19.06.2013 Views

I grigi contro la Sanremese Casale-Novese è da brividi - serie d news

I grigi contro la Sanremese Casale-Novese è da brividi - serie d news

I grigi contro la Sanremese Casale-Novese è da brividi - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUNEDÌ<br />

38 3MARZO <strong>serie</strong>d<br />

2008<br />

IlRivoli<br />

mettefine<br />

alle<strong>da</strong>nze<br />

FESTIVALDELGOLAL“SIVORI”<br />

IlcapitanodeicorsariLanatiriprende<strong>la</strong>respintadelportierepiemonteseeinsaccail4­1finale (fotoservizioF<strong>la</strong>sh)<br />

SestriLevantesuper<br />

travolgeilSaluzzo<br />

e<strong>la</strong>scia<strong>la</strong>zonacal<strong>da</strong><br />

Irossoblùacciuffanoilsettimorisultatoutiledifi<strong>la</strong><br />

Buffoni(<strong>da</strong>l<strong>la</strong>tribuna)azzeccatuttelemosse<br />

SESTRILEVANTE 4<br />

BELLOTTO8’PT;ZUNINO28’PT;PARODI39’ST;LA­<br />

NATI41’ST<br />

SALUZZO 1<br />

FOGLIA36’ST(RIGORE)<br />

SESTRILEVANTE(4­4­1­1):B<strong>la</strong>setta<br />

6,5,Conti6(9’stParodi6,5),Zunino7,Silvestri6,5,Mariani6,5,Lanati7;Cestari6,5(43’st<br />

Beghettosv),Sicilianon 6,5,Chiarlone7,Bellotto7(24’stFioresv),Michelisn<br />

6,5.Adisp.<br />

Albanio,Annoni,Napello,Ferretti.all.Buffoni<br />

(inpanchinaFerrari).<br />

SALUZZO(4­5­1):Mordenti5,5,Bessone<br />

5,5,Ferrati5,5,Bonfiglio6,Tortone6;Antona<br />

5,5(34’stMastrapasquasv),Jurasv(21’ptSismon<strong>da</strong>6),DiNico<strong>la</strong>ntonio5,5,Brino6(15’st<br />

Peretti5,5),Foglia6,Dell’Anno5,5.Adisp.<br />

Ferraro,Paschetta,Sepe,Giuliano.all.Barbato.<br />

ARBITRO:BattagliadiPadova.<br />

NOTE:angoli4­2perilSaluzzo.<br />

SESTRI LEVANTE. Il Sestri<br />

batte il Saluzzo, porta a sette <strong>la</strong> striscia<br />

di risultati utili consecutivi (tredici<br />

i punti ricavati nel corso di questa<br />

striscia positiva) e per <strong>la</strong> prima volta<br />

in stagione si porta in zona salvezza,<br />

<strong>la</strong>sciandosi alle spalle sei formazioni.<br />

La cura Buffoni, insomma, funziona.<br />

Il Sestri <strong>è</strong> uscito notevolmente rinforzato<br />

<strong>da</strong>l mercato di dicembre, ma<br />

<strong>la</strong> mano dell’esperto tecnico trevigiano<br />

si vede. I rossoblù, che appaiono<br />

rivitalizzati anche sul piano fisico,<br />

settimana dopo settimana <strong>da</strong>nno<br />

sempre più l’impressione di essere<br />

una squadra compatta e che può contare<br />

su individualità notevoli come<br />

Bellotto, che anche ieri ha aperto le<br />

<strong>da</strong>nze e ha dispensato pillole di c<strong>la</strong>sse.<br />

E in più nel computo del<strong>la</strong> crescita<br />

del Sestri va inserito anche l’effetto­<br />

Sivori: <strong>da</strong> quando i rossoblù sono tornati<br />

al<strong>la</strong> casa madre, dopo il lunghis­<br />

Biellese­Rivoli2­3.Reti:pt13’Ioco<strong>la</strong>no(R),15’Lazzaro(B),<br />

39’Perini(B);st7’e20’Ammendolea(R).Biellese(4­3­1­2):<br />

Pedrina6;Mancari6(27’stTorrominong),Merlin5,Nicolosi6,<br />

Nebbia5,5;Brollo5,Saviozzi6,Perini6,5(36’stRiccarding);<br />

Minincleri5,5;Lazzaro7,Santoro6(33’stLunardonng).All.<br />

Viganò.Rivoli(4­1­4­1):Sol<strong>da</strong>no7,5;Cervino6,5(44’stSchettis<br />

ng),Bonato6,P<strong>la</strong>ci<strong>da</strong>6,5,D’Angelo5,5;Ambrosini6,5;<br />

