19.06.2013 Views

I grigi contro la Sanremese Casale-Novese è da brividi - serie d news

I grigi contro la Sanremese Casale-Novese è da brividi - serie d news

I grigi contro la Sanremese Casale-Novese è da brividi - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AL PALLI DERBY A SENSO UNICO<br />

Una tripletta di Giglio<br />

dà respiro al<strong>la</strong> <strong>Novese</strong><br />

Il <strong>Casale</strong> affon<strong>da</strong> fra <strong>la</strong> contestazione del pubblico<br />

<strong>Casale</strong> 0<br />

<strong>Novese</strong> 3<br />

CASALE: Tulino, Costanzo, Furgato,<br />

Vai<strong>la</strong>tti, Koffi, Panzanaro, Serra, Cordua,<br />

Memmo (78' Firiolo), Tondi, Tedesco<br />

(32' Bussi).<br />

NOVESE: Corti, Sanzi, Bo (85' Peluso),<br />

Genocchio, Tavel<strong>la</strong>, No<strong>da</strong>ri, Benassi,<br />

Anzelmo (46' Motta), Giglio (81' Fanzone),<br />

Ba<strong>la</strong>cchi, Pastorino.<br />

ARBITRO: Mariani di Aprilia.<br />

RETI: 3', 55' e 63' Giglio.<br />

NOTE: giornata primaverile, terreno in<br />

buone condizioni, oltre 250 spettatori.<br />

Ammoniti: Serra, Cordua, Furgato.<br />

Pastorino sbaglia un calcio di rigore al<br />

62'. Espulsi Panzanaro per fallo <strong>da</strong> ultimo<br />

uomo, Serra per doppia ammonizione,<br />

Costanzo per gioco scorretto.<br />

Angoli 4-0 per il <strong>Casale</strong>.<br />

ROBERTO SARACCO<br />

CASALE<br />

La tripletta di Giglio affon<strong>da</strong><br />

il <strong>Casale</strong>, che chiude in otto<br />

(espulsi Panzanaro, Serra e<br />

Costanzo) e vede vicinissimi<br />

i p<strong>la</strong>yout.<br />

Per <strong>la</strong> <strong>Novese</strong>, che interrompe<br />

<strong>la</strong> striscia negativa di<br />

quattro sconfitte consecutive,<br />

tre punti che valgono oro.<br />

La storia del<strong>la</strong> gara sembra<br />

chiarissima fin <strong>da</strong>ll'inizio.<br />

Passano poco meno di due<br />

minuti e <strong>la</strong> <strong>Novese</strong> passa a<br />

condurre. Vai<strong>la</strong>tti perde pal<strong>la</strong><br />

a metà campo, Pastorino<br />

taglia il campo con un preci-<br />

Il gol a freddo stordisce<br />

i nerostel<strong>la</strong>ti, che si<br />

innervosiscono e<br />

chiudono con 3 espulsi<br />

so diagonale per Giglio che si<br />

libera del<strong>la</strong> marcatura di Costanzo<br />

e con un preciso rasoterra<br />

batte il debuttante Tulino,<br />

il quale riesce solo a toccare<br />

<strong>la</strong> pal<strong>la</strong>.<br />

Il <strong>Casale</strong> prova a reagire,<br />

ma <strong>è</strong> ancora <strong>la</strong> <strong>Novese</strong> a rendersi<br />

pericolosa al 9' con un<br />

passaggio filtrante di Ba<strong>la</strong>cchi<br />

per Giglio che, al momento<br />

di entrare in area, viene<br />

stoppato <strong>da</strong> Panzanaro. Il ca-<br />

pitano dei nerostel<strong>la</strong>ti dopo<br />

sessanta secondi ci prova su<br />

calcio piazzato <strong>da</strong>l limite (fallo<br />

gua<strong>da</strong>gnato <strong>da</strong>l baby Tedesco),<br />

ma <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> esce vicina ll'<br />

incrocio dei pali. Poi per dieci<br />

minuti <strong>la</strong> gara si spegne. Al 25'<br />

su <strong>la</strong>ncio di Panzanaro <strong>è</strong> Serra<br />

ad invo<strong>la</strong>rsi sul<strong>la</strong> destra, si beve<br />

Bo ed entra in area, finendo<br />

a terra sull'uscita di Corti. Il direttore<br />

di gara sembra indicare<br />

il dischetto, ma invece va ad<br />

ammonire il cursore per simu<strong>la</strong>zione.<br />

La <strong>Novese</strong> arretra il<br />

baricentro e il <strong>Casale</strong> che prova<br />

a sfon<strong>da</strong>re sulle fasce, senza<br />

grossi risultati. Al 36' ci prova<br />

Costanzo che servito di<br />

spon<strong>da</strong> <strong>da</strong> Memmo calcia <strong>da</strong>l<br />

