19.06.2013 Views

La comunicazione feromonale nell'uomo - Università degli Studi ...

La comunicazione feromonale nell'uomo - Università degli Studi ...

La comunicazione feromonale nell'uomo - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Concetti fondamentali della prima<br />

legge di Mendel<br />

1) Alleli differenti sono responsabili delle diverse<br />

versioni di un carattere ereditario<br />

2) Un organismo eredita un allele da ciascun<br />

genitore<br />

3) Se i due alleli non sono identici uno sarà<br />

dominante ed uno recessivo<br />

4) I due alleli si separano (segregano) al<br />

momento della formazione dei gameti<br />

Nella generazione F 2 i piselli lisci non sono tutti uguali.<br />

2/3 sono ETEROZIGOTI<br />

1/3 sono OMOZIGOTI<br />

Tuttavia non è possibile<br />

distinguere gli uni dagli altri<br />

in quanto hanno lo stesso<br />

FENOTIPO<br />

L’unico modo per poterli distinguere è incrociarli<br />

L’incrocio che permette di distinguerli è il reincrocio ( o<br />

test cross o incrocio di controllo) che consiste<br />

nell’incrociare l’individuo di genotipo sconosciuto<br />

con l’omozigote recessivo<br />

08/01/2013<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!