Co<strong>la</strong>ngelo5,5(4’stDiMartino6),Capuano6,5,DeMartini6,5,<br />

Ioco<strong>la</strong>no6;Ammendolea7(34’stMazzoneng).All.Diliberto.<br />

Arbitro:RipadiNocera5,5.Note:espulsiBrolloeMerlin.<br />

Parodi,liberato<strong>da</strong>un’astutarimessadiChiarlone,sipresentaatupertuconMordentieloinfi<strong>la</strong>:3­1epartitachiusa<br />

simo esilio al “Riboli” di Lavagna,<br />

hanno vinto tre delle cinque partite<br />

giocate, facendo del proprio campo<br />

un fortino difficile <strong>da</strong> espugnare per<br />

qualsiasi avversario.<br />

La partita con il Saluzzo era di importanza<br />

fon<strong>da</strong>mentale per gli uomini<br />

di Buffoni (ieri squalificato e sostituito<br />

in panchina <strong>da</strong>l secondo Mino<br />

Ferrari), che l’hanno interpretata con<br />

<strong>la</strong> giusta concentrazione, senza farsi<br />

distrarre <strong>da</strong>l<strong>la</strong> disastrosa situazione<br />

tecnica e di c<strong>la</strong>ssifica degli avversari.<br />

Buffoni, che non poteva disporre<br />

degli infortunati Casaretto e Cammarosano<br />

e che ha portato gli acciaccati<br />

Annoni e Ferretti in panchina, ha<br />

cambiato poco o niente rispetto alle<br />

ultime settimane. B<strong>la</strong>setta a difesa dei<br />

pali; retroguardia a quattro con Conti<br />

e Zunino esterni e Silvestri e Lanati<br />

centrali; Siciliano in mediana <strong>da</strong>vanti<br />

al<strong>la</strong> difesa a coordinare gli incursori<br />

Cestari, Mariani e Michelis. A stuzzicare<br />

<strong>la</strong> munita difesa del Saluzzo un<br />

Bellotto libero di fare e disfare e<br />

Chiarlone, che al<strong>la</strong> fine risulterà uno<br />

dei più bril<strong>la</strong>nti tra i rossoblù.<br />

Il Sestri parte con l’acceleratore pigiato<br />

e il muro del Saluzzo si sbricio<strong>la</strong><br />

al primo colpo di piccone. E’ il minuto<br />

numero 8 quando Bellotto con una<br />

punizione a giro beffa il non irreprensibile<br />

Mordenti e porta in vantaggio i<br />

rossoblù. La gara si mette subito in discesa<br />

per il Sestri, che liberatosi al<strong>la</strong><br />

svelta del problema di dover sbloccare<br />

il risultato può giocare con <strong>la</strong><br />

testa più sgombra. Il Saluzzo <strong>è</strong> costretto<br />

a cercare di fare qualcosa e <strong>la</strong>scia<br />

inevitabilmente spazi invitanti<br />

agli avanti rossoblù.<br />

Di grande libertà gode al 28’ Chiarlone,<br />

che si presenta <strong>da</strong>vanti a Mordenti,<br />

lo scarta e scarica indietro a beneficio<br />

di Zunino che in scivo<strong>la</strong>ta di sinistro<br />

sig<strong>la</strong> <strong>la</strong> rete del 2­0. Un doppio<br />

vantaggio che ci sta tutto per un Sestri<br />

decisamente più squadra dei pur volenterosi<br />

avversari, che si fanno vedere<br />

con pericolosità <strong>da</strong>lle parti di<br />

B<strong>la</strong>setta soltanto al 33’ con un sinistro<br />

fion<strong>da</strong>to di Ferrati che sfi<strong>la</strong> non distante<br />