vertice basso: Corti blocca a<br />

terra. La <strong>Novese</strong> gioca solo di<br />

rimessa e al 38' su cross di Giglio<br />

<strong>è</strong> Benassi a cercare <strong>la</strong> deviazione<br />

aerea che Tulino blocca<br />

con sicurezza. Al 43' ancora<br />

su un'iniziativa di Costanzo <strong>è</strong><br />

IMPRESA BATTUTI I LIGURI<br />

Pro Belvedere, Perelli<br />

gol d’astuzia a Savona<br />

Savona 0<br />

Pro Belvedere Vercelli 1<br />

SAVONA: Giribaldi, Eretta (36’ st Borracino),<br />

Riggio, Monti, Giuntoli, Salis,<br />

Barone, Romani (22’ st˚ Marantino),<br />

Moronti, So<strong>la</strong>ri (36’ st Di Pietro), Lamberti.<br />

Allenatore: Viviani.<br />

PRO BELVEDERE VERCELLI: Dan, Gritti,<br />

Davanzante, Cagliano, Coletto, Mercuni,<br />

Scazzo<strong>la</strong>, Lemma, Candi, Perelli<br />

(42’ st Tramini), Cared<strong>da</strong> (30’ st Grabinski)<br />

. Allenatore: Mango.<br />

ARBITRO: Gior<strong>da</strong>no di Siena<br />

RETI: st 16’ Perelli<br />

NOTE: Prima sconfitta casalinga del Savona,<br />

e dopo 11 partite si interrompe<br />

<strong>la</strong> <strong>serie</strong> positiva del tecnico Viviani.<br />

Spettatori circa 300 di cui 190 paganti.<br />

Giornata coperta.<br />

Il terzo gol di Giglio che chiude praticamente i conti a favore del<strong>la</strong> <strong>Novese</strong> su un derelitto <strong>Casale</strong><br />

Con in corpo tanta voglia di rivalsa,<br />

gli ex del Savona in campo<br />

con <strong>la</strong> maglia del<strong>la</strong> Pro Belvedere<br />

sono riusciti nell’impresa<br />

di interrompere <strong>la</strong> marcia<br />

positiva dei liguri, imbattuti<br />

<strong>da</strong> 11 gare dopo l’arrivo in panchina<br />

di Paolo Viviani infliggendo<br />

loro anche <strong>la</strong> prima<br />

sconfitta interna stagionale. A<br />

dire il vero <strong>la</strong> gara sembrava<br />

ormai incana<strong>la</strong>ta su uno 0-0<br />

difficile <strong>da</strong> schio<strong>da</strong>re, visto lo<br />

scarso potenziale offensivo<br />

delle due squadra, tenuto conto<br />

che <strong>la</strong> Pro Belvedere aveva<br />

Grabinski in panchina e il Savona<br />

in infermeria il goleador<br />

Soragna. Portieri scarsamente<br />

impegnati per quasi tutto il<br />

Memmo ad alzarsi in mezzo<br />

all'area, ma <strong>la</strong> «spizzata» <strong>è</strong> imprecisa.<br />

Ad inizio ripresa subito un<br />

brivido per i 250 spettatori del<br />

Palli: Costanzo perde pal<strong>la</strong><br />

con <strong>la</strong> squadra sb<strong>la</strong>nciata in attacco<br />

e <strong>la</strong> <strong>Novese</strong> spreca ma<strong>la</strong>mente<br />

