18.06.2013 Views

picchio trex5.qxp - Ilpicchiomagazine.it

picchio trex5.qxp - Ilpicchiomagazine.it

picchio trex5.qxp - Ilpicchiomagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

marzo - aprile 2009<br />

14febbario2009.<strong>it</strong><br />

a cura di<br />

Vincenzo Paticchio<br />

Rischio o risorsa. E’ il dilemma<br />

del Sud quando si affronta la<br />

tematica del federalismo. Ma<br />

anche uno dei principali temi<br />

di discussione del neonato<br />

“Movimento per il Sud”, voluto<br />

da Adriana Poli Bortone<br />

(nella foto) e presentato il 14<br />

febbraio, a Bari. “Non è un<br />

nuovo Part<strong>it</strong>o ma un movimento<br />

d’opinione aperto a chiunque<br />

voglia rendersi interprete<br />

di un meridionalismo sano,<br />

propos<strong>it</strong>ivo e con obiettivi<br />

chiari. Per la costruzione di un<br />

'federalismo pol<strong>it</strong>ico' che sappia<br />

interpretare al meglio il<br />

protagonismo meridionale”.<br />

Nel Sud, in tempo di FEDERALISMO<br />

Responsabilizzazione e riorganizzazione. Rassicura il ministro F<strong>it</strong>to<br />

Raffaele F<strong>it</strong>to, di certo, non ha<br />

bisogno di presentazioni. Se un<br />

mer<strong>it</strong>o glielo si vuole riconoscere,<br />

anche gli avversari pol<strong>it</strong>ici ci devono<br />

provare qualche volta, ce n’è uno<br />

in particolare che oggi è di grande attual<strong>it</strong>à.<br />

Anzi funziona proprio bene:<br />

perché nel gran parlare che si fa, specie<br />

durante i comizi da campagna elettorale,<br />

sulla necess<strong>it</strong>à che le ist<strong>it</strong>uzioni si<br />

accostino alla gente o che i c<strong>it</strong>tadini tornino<br />

al centro della v<strong>it</strong>a pol<strong>it</strong>ica, il Ministro<br />

per gli Affari Regionali, eletto<br />

nell’ultima tornata elettorale del 14<br />

aprile scorso, ha avuto il pregio di consentire<br />

al popolo di Puglia e del Mezzogiorno<br />

d’Italia di guardare al Federalismo<br />

fiscale con occhi più sereni. In direzione<br />

sud, è il caso di dire. E, non meno<br />

importante, con la liberazione quasi<br />

totale del pregiudizio nordista. E diciamocelo<br />

francamente: sono dieci anni,<br />

probabilmente anche più, che la Lega<br />

presenta il federalismo come una vera e<br />

propria “minaccia” per le regioni meridionali;<br />

come una sorta di sanzione razzista<br />

da comminare a noi...poveri “terroni”.<br />

Rei, è convinzione diffusa nel<br />

Settentrione “verde” (ops Padania), di<br />

aver “approf<strong>it</strong>tato” della “solidarietà<br />

nazionale” ai danni di un nord ricco,<br />

perché lavoratore. Ci voleva un Capo<br />

Dicastero meridionale, di Maglie, per<br />

comprendere intanto che il federalismo<br />

fiscale è uno dei cardini della nostra<br />

Carta cost<strong>it</strong>uzionale (articolo 119) e<br />

non un’intimidazione di quelli del Carroccio;<br />

e, soprattutto, che il modello di<br />

federalismo fiscale previsto dal Disegno<br />

di Legge delega (che ha incassato<br />

già il sì del Senato qualche settimana<br />

fa) è innanz<strong>it</strong>utto un modello in cui la<br />

solidarietà sociale è la regola fondamentale.<br />

Essa è garant<strong>it</strong>a sia dalla perequazione<br />

verticale per le regioni con<br />

minore capac<strong>it</strong>à fiscale, sia dal fatto che<br />

è sempre lo Stato a stabilirne i cr<strong>it</strong>eri. È<br />

proprio lo stesso Ministro F<strong>it</strong>to, ex go-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!