<strong>da</strong>l palo destro del<strong>la</strong> porta difesa<br />

<strong>da</strong> B<strong>la</strong>setta. Il Sestri <strong>è</strong> padrone<br />

del<strong>la</strong> situazione e conge<strong>la</strong> <strong>la</strong> partita. E<br />

lo fa forse anche troppo in alcuni momenti.<br />

Nel<strong>la</strong> prima fase del<strong>la</strong> ripresa il Sestri<br />

dà l’impressione di voler esclusivamente<br />

<strong>contro</strong>l<strong>la</strong>re <strong>la</strong> situazione.<br />

Buffoni cambia qualcosa a livello di<br />

assetto, portando Mariani sul<strong>la</strong> linea<br />

difensiva e avanzando Conti a centrocampo.<br />

L’ingresso di Parodi per Conti<br />

cambia poco o niente a livello tattico,<br />

ma <strong>è</strong> il segnale che Buffoni vuol chiudere<br />

<strong>la</strong> pratica per non correre rischi.<br />

Bellotto e Parodi hanno due buone<br />

occasioni (20’ e 25’), ma non riescono<br />

a sfruttarle.<br />

Tutto sembra far pensare che <strong>la</strong><br />

partita possa finire così, ma <strong>la</strong> gara<br />

vive una fiammata inattesa negli ultimi<br />

minuti. A innescare tutto al 35’<br />

un contrasto in area tra Zunino e Foglia.<br />

Il contatto <strong>è</strong> come tanti in area,<br />

ma l’arbitro (decisivo il segnale convenzionale<br />

dell’assistente) indica il<br />

dischetto assegnando un rigore generoso<br />

che lo stesso Foglia trasforma<br />

con freddezza. La partita si riapre, ma<br />

si chiude in pochi secondi grazie a<br />

Chiarlone, che va via in <strong>contro</strong>piede e<br />

si gua<strong>da</strong>gna una rimessa che batte con<br />

grande astuzia e furbizia liberando<br />

Parodi a tu per tu con Mordenti. Il<br />

<strong>contro</strong>llo e tiro del giovane attaccante<br />

al 39’ significano 3­1 e partita chiusa.<br />

Il sigillo finale lo mette al 41’ capitan<br />

Lanati, che raccoglie una corta respinta<br />

del portiere Mordenti su un<br />

tiro di Michelis e mette con facilità nel<br />

sacco chiudendo i giochi di una partitacheportailSestriinzonasalvezza.<br />

DOMENICOMARCHIGIANI<br />

Ciri<strong>è</strong>­Rivarolese3­0.Reti:pt36’est5’Quintieri;46’st<br />

Montagna.Ciri<strong>è</strong>(4­4­2):Miglino6,5;Tarallo6,5,Ruggiero6,5,<br />

Sa<strong>la</strong>frica6(30’stMontagna6,5),Sa<strong>la</strong>cone6,5;Fioccardi6,Tosi<br />

