18.06.2013 Views

cat. gen. ESZ 2009 - I parte.qxp - Edizioni Suvini Zerboni

cat. gen. ESZ 2009 - I parte.qxp - Edizioni Suvini Zerboni

cat. gen. ESZ 2009 - I parte.qxp - Edizioni Suvini Zerboni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MAINARDI ENRICO (Milano 1897 - München 1976)<br />

4022 SEI STUDI TRASCENDENTALI per violoncello<br />

MENCAREllI PIERlUIGI (Firenze 1938)<br />

7430 METODO PER FLAUTO. Un metodo che offre nuove possibilità con lo studio di una tecnica atta a<br />

produrre suoni singoli con risultati sonori polifoni.<br />

A cura di B. Bartolozzi<br />

MICHElI UMBERTO (Modena 1903)<br />

4871 APPENDICE AL METODO COMPLETO PER LA DIVISIONE DI P. BONA<br />

MOJA lEONARDO (Milano 1811 - 1888)<br />

4044 DODICI CAPRICCI MELODICI in forma di studio per violoncello, op. 22<br />

Revisione di G. Crepax<br />

4021 DODICI ESERCIZI per violoncello, op. 2<br />

Revisione di G. Francesconi<br />

4020 SEI STUDI per violoncello, op. 24<br />

Revisione di F. Buranello<br />

ORFF CARl (vedi Piazza Giovanni)<br />

PAlMIERI AlFREDO (Civitella Roveto [L’Aquila] 1937)<br />

1016 MUSICA COME... - Il flauto dolce nella scuola elementare.<br />

8078 SUONAR LEGGENDO. Metodo per flauto dolce. Un metodo che, anche attraverso una raccolta di<br />

musiche scelte tra le più valide, offre all’insegnante, che non abbia nozioni musicali, concreti<br />

strumenti didattici per una seria educazione musicale.<br />

PAPERINI PIETRO<br />

5335 ELEMENTI DIMUSICA E CANTO<br />

PARIBENI GIUlIO CESARE (Roma 1881 - Milano 1964)<br />

4320 BREVI LETTURE PIANISTICHE<br />

PASTERIS SERGIO (Torino 1939)<br />

8933 IL DETTATO RITMICO. Preparazione al dettato melodico. Con 2 musicassette.<br />

520

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!