in superiorità numerica.<br />

Al 50' Serra va sul fondo e<br />

centra basso per Tondi che<br />

manca il tocco vincente <strong>da</strong>ll'<br />

area picco<strong>la</strong>. I nerostel<strong>la</strong>ti iniziano<br />

a far sentire <strong>la</strong> pressione<br />

con una <strong>serie</strong> di calcia piazzati<br />

<strong>da</strong>lle fasce, senza però creare<br />

nessun problema a Corti. Al<br />

55' Giglio torna a mettere il<br />

suo sigillo. Benassi scatta sul<strong>la</strong><br />

fascia e centra basso, Koffi e<br />

Costanzo guar<strong>da</strong>no <strong>da</strong> spettatori<br />

il taglio di Giglio che <strong>da</strong>l<strong>la</strong><br />

breve batte Tulino con una<br />

zampata maligna. Il <strong>Casale</strong><br />

prova a scuotersi e al 57' su assist<br />

di Costanzo <strong>è</strong> Cordua a<br />

battere a botta sicura, ma Ta-<br />

primo tempom giocato sia <strong>da</strong><br />

liguri sia <strong>da</strong>i vercellesi a ritmi<br />

non elevati. Uomini di Mango<br />

molto concentrati in difesa,<br />

con gli esperti Scazzo<strong>la</strong> e Lemma<br />

a togliere castaghe <strong>da</strong>l fuoco<br />

a centrocampo dove il Savona<br />

cercava di farsi <strong>la</strong>rgo con le<br />

incursionidi Barone e qualche<br />

progressione di Salis. Liguri<br />

vicini al gol al 4’ con So<strong>la</strong>ri<br />

che <strong>da</strong> pochi passi alzava alle<br />

stelle un traversone di Lamberti.<br />

Ed era quest’ultimo al<br />

21’ a impegnare Dan con un<br />

violento ma centrale tiro in<br />

corsa. Per un liscio di Monti<br />

al 41’ aveva via libera Perelli,<br />

ma Giribaldi era bravissimo a<br />

uscirgli sui piedi.<br />

Nel<strong>la</strong> ripresa stessa musica<br />

sinch<strong>è</strong> al 63’ a rompere l’equilibrio<br />

ci pensava Perelli pronto,<br />

in mischia, a deviare in rete <strong>da</strong><br />

pochi passi una punizione innescata<br />

con grande astuzia <strong>da</strong><br />

Scazzo<strong>la</strong>. Nervi tesi nel finale,<br />

ma nul<strong>la</strong> di grave, salvo l’espulsione<br />

di Monti. [I.P.]<br />

vel<strong>la</strong> salva stoppando <strong>la</strong> gran<br />

botta con il corpo. Passano sei<br />

minuti e il <strong>Casale</strong> affon<strong>da</strong>. Ba<strong>la</strong>cchi<br />

s'invo<strong>la</strong> a rete, Panzanaro<br />

<strong>è</strong> costretto al fallo <strong>da</strong> ultimo<br />

uomo. Pastorino calcia il susseguente<br />

rigore sul<strong>la</strong> traversa,<br />

ma Giglio di testa non ha<br />

difficolà a infi<strong>la</strong>re in rete <strong>la</strong> ribattuta:<br />

