19.06.2013 Views

scarica - Comune di Tuenno

scarica - Comune di Tuenno

scarica - Comune di Tuenno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dalla minoranza<br />

il gruppo <strong>di</strong> minoranza presenta le proprie osservazioni<br />

alla Variante del Piano Regolatore Generale (PRG)<br />

Il gruppo <strong>di</strong> minoranza “Uniti per <strong>Tuenno</strong>” coglie l’occasione<br />

del notiziario comunale per presentare alla popolazione<br />

le proprie osservazioni al Piano Regolatore<br />

Generale qui <strong>di</strong> seguito riportate.<br />

In merito alla variante al piano regolatore intercomunale<br />

dei Comuni <strong>di</strong> <strong>Tuenno</strong> e Cles adottata da Commissario<br />

ad acta dott. ing. Giuliano Castelli in data marzo<br />

2008 e pubblicata in data 28.04.2008 il Gruppo<br />

consigliare Uniti per <strong>Tuenno</strong> presenta le seguenti<br />

osseRvazioni<br />

1. P.A. 21 area ex cooperativa<br />

Nelle Norme Tecniche d’Attuazione si legge testualmente:<br />

“Questa area è strategica per le strutture scolastiche<br />

presenti, per la motivata esigenza <strong>di</strong> creare degli<br />

spazi aperti, sia a verde attrezzato che <strong>di</strong> supporto a<br />

loro funzionali”.<br />

Sul punto si osserva che:<br />

a) preso atto delle motivazioni che hanno determinato<br />

il P.A., non vi è alcuna attinenza tra la funzione pubblica<br />

dell’intervento, a servizio delle strutture scolastiche,<br />

e l’inserimento della p.ed. 21 (ex pizzeria<br />

Centrale) del tutto avulsa da un utilizzo scolastico;<br />

b) la p.ed. 480 (villa Cominelli), attualmente racchiusa<br />

tra altri due e<strong>di</strong>fici (p.ed. 631/1 -negozio cooperativa-<br />

e p.ed. 503 -casa Mazzoleni-), è l’unico e<strong>di</strong>ficio<br />

presente in centro storico avente le caratteristiche<br />

<strong>di</strong> villa liberty. Tale e<strong>di</strong>ficio deve essere tutelato attraverso<br />

la demolizione degli e<strong>di</strong>fici posticci che lo<br />

nascondono e non demolito a sua volta. Solo questo<br />

intervento <strong>di</strong> tutela costituirebbe una sicura riqualificazione<br />

della zona, senza con questo pregiu<strong>di</strong>care<br />

la realizzazione <strong>di</strong> spazi a servizio delle scuole, più<br />

che sufficienti sull’area che residuerebbe.<br />

2. P.A. 6 ex magazzino COFCO<br />

L’area sulla quale è in<strong>di</strong>viduato il P.A. 6 è <strong>di</strong> proprietà<br />

comunale. Considerati i sempre più elevati costi del<br />

terreno e<strong>di</strong>ficabile, praticamente inarrivabili per famiglie<br />

a red<strong>di</strong>to me<strong>di</strong>o-basso, si ritiene debba essere<br />

destinata ad e<strong>di</strong>lizia economico popolare o simile, per<br />

far fronte ad esigenze e<strong>di</strong>ficatorie <strong>di</strong> giovani coppie a<br />

red<strong>di</strong>to non elevato, sprovviste <strong>di</strong> terreni <strong>di</strong> proprietà.<br />

In questo modo si raggiungerebbe il triplice scopo <strong>di</strong>:<br />

- dare risposta alle esigenze <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> giovani<br />

coppie;<br />

10<br />

- calmierare i prezzi dell’e<strong>di</strong>ficabile;<br />

- contrastare l’e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> abitazioni in condominio<br />

che non fanno parte della cultura dei nostri luoghi.<br />

3. P.A. 27<br />

Trattasi <strong>di</strong> un piano attuativo con il quale viene inserita<br />

quale e<strong>di</strong>ficabile un’area privata (p.f. 1199/1 e p.f.<br />

1200) in loc. Caranzoni attualmente qualificata “verde<br />

privato tutelato”.<br />

Trattasi <strong>di</strong> una zona <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a estensione contrassegnata<br />

quale “verde privato tutelato” dall’attuale PRG perché<br />

in<strong>di</strong>viduata quale zona <strong>di</strong> riserva per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> strutture pubbliche (quale avrebbe potuto essere la<br />

scuola materna o altro), unica zona libera <strong>di</strong>sponibile<br />

allo scopo e a ridosso del centro storico.<br />

Proprio per questo motivo identica richiesta degli stessi<br />

proprietari in occasione della revisione del PRG era<br />

stata rigettata, traslandola tuttavia in altra zona, appositamente<br />

e straor<strong>di</strong>nariamente inserita quale e<strong>di</strong>ficabile,<br />

affinché i privati non avessero a subire danno<br />

per la destinazione pubblica.<br />

Nonostante ciò, evidentemente, la domanda è stata<br />

riproposta ed accolta, pregiu<strong>di</strong>cando così irrime<strong>di</strong>abilmente<br />

l’unica area che può essere destinata a scopi<br />

pubblici e ciò nonostante, si ripete, si sia data risposta<br />

alla domanda <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazione del privato pochi anni<br />

orsono.<br />

L’inserimento dell’area e<strong>di</strong>ficabile comporta pure un<br />

onere per l’ente pubblico in quanto data l’assenza <strong>di</strong><br />

viabilità si renderebbe necessaria la realizzazione della<br />

strada <strong>di</strong> accesso, già in<strong>di</strong>viduata nel Piano, per le<br />

esigenze e con i tempi del privato anziché per le esigenze<br />

e con i tempi del pubblico.<br />

Pertanto non essendo ad oggi cambiati i presupposti<br />

della precedente programmazione sull’area si chiede:<br />

- per necessità e opportunità: essendo l’unica area <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>sponibile per la realizzazione si<br />

strutture pubbliche a ridosso del centro storico;<br />

- per coerenza: essendo questa variante emanazione<br />

dello stesso soggetto che ne ha emanato la revisione;<br />

- per economicità: in quanto la nuova destinazione<br />

vincola l’ente pubblico sui tempi <strong>di</strong> realizzazione della<br />

strada <strong>di</strong> accesso;<br />

- per trasparenza: che il P.A. 27 venga stralciato lasciando<br />

la destinazione attuale quale “verde privato<br />

tutelato”.<br />

Per il Gruppo Uniti per <strong>Tuenno</strong><br />

Monica Marinelli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!