20.06.2013 Views

rivista 05/06 2010 - Unuci

rivista 05/06 2010 - Unuci

rivista 05/06 2010 - Unuci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dopo, le varianti proposte per i singoli articoli sono state<br />

esaminate e discusse, articolo per articolo, fino all’approvazione<br />

finale. Ciò ha consentito al Consiglio di deliberare per<br />

la formalizzazione del documento con l’invio dello stesso al<br />

Ministro della Difesa.<br />

Nel prosieguo, il Consiglio ha proceduto, su proposta del<br />

Presidente Nazionale, dei membri destinati a far parte, rispettivamente,<br />

del Consiglio di Amministrazione e del Collegio<br />

dei Revisori; la composizione dei due succitati organi<br />

verrà comunicata al Gabinetto del Ministro della Difesa per<br />

la formalizzazione in appositi decreti.<br />

Per il settore relativo all’addestramento/sport e Forze di Completamento<br />

ha preso la parola il Gen. Silva, il quale ha messo<br />

in risalto, pur in presenza delle scarse risorse finanziarie e di<br />

personale, i risultati di un certo rilievo portati a buon fine; fra<br />

questi il rinnovo della Convenzione con lo SME, viatico fondamentale,<br />

come riscontrato nel passato, per il richiamo di<br />

Ufficiali della Riserva Selezionata da inserire nelle esercitazioni<br />

UNUCI di un certo livello. Il Consiglio ne ha preso atto.<br />

In rapida sequenza sono state poi presentate le esposizioni del<br />

Gen. Ruggieri (consulente giuridico-amministrativo del Sodalizio)<br />

e del Gen. Alemanno (direttore della Rivista UNUCI. Il primo<br />

ha trattato un tema di rilevante interesse: la reversibilità<br />

delle Pensioni privilegiate e ha inoltre richiamato le azioni intraprese<br />

dalla Presidenza Nazionale a favore dei Soci interessati<br />

sulla detassabilità dell’Assegno speciale. Il secondo, dopo<br />

aver citato le interviste ai vertici delle Forze Armate che via via<br />

vengono pubblicate, ha ritenuto opportuno rinnovare l’invito<br />

già rivolto agli Associati a far pervenire, tramite le Delegazioni<br />

Regionali, articoli di sicura validità per la Rivista.<br />

La problematica relativa ai lavori da prevedere per l’Hotel<br />

Savoia, già in parte enunciata dal Segretario Generale, è<br />

stata ripresa e approfondita dal Gen. Catta, con particolare<br />

riferimento agli aspetti tecnici e finanziari.<br />

Nel dibattito che ne è seguito, anche a fronte delle spese<br />

da affrontare, sia per le predisposizioni antincendio, sia per<br />

la sistemazione del tetto, da parte di molti Delegati è<br />

emersa una certa insoddisfazione per i costi che, nel corso<br />

degli anni, l’UNUCI ha dovuto affrontare per l’hotel Savoia.<br />

È pertanto prevalsa la decisione di procedere alla sua vendita<br />

e con il ricavo dar corso all’acquisto di analoga struttura<br />

a Roma per le esigenze dei soci.<br />

Sulla base della relazione del Gen. Catta e delle considerazioni<br />

espresse dal Presidente Nazionale e da alcuni Delegati,<br />

il Consiglio ha infine deliberato di dar corso all’installazione<br />

di una scala antincendio all’esterno dell’albergo, rinviando<br />

alla prossima riunione di ottobre ogni decisione<br />

concernente la sistemazione del tetto. Ha inoltre deciso di<br />

incaricare una società immobiliare di effettuare uno studio<br />

di fattibilità al fine di individuare soluzioni per la vendita<br />

del Savoia, per il successivo acquisto di un albergo a Roma.<br />

Due interessanti relazioni sull’attività internazionale dell’U-<br />

NUCI sono state presentate, rispettivamente dal Gen. Prin-<br />

cipi (Vice Presidente CIOR Italia) e dal Comandante Imbalzano.<br />

Il primo, dopo aver riferito sugli esiti del meeting invernale<br />

di Bruxelles, ha esposto le problematiche che sta<br />

affrontando la Confederazione interalleata degli Ufficiali<br />

della Riserva e ha reso noto che da parte dello SME non vi<br />

saranno finanziamenti per la partecipazione al prossimo<br />

Congresso estivo di Stavanger.<br />

Il Comandante Imbalzano si è soffermato sui prossimi<br />

eventi fra i quali il “Gaminger Initiative” che si sta organizzando<br />

a Pinerolo (TO) con l’assistenza della locale Sezione<br />

UNUCI e di altri Enti. Il Consiglio ha preso atto, con vivo<br />

apprezzamento, di quanto esposto dai due relatori.<br />

Nel prosieguo l’uditorio ha seguito con vivo interesse quanto<br />

reso noto dal Gen. D’Ascia in merito al libro che, con l’ausilio<br />

della documentazione richiesta alle varie Sezioni dell’UNUCI,<br />

sta scrivendo per illustrare, su mandato della Presidenza Nazionale,<br />

la storia del Sodalizio nelle diverse realtà locali in<br />

cui si è sviluppata dall’anno della fondazione ai nostri giorni.<br />

Da parte del Consiglio viene fatta propria la raccomandazione<br />

del Gen. D’Ascia rivolta ai Soci di fargli pervenire documenti<br />

relativi all’UNUCI rintracciabili presso le Sezioni.<br />

Il Gen. D’Ascia ha poi reso noto l’intendimento della Presidenza<br />

Nazionale di avviare un progetto da inserire nel quadro<br />

delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità nazionale. Si<br />

tratta di un concorso letterario a livello nazionale, riservato<br />

agli studenti delle scuole secondarie statali dell’anno scolastico<br />

<strong>2010</strong>-2011 per un tema sullo storico evento riguardante<br />

l’unità della Nazione.<br />

Ha inoltre reso noto che la Presidenza Nazionale ha ritenuto<br />

opportuno prevedere lo stesso concorso, separatamente,<br />

per i frequentatori delle Scuole militari (Nunziatella, Morosini,<br />

Teuliè, Douhet), specificando che per questo concorso<br />

non verrà richiesta la collaborazione delle Delegazioni Regionali,<br />

che si renderà invece necessaria nel concorso per le<br />

scuole statali.<br />

In chiusura della riunione il Presidente Nazionale ha informato<br />

il Consiglio dell’iniziativa da lui recentemente intrapresa<br />

per poter disporre di un segno tangibile di appartenenza<br />

all’UNUCI: la realizzazione da parte di uno stilista in<br />

gioielli di un anello contrassegnato dal relativo logo, da destinare<br />

esclusivamente ai Soci e a tal fine appositamente<br />

numerato all’interno.<br />

Oltre all’anello (del quale viene è stato posto in visione un<br />

esemplare in argento dorato e uno solo in argento) è stata<br />

prevista la coniazione di una fedina per le Amiche UNUCI e<br />

di una coppia di gemelli per polsini.<br />

Tali oggetti, ha spiegato, potranno essere richiesti (come<br />

specificato nel depliant con i dettagli di prezzi e indirizzi<br />

consegnato ai Delegati) direttamente alla Ditta fornitrice,<br />

informandone la Presidenza Nazionale.<br />

Il Consiglio ne ha preso atto, esprimendo unanime compiacimento.<br />

G.G.<br />

UNUCI 5/6<br />

Maggio/Giugno/Luglio/Agosto <strong>2010</strong> 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!