3-0. Il <strong>Casale</strong> sban<strong>da</strong><br />

e nel giro di dieci minuti resta<br />

in otto per le espulsioni di Serra<br />

(doppia ammonizione) e Costanzo<br />

(fallo <strong>da</strong> tergo). La <strong>Novese</strong><br />

non infierisce e il pubblico<br />

di casa intona un «per favore<br />

pietà».<br />

Il direttore di gara non concede<br />

nemmeno il recupero e fischia<br />

al 90' con <strong>la</strong> squadra di<br />

casa che esce contestata, mentre<br />

<strong>la</strong> <strong>Novese</strong> tira un sospiro di<br />

sollievo e vede più vicina <strong>la</strong> salvezza,<br />

anche grazie a un calen<strong>da</strong>rio<br />

che ora pare sorridere all’undici<br />

allenato <strong>da</strong> Gianfranco<br />

Marangon.<br />

Niente <strong>da</strong> fare per il Saluzzo in<br />

quel di Sestri: il fanalino di co<strong>da</strong><br />

del girone A subisce un pesante<br />

1-4. Sotto di due reti dopo mezz’ora,<br />

il team di mister Barbato<br />

insegue il miracolo, ma deve arrendersi.<br />

I piani dei granata si complicano<br />

già all’11’, quando Bellotto<br />

SESTRESE: Chinchio; Perazzo, Romeo,,Moretti,<br />

Neri; Merialdo, Maisano<br />

F. (84' Ca<strong>la</strong>utti); Lovera C., Sigona<br />

(63' Serando), Grazzini; Ramenghi<br />

(45' Pe<strong>la</strong>n<strong>da</strong>).<br />

DERTHONA: Mogni; Gui<strong>da</strong> (74' Gerini<br />

F.), Zini, Volpini, Ignesti; Esposito (60'<br />

Lorieri), Incontri (60' Magné), Troiano;<br />

Ventura, Curabba; Spinaci.<br />

ARBITRO: Rasia di Bassano del Grappa.<br />

RETI: 54' Romeo, 92' Grazzini, 94' Lorieri.<br />

NOTE: 400 spettatori circa; ammoniti<br />

Ramenghi, Grazzini, Esposito e Volpini.<br />

Espulso Maisano a fine partita per<br />

comportamento non rego<strong>la</strong>mentare.<br />

Il Derthona <strong>è</strong> ricaduto nuovamente<br />

in zona p<strong>la</strong>yout, ma al<br />

termine del<strong>la</strong> partita persa sul<br />

terreno del<strong>la</strong> Sestrese il tecnico<br />

Mario Benzi <strong>è</strong> apparso deluso<br />

solo per il risultato. «Non ha<br />

GIRONE B IN CHIAVE ANTI PLAYOUT<br />

Borgomanero, col Trento<br />

arrivano tre punti d’oro<br />

Borgomanero 1<br />

Trento 0<br />

BORGOMANERO: Zecchini, Canini (19’<br />

st. Avellino), Menaglio, Mauri, Sha<strong>la</strong>,<br />

Guidetti, Aim<strong>è</strong> (27’ st. Bovio), Leto Colombo,<br />

Cattaneo (46’ st. Trabace), Zaninetti,<br />

Zenga.<br />

TRENTO: Marin, Bazzanel<strong>la</strong>, Fanna, Filizo<strong>la</strong>,<br />