6(42’stCanaveseng),Sciannimanico6,Ingardi6(38’st<br />

Barbarong);Quintieri7,Atteritano6.All.Fornara.Rivarolese<br />

(4­4­2):Ferrato6,5;Pinzano5,5(12’stClerico6),Ba<strong>la</strong>gna5,5,<br />

Quaglia6,Patti5,5;Comotto6,Barbiero5,5(1’stLinguanti6),<br />

Moro5,5(25’stRignanese6),Uccello5,5;Bergantin5,5,Mirto<br />

6.All.Mi<strong>la</strong>ni.Arbitro:DeSalvodiMessina6.Note:ammoniti<br />

AtteritanoeBarbiero.<br />

DECIDEUNBLITZDIMASITTOINAPERTURA<br />

Imperianel<strong>la</strong>bufera<br />

perdepartitaefaccia<br />

<strong>contro</strong><strong>la</strong>Lavagnese<br />

Inerazzurridecidonodigiocareso<strong>la</strong>mentealle14,15<br />

Francesconirestaacasa.MisterMazzeosidimette<br />

IMPERIA 0<br />

LAVAGNESE 1<br />

MASITTO3’PT<br />

IMPERIA(4­4­2):Chiaverini6,<br />

Minghinelli6,Scaturro6,Cavaliere6,Storgato<br />

6,DiP<strong>la</strong>cido7,Moretto6,Dolcetti6(10’stPiscitellin<br />

6),Messeri6,Barison6,Marcuccin<br />

6(18’stCapuano6).Adisp.Policano,Sciascia,Spiaggi,Ricotta,Viano.all.Mazzeo.<br />

LAVAGNESE(4­4­2):Tani7,Russo6,<br />

Ponte6,Albrieux6,Matteazzi6,Favaron 6,<br />

Cappannelli6,Maretti6,Draca6(42’stRizzo<br />

sv),Masitto6,Ghiggeri6(33’stRomano)A<br />

disp.Pasquali,Muzio,DiCarlo,Bianco,Gatti.<br />

all.Maselli.<br />

ARBITRO:TaiolidiCesena7(CavanaeRosato).<br />

NOTE:spettatori100circa.Angoli:7­3per<br />

<strong>la</strong>Lavagnese.Recupero:pt1’,st3’.<br />

IMPERIA. La gara tra Imperia e<br />

Lavagnese, decisa <strong>da</strong>l “golletto” di<br />

Masitto in apertura, <strong>è</strong> finita con il<br />

presidente dell’Imperia, Mirco Buzzetti,<br />

insultato <strong>da</strong>i suoi giocatori e<br />

scortato <strong>da</strong>l<strong>la</strong> polizia al<strong>la</strong> propria<br />

