2<br />

Pag. 3<br />

Pag. 4<br />

Pag. 5<br />

Pag. 6<br />

Pag. 7<br />

Pag. 8<br />

Pag. 9<br />

Pag. 10<br />

Pag. 11<br />

Pag. 12


San Nonnoso<br />

Vicino alle gallerie<br />

L’industria delle corna<br />

Lo Spiazzo<br />

Al<strong>la</strong> Cappelletta (d’estate)<br />

Al<strong>la</strong> Cappelletta (d’inverno)<br />

Vecchietti al sole<br />

La val<strong>la</strong>ta del Tevere<br />

Vecchietti al sole e Pa<strong>la</strong>zzo del Marchese Canali (Disegni dell’Arch. Amedeo Paolucci)<br />

Pa<strong>la</strong>zzo del Marchese Canali<br />

Il Maestro Ricci e <strong>la</strong> banda musicale<br />

Il maestro Luigi Sblocchi<br />

Don Mariano De Carolis<br />

Monsignor Germinio Abballe<br />

Il colonnello Moroni Orazio<br />

L’avvocato Giancarlo Bastari<br />

Il dottor Cappelli<br />

Sora Marcel<strong>la</strong><br />

Noè<br />

Evoluzione culturale<br />

I fanciulli<br />

Albergo – ristorante “<strong>Soratte</strong>”<br />

Le inut<strong>il</strong>i gallerie<br />

Porta a dentro<br />

Porta costa<br />

La muraglia delle scuole<br />

La stazione ferroviaria<br />

La cava di pietre<br />

Cerqueto<br />

Un grande deposito<br />

Sant’Oreste scalo<br />

Bivio per Civitel<strong>la</strong> San Paolo<br />

Il locale degli scarponi<br />

Il bar di Peppino<br />

Il bar d’Ermete<br />

Evoluzione generale di Sant’Oreste (I°)<br />

Evoluzione generale di Sant’Oreste (II°)<br />

La festa del<strong>la</strong> Madonna di Maggio<br />

Er <strong>Soratte</strong> (in dialetto romanesco)<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

33<br />

Pag. 13<br />

Pag. 14<br />

Pag. 15<br />

Pag. 16<br />

Pag. 17<br />

Pag. 18<br />

Pag. 19<br />

Pag. 20<br />

Pag. 21<br />

Pag. 22<br />

Pag. 23<br />

Pag. 25


PROFILO DI PARENTI AMICI E CONOSCENTI<br />

Il dott Sergio Loreti<br />

L’architetto Paolucci Amedeo<br />

Il dott Cenci Vincenzo<br />

Il dott. Palmarini Ennio<br />

La Prof.ssa Mariange<strong>la</strong> Paolucci Ma<strong>la</strong>testa<br />

Il maestro Francesco Zozi<br />

Lallo Foschi<br />

Augusto P<strong>la</strong>cidi<br />

I Riccioni<br />

Il dott Oreste Ma<strong>la</strong>testa<br />

Il maestro Leo Leoni<br />

La signorina Rosa Proserpio<br />

Virg<strong>il</strong>io Alessandrini<br />

L’ingegnere elettronico Stefano Ma<strong>la</strong>testa<br />

Insegnante Giuseppe Zozi<br />

Innocenzo Moroni Fiori<br />

Il geometra F<strong>il</strong>ippo Leoni<br />

Il maestro Giovanni Moroni Fiori<br />

I Leoni<br />

Insegnate Sblocchi Maria in Usai<br />

Un sonetto per me<br />

Biografia di Luigi Usai<br />

>>><br />

Luigi Usai - Il <strong>Soratte</strong> e <strong>la</strong> <strong>sua</strong> <strong>gente</strong><br />

34<br />

Pag. 26<br />

Pag. 27<br />

Pag. 28<br />

Pag. 29<br />

Pag. 30<br />

Pag. 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!