Lemmi, Bevacqua (23’ st. Agosti),<br />

Parro, Perlini (29’ st. Bortolotti),<br />

Cvetkovic, Capurro (25’ st. Gattame<strong>la</strong>ta),<br />

Sessolo.<br />

ARBITRO: Vallorani di San Benedetto<br />

del Tronto.<br />

RETI: 24’ st. Cattaneo.<br />

NOTE: spettatori 400; tempo caldo;<br />

calci d’angolo 8-2 per il Trento. Ammoniti:<br />

Menaglio, Guidetti, Lemmi,<br />

Cvetkovic. Espulsi: Fanna al 37’ pt.<br />

T1 T2 CN NO VB AL AT VC BI AO<br />

LASTAMPA<br />

LUNEDÌ 3 MARZO 2008 Piemonte Sport 71<br />

A SESTRI LEVANTE PESANTE KO<br />

Al Saluzzo non basta<br />

giocare con orgoglio<br />

Sestri Levante 4<br />

Saluzzo 1<br />

SESTRI LEVANTE: B<strong>la</strong>setta, Conti (62’<br />

Parodi), Zunino; Silvestri, Mariani, Lanati;<br />

Cestari (89’ Beghetto), Siciliano,<br />

Chiarlone, Bellotto (69’ Fiore), Michelis.<br />

SALUZZO: Mordenti; Bessone, Ferrati;<br />

Bonfiglio, Tortone, Antona (77’ Mastrapasqua);<br />

Jura (25’ Sismon<strong>da</strong>), Di<br />

Nico<strong>la</strong>ntonio, Brino (60’ Peretti), Foglia,<br />

Dell’Anno.<br />

ARBITRO: Battaglia di Padova.<br />

RETI: 11’ Bellotto, 29’ Zunino; 81’ Foglia<br />

(rigore), 84’ Parodi, 87’ Lanati.<br />

NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti:<br />

Conti e Cestari. Corner 5-2 per il Saluzzo.<br />

Recupero 2’ e 3’.<br />

MARCELLO GIORDANI<br />

BORGOMANERO<br />

Il Borgomanero domina l’in<strong>contro</strong><br />

e supera il Trento con<br />

un 1-0 che non dice però tutto<br />

sull’an<strong>da</strong>mento dell’in<strong>contro</strong>.<br />

I rossoblù hanno giocato una<br />

gara d’attacco, ed il Trento ha<br />

retto sino al 37’ di gioco, quando<br />

Fanna si <strong>è</strong> fatto espellere<br />

per un intervento <strong>da</strong> ultimo uomo<br />

su Zenga <strong>la</strong>nciato a rete. In<br />

precedenza gli ospiti si erano<br />

fatti pericolosi un paio di volte<br />

con Sessolo, ma rimasti in dieci<br />

<strong>la</strong> partita <strong>è</strong> diventata un monologo<br />

dei padroni di casa.<br />

Solo negli ultimissimi minuti<br />

di gara il Trento, che ha patito<br />

sicuramente l’inferiorità nu-<br />

trasforma con una traiettoria<br />

astuta una punizione <strong>da</strong> fuori<br />

area, decentrata sul<strong>la</strong> sinistra: 1-0.<br />

Il Saluzzo passa così <strong>da</strong>l modulo<br />

ad «albero di natale» a un più aggressivo<br />

4-4-2, ma si espone al <strong>contro</strong>piede:<br />

al 29’ Zunino si <strong>la</strong>ncia<br />

nel<strong>la</strong> meta campo avversaria, smista<br />

a Siciliano che mette in moto<br />

Chiarlone, Mordenti tenta di bloccarlo,<br />

il centravanti lo salta e <strong>da</strong>l<br />

fondo serve ancora Zunino che in<br />

spaccatarealizza.<br />

Nel secondo tempo il Sestri<br />

<strong>contro</strong>l<strong>la</strong>. Al 36’ arriva il rigore<br />

per il Saluzzo: incursione di Foglia,<br />

Zunino lo tocca quando <strong>la</strong><br />

punta sta per perdere pal<strong>la</strong>. Il numero<br />

dieci cade e l’arbitro decreta<br />

<strong>la</strong> massima punizione. Tira lo stesso<br />

Foglia che mette fuori tempo<br />

B<strong>la</strong>setta con un destro lentissimo.<br />

Il Saluzzo attacca al<strong>la</strong> ricerca<br />

del pari, ma becca un uno-due micidiale.<br />

Al 39’ <strong>la</strong> difesa «dorme» su<br />

una rimessa <strong>la</strong>terale, <strong>da</strong> Chiarlone<br />

a Parodi che realizza il terzo gol. A<br />

42’ Michelis viene <strong>la</strong>nciato <strong>da</strong> Siciliano,<br />

ango<strong>la</strong> bene <strong>la</strong> conclusione,<br />

parata di Mordenti ma <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> finisce<br />

a Lanati per il 4-1. [D. SAN.]<br />

NELL’ANTICIPO LEONCELLI BEFFATI<br />

Derthona amareggiato<br />

“Un risultato bugiardo”<br />

Sestrese 2<br />

Derthona 1<br />

rispecchiato il comportamento<br />

in campo dei giocatori, penso<br />

che potesse starci tranquil<strong>la</strong>mente<br />

un pareggio - commenta<br />

-. Peccato <strong>da</strong>vvero, <strong>la</strong> prestazione<br />

<strong>è</strong> stata encomiabile e soprattutto<br />

nel primo tempo il possesso<br />

pal<strong>la</strong> <strong>è</strong> stato nettamente a favore<br />

nostro. Occasioni ne abbiamo<br />

create diverse, loro forse un<br />

po' meno, ma non siamo stati capaci<br />

di realizzare». Aggiunge<br />

Benzi: «Ho visto una squadra in<br />

salute, che però soffre e continua<br />

a penare per poter raggiungere<br />

gli obiettivi. La volontà di<br />

salvarci <strong>è</strong> immutata, ma secondo<br />

il mio punto di vista, non c'<strong>è</strong><br />

stato modo di rubare o portare<br />

via qualche pal<strong>la</strong> utile. Oltre 10<br />

calci d'angolo avrebbero potuto<br />

aiutarci, invece non li abbiamo<br />

sfruttati, nonostante i centimetri<br />

dei nostri saltatori. Insomma,<br />

il risultato non ci gratifica,<br />

vedremo in settimana cosa bisognerà<br />

inventare per spuntar<strong>la</strong><br />

con il Ciri<strong>è</strong> in casa». [A. LU.]<br />

merica, ha cercato il pareggio.<br />

Moltissime le azioni e le occasioni<br />

nel<strong>la</strong> ripresa, tutte per<br />

il Borgomanero: al 13’ Zenga<br />

manca <strong>la</strong> deviazione vincente<br />

sotto porta, ed un minuto dopo<br />

<strong>la</strong> sua conclusione <strong>è</strong> parata<br />

a terra <strong>da</strong> Marin.<br />

Al 21’ Cattaneo salta due avversari<br />

e vo<strong>la</strong> verso l’area, ma<br />

conclude sull’esterno del<strong>la</strong> rete.<br />

Passano tre minuti ed arriva<br />

<strong>la</strong> rete decisiva: <strong>è</strong> lo stesso<br />

Cattaneo a ricevere in area <strong>da</strong><br />

Menaglio ed a trafiggere Marin<br />

con un diagonale.<br />

Al 29’ triango<strong>la</strong>zione Cattaneo-Zenga-Avellino<br />

e tiro che<br />

sfiora il palo. Al 36’ Leto Colombo<br />

tira una punizione <strong>da</strong><br />

una ventina di metri e il portiere<br />

ospite para a terra.<br />

Il Trento si fa vivo nei minuti<br />

di recupero, quando tenta il<br />

forcing e colleziona una <strong>serie</strong><br />

di calci d’angolo ed una conclusione<br />

pericolosa di Cvetkovic<br />

che va a <strong>la</strong>to d’un soffio. Così il<br />

risultato non cambia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!