auto. Il tutto condito <strong>da</strong> molto, moltissimo<br />

nervosismo, compresa una<br />

discussione che definire animata <strong>è</strong><br />

poco tra gli ultras locali e alcuni giocatori<br />

nerazzurri.<br />

A fine partita sono arrivate anche<br />

le dimissioni del tecnico nerazzurro<br />

Lorenzo Mazzeo, che ha dichiarato<br />

che avrebbe preso <strong>la</strong> via di casa propria<br />

senza fare più ritorno a Imperia<br />

finch<strong>è</strong> <strong>la</strong> società non garantirà i soldi<br />

degli stipendi e del mantenimento<br />

dei giocatori.<br />

Ineffabile nel marasma generale <strong>la</strong><br />

calma serafica dimostrata <strong>da</strong>l presidente<br />

nerazzurro <strong>da</strong>vanti ai taccuini:<br />

«In settimana <strong>la</strong> situazione <strong>è</strong> destinata<br />

a sbloccarsi. Domani (oggi per<br />

chi legge ,ndr) alle 12.30 l’amministratore<br />

delegato del gruppo bresciano<br />

di costruzioni “Lumbard<br />

Spa”, Abele Lanzanova, si incontrerà<br />

con il sin<strong>da</strong>co Sappa per comunicargli<br />

<strong>la</strong> sua decisione di rilevare l’Imperia».<br />

Il vertice, per <strong>la</strong> verità, avrebbe già<br />

dovuto svolgersi sabato mattina, ma<br />

qualcuno cainamente aveva tagliato<br />

le gomme dell’auto (una Ipsilon 10<br />

vecchio tipo) del direttore sportivo<br />

Mario Pranzani, pronto per an<strong>da</strong>re a<br />

prelevare all’aeroporto l’imprenditore<br />

lombardo. Per stamattina, a<br />

scanso di equivoci, sono stati allertati<br />

tutti i gommisti del<strong>la</strong> città...<br />

La decisione definitiva di scendere<br />

in campo <strong>da</strong> parte dei giocatori<br />

dell’Imperia <strong>è</strong> arrivata solo al<strong>la</strong> 14.15<br />

e significativa <strong>è</strong> apparsa <strong>la</strong> nota<br />

scritta a margine del foglio riportante<br />

le formazioni distribuito <strong>da</strong>l<strong>la</strong><br />

segreteriadelclubdipiazzad’Armiai<br />

giornalisti del<strong>la</strong> tribuna stampa<br />

prima del<strong>la</strong> partita, che recitava con<br />

tragica autoironia: “Da conservare:<br />

potreste aver visto l’ultima partita<br />

del<strong>la</strong> gloriosa U.S. Imperia 1923”.<br />

Anche se priva di alcuni elementi<br />

che hanno preferito farsi <strong>da</strong> parte,<br />

vedi il bomber toscano Alberto Francesconi<br />

rimasto nel<strong>la</strong> sua Lucca (del<br />

quale Buzzetti a fine gara dirà: «Sono<br />

deluso del suo comportamento. E’<br />

l’unico, infatti, che ha preso i soldi <strong>da</strong><br />

Milo Durante»), il coulored<br />

Egnakou, il francese Michael Marsiglia<br />

e Antonio Vona, disponibili ma<br />

non convocati, l’Imperia ha onorato<br />

l’impegno evitando <strong>la</strong> radiazione.<br />

Grande l’amarezza di Marsiglia e<br />

Vona a fine partita, con quest’ultimo<br />

­ protagonista <strong>la</strong> settimana scorsa di<br />

una animata discussione con il<br />

diesse Pranzani se<strong>da</strong>ta <strong>da</strong>l<strong>la</strong> forza<br />

IlcentrocampistaimperieseMorettohacercatodifarediga<br />

pubblica ­ che con il suo inequivocabile<br />

accento napoletano ha formu<strong>la</strong>to<br />

una battuta che sembra uscita<br />

<strong>da</strong>l miglior repertorio di Edoardo De<br />

Filippo: «Dicono che abbiamo come<br />

riferimento Montali (l’ex patron,<br />

ndr), ma io come riferimento ho solo<br />

il Padreterno».<br />

Esaurite le ampie e doverose premesse,<br />

ecco <strong>la</strong> cronaca del derby con<br />

<strong>la</strong> Lavagnese. Il vantaggio arriva al 3’:<br />

Masitto, imbeccato <strong>da</strong> Maretti, penetra<br />

come nel burro nel settore sinistro<br />

del<strong>la</strong> difesa nerazzurra e con<br />

un diagonale apparso nemmeno<br />

tanto irresistibile (pensava forse di<br />

essere in fuorigioco?) batte Chiaverini.<br />

Poi gli ospiti vanno a battere un<br />

corner e si accendono discussioni tra<br />

gli ultras nerazzurri disposti in gradinata<br />

Nord e Barison appostato sul<br />

19<br />

Leretifatte<br />

<strong>da</strong>Lazzaro<br />

nelgironeA<br />

DiP<strong>la</strong>cidoeStorgatocercanodicontrastarel’avanzatadiAlbrieux<br />

IlcentravantinerazzurroMesserinon<strong>è</strong>riuscitoaimpensieriregliavversari<br />

palo, proseguite poi a fine gara. Inizia<br />

allora un autentico assedio del<strong>la</strong> Lavagnese<br />

al<strong>la</strong> porta difesa <strong>da</strong> Chiaverini<br />

e per vedere Tani toccare il<br />

primo pallone di un certo spessore<br />

bisogna attendere fino il 35’, quando<br />

proprio Barison con un pallonetto<br />

ango<strong>la</strong>tissimo chiama l’estremo<br />

ospite all’autentico miracolo in corner.<br />

Nel<strong>la</strong> ripresa l’Imperia recupera<br />

metri e campo tentando <strong>la</strong> via del<strong>la</strong><br />

rete con tiri <strong>da</strong> lontano di Messeri e<br />

Piscitelli, che al 22’ ci provava anche<br />

con un bel calcio di punizione <strong>da</strong>l<strong>la</strong><br />

distanza con pal<strong>la</strong> che sfi<strong>la</strong>va a <strong>la</strong>to.<br />

A fine partita il tecnico <strong>la</strong>vagnese<br />

Maselli ha fatto i complimenti al<strong>la</strong><br />

squadra di casa per l’impegno profuso,<br />

augurandosi una soluzione positiva<br />

del “caso Imperia”.<br />

DIEGODAVID

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!