19.06.2013 Views

One touch web review - international media - flexogravure

One touch web review - international media - flexogravure

One touch web review - international media - flexogravure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34<br />

F&C<br />

Magazine<br />

News prodotti<br />

Product news<br />

Una Rapida 162a<br />

alla LIC Packaging<br />

di Verolanuova<br />

Entreranno in produzione<br />

due nuove KBA Rapida<br />

162a di grande formato, che<br />

contribuiranno ad aumentare<br />

una produzione già efficiente<br />

cartotecnica italiana LIC<br />

Packaging SpA di Verolanuova<br />

L’azienda<br />

(Brescia) ha investito con forza nel<br />

proprio futuro. In occasione dei 60 anni dell’azienda<br />

fondata nel 1952 da Giovanni Bertoldo<br />

come tipografia commerciale, entreranno<br />

in produzione due nuove KBA Rapida 162a<br />

di grande formato, che contribuiranno ad<br />

aumentare una produzione già efficiente.<br />

Varietà di supporti di stampa e alta qualità<br />

Entrambe le macchine a sei gruppi stampa<br />

con torre di verniciatura dispongono di<br />

logistica pila automatizzata, cambio lastra<br />

completamente automatico, dispositivo di<br />

lavaggio CleanTronic Synchro e DensiTronic<br />

Professional per la regolazione del colore<br />

e coprono un’ampia gamma di supporti di<br />

stampa con onda F ed E e consentono di<br />

avere, oltre a tempi di produzione ridotti, anche<br />

un notevole aumento della qualità. In<br />

primo luogo per la nobilitazione in linea con<br />

vernici a dispersione e UV.<br />

Soluzioni innovative per grandi marchi<br />

LIC stampa un’ampia gamma di prodotti di<br />

alta qualità per marchi prestigiosi del settore<br />

alimentare, chimico, per produttori di deter-<br />

KBA-Italia general manager Giancarlo Banfi con il LIC amministratore delegato Piero Bertoldo,<br />

Renato Pietta direttore della manutenzione (lr) a fianco di una Rapida 162a a sei colori presse.<br />

KBA-Italia general manager Giancarlo Banfi with LIC managing director Piero Bertoldo and maintenance<br />

manager Renato Pietta (l-r) at one of the new Rapida 162a six-colour presses.<br />

genti, dell’industria del vetro e delle apparecchiature<br />

elettriche. Dalla semplice vaschetta<br />

per uso alimentare (food-tray) ai master<br />

boxes, dalle scatole Quick Easy Tops (Qet)<br />

fino agli espositori e alle altre attraenti forme<br />

del packaging. Fanno parte dei committenti<br />

Barilla, Ferrero, Nestle, Henkel, Procter &<br />

Gamble e altri grandi marchi.<br />

Lo specialista del packaging lavora con moderni<br />

impianti di produzione ogni anno circa<br />

55.000 tonnellate di materiali differenti. I suoi<br />

204 collaboratori contribuiscono a raggiungere<br />

un fatturato annuo – con tendenza al<br />

rialzo – di 55 Mio. Euro.<br />

Sviluppo vertiginoso<br />

Sulla linea dello slogan “il futuro ha bisogno<br />

di soluzioni nuove“ l’impresa familiare degli<br />

esordi si è sviluppata diventando una grande<br />

azienda moderna. Si produce con stampa<br />

offset e flexo e i supporti di stampa per la<br />

maggior parte sono prodotti internamente.<br />

Con moderni impianti di macchine piegatrici,<br />

fustellatrici, tagliacarta, laminatrici e un impianto<br />

per la seconda lavorazione completamente<br />

pallettizzato, il cliente è seguito con un<br />

servizio su misura.<br />

Già nel 1961 - pochi anni dopo la fondazione-<br />

con la creazione della Fraber si stabilì una<br />

azienda per la produzione di scatole pieghevoli<br />

- stampate con la tecnica offset – per<br />

l’industria calzaturiera. Nel 1982 con il nome<br />

L.I.C. Lavorazione Imballi Cartone Srl partì la<br />

produzione di imballi con cartone ondulato.<br />

Nel 1991, con l’installazione di un ondulatore,<br />

alla LIC si iniziò a produrre anche la materia<br />

prima. Nel 1998 Fraber e LIC si fusero in LIC<br />

Packaging SpA.<br />

Attività a livello europeo<br />

Dal 2001 LIC ha rafforzato le sue attività<br />

a livello europeo, anche grazie all’inizio di<br />

una collaborazione con il gruppo spagnolo<br />

SAICA (Zaragoza). Il piano di investimenti<br />

programmato nel 2005 aveva come scopo<br />

quello di sviluppare l’azienda fino a diventare<br />

un’industria leader nel settore del packaging<br />

europeo. E in questa direzione, nel frattempo,<br />

sono stati fatti grandi passi. Dopo la fondazione<br />

di LIC e il trasloco nell’attuale sito<br />

produttivo, furono installate due macchine<br />

usate di Planeta. Entrambi gli impianti a cinque<br />

colori e torre di verniciatura – formato 7<br />

e formato 8a – hanno reso un ottimo servizio<br />

per molti anni.<br />

La tecnologia moderna è arrivata<br />

Nel 2008 con una Rapida 162 a sei colori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!