19.06.2013 Views

La comunicazione feromonale nell'uomo - Università degli Studi ...

La comunicazione feromonale nell'uomo - Università degli Studi ...

La comunicazione feromonale nell'uomo - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> seconda legge di Mendel si riferisce<br />

al modo in cui gli alleli relativi a geni<br />

diversi (es. colore del seme – forma del<br />

seme) si assortiscono negli incroci<br />

Mendel questa volta prese in<br />

considerazione gli incroci che si<br />

ottenevano tra due piante pure<br />

(omozigoti) che differivano per due<br />

caratteri e studiò la trasmissione di<br />

entrambi i caratteri negli incroci (incroci<br />

diibridi)<br />

Le due piante<br />

differiscono sia<br />

per il colore che<br />

per la forma del<br />

seme<br />

OMOZIGOTE dominante OMOZIGOTE recessivo<br />

ETEROZIGOTE<br />

<strong>La</strong> F 1 presentava, come atteso, il<br />

carattere dominante<br />

Se si auto-impollina la F 1 la progenie<br />

manterrà le combinazioni che<br />

avevano i genitori (giallo con liscio e<br />

verde con rugoso) oppure<br />

compariranno nuove combinazioni?<br />

08/01/2013<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!