16.06.2013 Views

generale - Consiglio Regionale Veneto

generale - Consiglio Regionale Veneto

generale - Consiglio Regionale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE I<br />

UN’ETERNA “QUESTIONE DELLA LINGUA”<br />

Sandro BIANCONI, “La nostra lingua italiana comune”. Ovvero: ‘la strana questione’<br />

dell’italofonia preunitaria 5<br />

Norman DENISON, Italian ­ A “strange” language (to the extent that it is a<br />

“standard language”)? 17<br />

Paolo D’ACHILLE, Aspetti evolutivi dell’italiano contemporaneo 23<br />

Francesco AVOLIO, A quarant’anni dalla Storia linguistica di De Mauro.<br />

L’Italia del Novecento e il problema dell’italofonia 37<br />

Paolo FELTRIN, L’uso del dialetto: immagini della lingua locale presso i cittadini veneti 45<br />

Laura VANELLI, “Egli”, “ella” … vs. “lui”, “lei” …Una concorrenza che viene<br />

da lontano 59<br />

Mario ALINEI, ‘Stranezze’ della lingua italiana: lo sdoppiamento dei pronomi soggetto,<br />

il voi fascista, e il voi postfascista 71<br />

Gabriella ALFIERI ­ Federica FIRRINCELLI, L’italiano televisivo degli anni Novanta.<br />

Parlato standard e “stili” di parlato trasmesso 79<br />

Rita FRESU, Prototipicità del linguaggio maschile e scritture “di genere”.<br />

Un corpus epistolare abruzzese dei primi dell’800 93<br />

Elisabeth BURR, Dilettanti e linguisti di fronte al “genere” 105<br />

Gianna MARCATO, Ruzante, la femena pavana e la questione della lingua 113<br />

Mariselda TESSAROLO ­ Livia GADDI, Rapporto tra italiano e dialetto in alcune<br />

regioni italiane: Lombardia, Toscana, Lazio e Sicilia 121<br />

Bruna BADINI, Lo “strano” contributo della narrativa recente alla ricostruzione<br />

della lingua d’uso del Novecento 127<br />

Nicoletta PENELLO, Esperimenti di didattica dell’italiano basati sul dialetto 133<br />

Marco GARGIULO, Il linguaggio giovanile a Cagliari. Dialettalismi<br />

e internazionalismi 139<br />

Sabina CANOBBIO, “Salve prof!” A proposito degli attuali riassestamenti nel sistema<br />

dei saluti 147<br />

Antonella STEFINLONGO, Le parole del lavoro che cambia 155<br />

Riccardo REGIS, Alcune riflessioni su prestito misto e calco traduzione 159<br />

Beniamino FIORIGLIO, Netitaliano 167<br />

Flavia URSINI, Oralità e nuovi media. Una dialettalità nuova? 173<br />

M. Sofia CASULA, L’italiano degli immigrati extracomunitari in area cagliaritana 179<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!