17.06.2013 Views

1° Rapporto sugli archivi universitari - Università degli Studi di Padova

1° Rapporto sugli archivi universitari - Università degli Studi di Padova

1° Rapporto sugli archivi universitari - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA<br />

FACOLTÀ DI ECONOMIA<br />

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E METODI QUANTITATIVI<br />

SEZIONE DI STORIA ECONOMICA<br />

<strong>1°</strong> <strong>Rapporto</strong> <strong>sugli</strong> <strong>archivi</strong><br />

delle università italiane<br />

Via Vival<strong>di</strong>,2 (Darsena), 16126 Genova<br />

Tel.010/2095240. Fax 010/2095274.<br />

ARCHIVIO DORIA- CENTRO DI STUDIO E DOCUMENTAZIONE DI<br />

STORIA ECONOMICA<br />

L’“Archivio Doria — Centro <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e documentazione <strong>di</strong> Storia economica” è<br />

una struttura afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Economia e meto<strong>di</strong> quantitativi, che<br />

conserva tre <strong>archivi</strong> acquisiti a vario titolo e in epoche <strong>di</strong>verse dalla Facoltà <strong>di</strong><br />

Economia e commercio. Si tratta in primo luogo <strong>degli</strong> <strong>archivi</strong> della famiglia Doria<br />

<strong>di</strong> Montaldeo e Salvago Raggi, entrambe appartenenti al patriziato genovese, donato<br />

il primo alla facoltà <strong>di</strong> Economia e commercio dal prof. Giorgio Doria il 30<br />

giugno 1965, mentre il secondo è stato ceduto in comodato dalla contessa Camilla<br />

Salvago Raggi il 26 maggio 1970. Il terzo <strong>archivi</strong>o è quello della <strong>di</strong>tta <strong>di</strong><br />

pellami Edoardo Gren<strong>di</strong>, un’azienda a gestione familiare presente a Genova fin<br />

dal 1868, e che cessò la sua atività nel 1917. Il fondo è stato donato alla facoltà<br />

dal prof. Edoardo Gren<strong>di</strong>, nipote ed erede del titolare della <strong>di</strong>tta.<br />

L’<strong>archivi</strong>o Salvago Raggi è stato <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> notevole interesse storico il 20 novembre<br />

1968.<br />

Unità <strong>archivi</strong>stiche n.3604 e più dettagliatamente:<br />

Archivio Doria <strong>di</strong> Montaldeo: buste, registri, volumi 2914, pergamene 20<br />

(secc.XVI-XX).<br />

Archivio Salvago Raggi: buste, registri, volumi n.601(secc. XVI-XVIII).<br />

Archivio della <strong>di</strong>tta Edoardo Gren<strong>di</strong>: buste, registri e volumi 69 (1874-1917).<br />

Accesso: L’accesso è <strong>di</strong>sciplinato con regolamento, il personale è specializzato.<br />

Or<strong>di</strong>namento: Il materiale è parzialmente or<strong>di</strong>nato<br />

Conservazione: in ottimo stato <strong>di</strong> conservazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!