19.06.2013 Views

Emersione e legalità per un lavoro sicuro quali fattori di ... - Ires

Emersione e legalità per un lavoro sicuro quali fattori di ... - Ires

Emersione e legalità per un lavoro sicuro quali fattori di ... - Ires

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una volta completato il montaggio della macchina all’interno del<br />

pozzo <strong>di</strong> introduzione, la sua testa frontale comincia a scavare il<br />

t<strong>un</strong>nel, protetta da <strong>un</strong>o scudo cilindrico che sostiene le pareti. Il<br />

terreno <strong>di</strong>sgregato dalla fresa viene miscelato con delle schiume o<br />

miscele fluide e tenuto in pressione <strong>per</strong> garantire la stabilità del<br />

fronte <strong>di</strong> scavo. Una volta miscelato, il terreno viene canalizzato verso<br />

il retro della talpa meccanica, <strong>per</strong> essere portato via tramite vagoncini<br />

ferroviari.<br />

Mentre la talpa avanza scavando, <strong>un</strong> braccio meccanico applica<br />

dei conci prefabbricati <strong>di</strong> cemento armato sulle pareti della galleria.<br />

Ogni concio è collegato all’altro da speciali tasselli e la struttura che<br />

si ottiene, anello <strong>per</strong> anello, costituisce il rivestimento della galleria,<br />

definitivo e a tenuta sicura.<br />

Quando la talpa arriva nella stazione, la struttura <strong>di</strong> quest’ultima<br />

deve essere gi<strong>un</strong>ta ad <strong>un</strong> grado <strong>di</strong> completamento tale da <strong>per</strong>mettere<br />

il passaggio della TBM. La talpa riprende il suo avanzamento<br />

dall’altra parte della stazione verso la stazione successiva. In termini<br />

generali questo è il nodo principale della realizzazione della metropolitana:<br />

realizzare le stazioni in tempo <strong>per</strong>ché le TBM non si debbano<br />

mai fermare.<br />

A piazza Bologna sarà realizzato <strong>un</strong> pozzo <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere lo<br />

smontaggio delle due TBM senza tornare in<strong>di</strong>etro sino a piazza<br />

Conca d’Oro, così da <strong>per</strong>mettere il più rapido avvio dei lavori <strong>di</strong> finitura<br />

delle gallerie, la posa delle rotaie e l’installazione delle linee<br />

elettriche.<br />

Una volta terminato lo scavo delle gallerie comincia, nelle stazioni,<br />

la realizzazione degli impianti, degli ascensori, delle scale mobili,<br />

delle pavimentazioni e in generale <strong>di</strong> tutte le finiture. Quin<strong>di</strong> si<br />

costruiscono gli accessi con scale fisse e mobili che consentiranno<br />

agli utenti l’utilizzo della metropolitana.<br />

Mentre le gallerie <strong>di</strong> linea vengono scavate quasi interamente in<br />

sotterraneo con le due «talpe meccaniche» (TBM), la realizzazione<br />

delle stazioni e dei pozzi <strong>di</strong> ventilazione ha richiesto inevitabilmente<br />

l’a<strong>per</strong>tura <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>i cantieri che interessano gli spazi pubblici. Questi<br />

cantieri, numerosi, sono realizzati prevalentemente nelle aree<br />

centrali <strong>di</strong> piazze e giar<strong>di</strong>ni e nelle aree <strong>di</strong> sosta.<br />

Tale processo, come abbiamo visto, è particolarmente complesso<br />

dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista tecnico, sia <strong>per</strong> la grandezza del progetto che <strong>per</strong><br />

i rischi particolari dovuti alla situazione <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> in sotterraneo,<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!