19.06.2013 Views

carta dei servizi della ristorazione scolastica - Città di Chioggia

carta dei servizi della ristorazione scolastica - Città di Chioggia

carta dei servizi della ristorazione scolastica - Città di Chioggia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

− Descrizione degli odori <strong>di</strong> casa: l’odore <strong>della</strong> cucina, l’odore<br />

del ripostiglio…<br />

COSA USARE PER RICONOSCERE ODORI DELLA DISPENSA<br />

Estratti per pasticceria (aroma <strong>di</strong> mandorla, <strong>di</strong> vaniglia <strong>di</strong> limone,<br />

acqua <strong>di</strong> rose…), reperibili nei supermercati. Cotone, contenitori<br />

<strong>di</strong> vetro.<br />

4. RUMORI AMBIENTALI E COMPORTAMENTO<br />

A casa si cena con il televisore acceso o spento? Provare a<br />

cenare con il televisore acceso e con il televisore spento.<br />

Cogliere commenti, atmosfere e sensazioni.<br />

5. I SUONI DEL CIBO<br />

COSA SERVE<br />

Alcuni alimenti tra cui frutta e verdure crude (mele, carote,<br />

sedano…), biscotti secchi, caramelle, pane…<br />

REALIZZAZIONE<br />

Invitate i bambini ad assaggiare un campione per ogni cibo e<br />

soffermatevi su ogni assaggio: E’ possibile descrivere il rumore<br />

percepito ? Cosa ricorda questo rumore? E’ gradevole o<br />

sgradevole?<br />

ESEMPIO DI MATERIALE DA REALIZZARE<br />

Aggiornare il quaderno: segnare i rumori <strong>dei</strong> cibi preferiti;<br />

durante la preparazione e mentre si mangia; associare i rumori<br />

degli alimenti durante la masticazione a altri rumori noti.<br />

Autoritratti sonori degli alimenti: cercare <strong>di</strong> far imitare i rumori<br />

associati al cibo.<br />

35 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!